Che fare se Ethernet non dispone di una valida configurazione IP? (Windows)

Scarica PDF
Una guida passo per passo per la risoluzione dei problemi relativi alla connessione di rete Ethernet in Windows
Scarica PDF

Se la connessione a internet si è interrotta, normalmente lo strumento Windows Network Diagnostics ti sarà certamente di aiuto. Tuttavia, a volte potrebbe apparire un semplice messaggio di errore un po' vago, come "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida", che non offre molte informazioni riguardanti la causa del problema. Normalmente, questo tipo di errore compare quando si verifica un problema di assegnazione dell'indirizzo IP da parte del router in modalità DHCP mentre il computer è connesso alla rete tramite cavo Ethernet. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per questo problema che ti permetteranno di tornare online in men che non si dica. Questo articolo spiega come risolvere il problema che causa l'errore "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida" su un PC Windows 10 o Windows 11.

Cose che dovresti sapere

  • Il messaggio di errore "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida" viene visualizzato nella finestra dello strumento di diagnostica Risoluzione dei problemi di rete di Windows quando il PC è connesso alla rete tramite cavo Ethernet e non riesce ad ottenere dal router un indirizzo IP valido.
  • Il problema è normalmente legato alle impostazioni del protocollo TCP/IP, al driver della scheda di rete Ethernet o al router.
  • Anche un router o uno switch di rete configurato correttamente può comunque generare questo tipo di problema a un PC Windows.
Metodo 1
Metodo 1 di 12:

Riavvia il PC

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Riavvia il computer Windows.
    Se è apparso il messaggio di errore "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida", potresti essere in grado di risolvere il problema semplicemente riavviando il computer.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 12:

Avvia lo strumento di diagnostica Risoluzione dei problemi di rete

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Windows 10 e...
    Windows 10 e Windows 11 dispongono di uno strumento di diagnostica per la risoluzione dei problemi della connessione di rete che può risolvere il problema. Se non hai provato a risolvere il problema usando questo tipo di strumento di Windows, segui queste istruzioni:
    • Digita le parole chiave risoluzione dei problemi di rete all'interno della barra di ricerca di Windows.
    • Clicca sull'app Trova e risolvi i problemi con la rete.
    • Clicca sul pulsante Avanti, quindi seleziona la voce Connessioni internet.
    • Clicca sul pulsante Dettagli relativo agli errori rilevati. Se è ancora presente il messaggio di errore "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida", prosegui nella lettura.
Metodo 3
Metodo 3 di 12:

Riavvia i dispositivi di rete

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Spegni e scollega dalla rete elettrica tutti i dispositivi che gestiscono la rete e la connessione a internet.
    Si tratta del modem, del router e di qualsiasi switch o hub che usi per la gestione della tua rete domestica. Scollega anche il cavo di alimentazione di questi dispositivi e tutti i cavi Ethernet connessi al router e al modem (se sono due dispositivi separati), quindi attendi almeno 30 secondi prima di ripristinare tutti i collegamenti.
    • Una volta che il router/modem è ritornato online e il computer si è connesso alla rete, prova a connetterti a internet.
    • Se il problema persiste, esegui lo strumento di diagnostica di Windows Risoluzione dei problemi di rete per verificare se il messaggio di errore "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida" è ancora presente.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 12:

Riavvia la scheda di rete Ethernet

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Disabilita e riabilita la scheda di rete Ethernet.
    Questa operazione potrebbe risolvere il problema. La procedura da seguire è la medesima sia in Windows 10 sia in Windows 11:
    • Digita le parole chiave connessioni rete all'interno della barra di ricerca di Windows.
    • Clicca sull'app Visualizza connessioni di rete.
    • Clicca con il tasto destro del mouse sull'icona Ethernet, quindi seleziona l'opzione Disabilita.
    • Una volta che il dispositivo è stato disabilitato, clicca nuovamente sull'icona Ethernet con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Abilita.
    • Dopo aver riabilitato la scheda di rete, prova a usare nuovamente lo strumento di risoluzione dei problemi di rete di Windows.
Metodo 5
Metodo 5 di 12:

