Aiuto:Cirillico

Questa pagina è una linea guida per la traslitterazione di nomi originariamente scritti in una lingua che utilizza l'alfabeto cirillico (per esempio, la lingua russa)[1] su Wikipedia in italiano.

Si stabilisce per convenzione che:

  • nel corpo della voce va adottata la traslitterazione usata nel titolo, indicando, all'inizio delle voci, a titolo informativo, traslitterazioni alternative se diffuse o la traslitterazione "scientifica" se nel titolo si utilizza un'altra grafia;
  • si creino i redirect da tutte altre trascrizioni note, con e senza segni diacritici.

Si consiglia inoltre di aggiungere, se è utile, la pronuncia IPA e una lettura audio.

In caso di dubbi, si consiglia di consultare la pagina delle domande frequenti.

Esempio

modifica

Nelle fonti in lingua italiana Михаил Сергеевич Горбачёв appare traslitterato in vari modi.In quelle giornalistiche, per esempio, è spesso indicato come “Michail”, “Mikail” o “Mikhail Gorbaciov”, mentre in quelle storiche ricorre generalmente “Michail (Sergeevič) Gorbačëv” (corrispondente, peraltro, alla traslitterazione ISO9-1968/GOST).

Nel lemma corrispondente su Wikipedia l’incipit indicherà innanzitutto la traslitterazione scientifica (“Michail Gorbačëv”), specificando poi le altre grafìe italiane comunemente in uso