Rinnova l'indirizzo IP del PC

Scarica PDF
  1. Step 1 Apri una finestra del "Prompt dei comandi".
    Digita la parola chiave cmd nella barra di ricerca di Windows, quindi clicca sull'icona Prompt dei comandi che apparirà nell'elenco dei risultati della ricerca.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Digita il comando ipconfig /release e premi il tasto Invio.
    In questo modo l'ultimo indirizzo IP assegnato al computer verrà rilasciato. All'interno della finestra del "Prompt dei comandi" verranno visualizzati diversi messaggi di disconnessione delle interfacce di rete.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Digita quindi il comando ipconfig /renew e premi il tasto Invio.
    Windows procederà a richiedere un nuovo indirizzo IP al router di rete.
    • Quando l'indirizzo IP sarà stato rinnovato dovresti vedere apparire un indirizzo IPv4 e/o IPv6 sotto al nome dell'interfaccia di rete Ethernet.
    • Se dovesse apparire il messaggio di errore "Impossibile eseguire operazione perché nessun supporto è nello stato corretto" (o similare), significa che al PC è stato assegnato un indirizzo IP statico. Se la rete è configurata in maniera che l'indirizzo IP venga assegnato al computer in modo dinamico e automatico dal router, allora devi accedere alle proprietà TCP/IP della connessione di rete Ethernet e selezionare l'opzione "Ottieni automaticamente un indirizzo IP".
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 12:

Controlla le impostazioni di configurazione TCP/IP

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Aver impostato un indirizzo IP scorretto può evitare che al PC venga assegnata una configurazione IP valida.
    Il computer potrebbe essere nella situazione di tentare di utilizzare un indirizzo IP statico, invece di usare quello assegnato dal server DHCP (o viceversa). È anche possibile che l'uso di un indirizzo IPv6 sia disabilitato, scenario che molti utenti di Windows segnalano come causa del problema e del relativo messaggio di errore.[1] Segui queste istruzioni:
    • Digita le parole chiave connessioni rete all'interno della barra di ricerca di Windows;
    • Clicca sull'icona Visualizza connessioni di rete;
    • Clicca con il tasto destro del mouse sull'icona Ethernet, quindi seleziona l'opzione Proprietà;
    • Se il pulsante di spunta posto accanto alla voce "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)" non è selezionato, cliccaci sopra per selezionarlo adesso;
    • Seleziona quindi la voce "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)" e clicca sul pulsante Proprietà;
    • Assicurati che sia selezionata l'opzione "Ottieni automaticamente un indirizzo IPv6", quindi clicca sul pulsante OK;
    • Adesso, seleziona la voce "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" e clicca sul pulsante Proprietà;
    • Assicurati che sia selezionata l'opzione "Ottieni automaticamente un indirizzo IP";
      • Se hai la necessità di avere un indirizzo IP statico assegnato direttamente dal router di rete, controlla che l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway predefinito siano corretti. Se tutti questi termini ti suonano sconosciuti o strani, seleziona semplicemente l'opzione "Ottieni automaticamente un indirizzo IP".
    • Clicca sul pulsante OK, quindi clicca sul pulsante Chiudi;
    • Se hai dovuto apportare delle modifiche alla configurazione di rete del PC, riavvia il sistema e riavvia anche il router di rete.
Metodo 7
Metodo 7 di 12:

Reimposta il protocollo TCP/IP

Scarica PDF
  1. Step 1 Apri una finestra del "Prompt dei comandi" come amministratore del computer.
    Se stai usando Windows 11, puoi usare l'app Terminale come amministratore di sistema se preferisci.
    • Digita la parola chiave cmd o terminal all'interno della barra di ricerca di Windows;
    • Clicca con il tasto destro del mouse sull'icona Prompt dei comandi (o Terminale) e scegli l'opzione Esegui come amministratore;
    • Clicca sul pulsante .
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Digita il comando netsh int ip reset e premi il tasto Invio.
    In questo modo verrà reimpostato il protocollo TCP/IP sovrascrivendo le attuali chiavi del registro di sistema.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Digita il comando netsh winsock reset e premi il tasto Invio.
    Dovresti vedere apparire a video il messaggio "Reimpostazione catalogo Winsock completata. È necessario riavviare il computer per completare l'operazione".
    • Puoi riavviare il computer in modo semplice e veloce direttamente dal "Prompt dei comandi" inserendo il comando shutdown /r /t 0 e premendo il tasto Invio.
    Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 12:

Connetti il PC direttamente al router

Scarica PDF
  1. Step 1 Se il computer è connesso a uno switch, "saltare" questo dispositivo potrebbe risolvere il problema.
    Dopo aver connesso il PC direttamente al router, prova a eseguire nuovamente lo strumento per la risoluzione dei problemi di rete di Windows e controlla se il messaggio di errore "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida" è ancora presente.
    • Se in questo modo riesci a connetterti a internet, ma non tramite lo switch di rete, significa che quest'ultimo è configurato in modo errato o i cavi non sono collegati correttamente.
Metodo 9
Metodo 9 di 12:

Reinstalla i driver della scheda di rete Ethernet

Scarica PDF
  1. Step 1 Apri la finestra "Gestione dispositivi".
    Clicca sul pulsante "Start" di Windows con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Gestione dispositivi dal menu che apparirà.
    • Se il computer al momento non è connesso a internet, in sostituzione dell'attuale driver della scheda che dovrai disinstallare verrà installato il driver Ethernet predefinito di Windows. Tuttavia, è meglio utilizzare questa soluzione se puoi connettere il PC a internet anche recandoti in un bar o in un altro luogo pubblico che offre una connessione Wi-Fi.
  2. Step 2 Clicca sulla piccola freccia posta accanto alla voce "Schede di rete".
    Verrà visualizzata la lista degli adattatori di rete.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Clicca con il tasto destro del mouse sulla scheda di rete Ethernet, quindi clicca sull'opzione Disinstalla dispositivo.
    Se richiesto, clicca sul pulsante Disinstalla per confermare. In questo modo il driver della scheda verrà rimosso dal PC.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Riavvia il computer.
    Dopo il riavvio, Windows rileverà automaticamente la scheda di rete e provvederà a installare il driver necessario.[3]
    Pubblicità
Metodo 10
Metodo 10 di 12:

Ripristina le impostazioni di rete

Scarica PDF
  1. Step 1 Apri la finestra "Impostazioni" icon di Windows.
    Questa procedura elimina tutte le impostazioni di configurazione personalizzate di rete che includono le password delle connessioni Wi-Fi e le connessioni VPN che hai creato. Tuttavia questa potrebbe essere la soluzione al problema che genera il messaggio di errore "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida".
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Clicca sull'icona Rete e Internet.
    Verranno visualizzate le impostazioni di rete.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Clicca sulla voce Impostazioni avanzate di rete (solo per Windows 11).
    Se stai usando Windows 10, puoi saltare questo passaggio.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Clicca sull'opzione Ripristino della rete.
    Se stai usando Windows 10 si tratta di un link blu posto nella parte inferiore del pannello destro della finestra. In Windows 11 la trovi nella sezione "Altre impostazioni".
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Clicca sul pulsante Ripristina.
    In questo modo la configurazione di rete attuale verrà eliminata interamente e sostituita con le impostazioni predefinite di Windows.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Riavvia il router di rete.
    Dopo aver eseguito il ripristino delle impostazioni di rete, spegni il router e scollega il cavo Ethernet dal PC. Adesso attendi alcuni secondi, poi accendi nuovamente il router e ricollega il cavo Ethernet. A questo punto attendi 3-4 minuti.
    Pubblicità
Metodo 11
Metodo 11 di 12:

Controlla la configurazione del router

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Se il problema persiste, la causa potrebbe essere legata al router di rete.
    Se hai configurato in autonomia il dispositivo, esegui l'accesso come amministratore e verifica che il servizio DHCP sia attivo. Nel caso in cui il router sia configurato per assegnare un indirizzo IP statico al tuo PC, assicurati che tale indirizzo sia uguale a quello che hai impostato nella configurazione di rete del protocollo TCP/IP.
    • Se hai ottenuto il router di rete direttamente dal tuo ISP e non hai modificato la configurazione predefinita, prova a eseguire il reset del dispositivo inserendo l'estremità di una graffetta o la punta dello strumento di rimozione della scheda SIM dello smartphone nel piccolo foro dove risiede il pulsante "Reset". Dopo alcuni minuti il router completerà la procedura di reset e riavvio ripristinando la sua configurazione predefinita.
Metodo 12
Metodo 12 di 12:

Connettiti a una rete differente

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prova a collegare il computer a un router diverso usando un cavo Ethernet.
    Se in questo caso il PC riesce ad accedere a internet senza alcun problema, significa che la causa non è il computer. In questo scenario potresti avere la necessità di sostituire il router di rete. Contatta il tuo ISP (se il router ti è stato fornito dal gestore della connessione internet quando hai sottoscritto l'abbonamento) oppure contatta il produttore del dispositivo per ricevere istruzioni per un'eventuale sostituzione o riparazione in garanzia.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Stan Kats
Co-redatto da:
Tecnologo
Questo articolo è stato co-redatto da Stan Kats. Stan Kats è un tecnologo professionista, direttore operativo e tecnologo responsabile dello STG IT Consulting Group a West Hollywood, in California. Fornisce soluzioni tecnologiche integrali ad aziende (per mezzo di servizi informatici gestiti) e privati (attraverso la sua attività di servizio al consumatore, Stan's Tech Garage). Si è laureato in Relazioni Internazionali alla University of Southern California. Ha avviato la sua carriera lavorando nella categoria di informatica di Fortune 500. Ha fondato le sue aziende per offrire un livello enterprise di expertise professionale per piccole imprese e privati. Questo articolo è stato visualizzato 6 243 volte
Categorie: Networking
Questa pagina è stata letta 6 243 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità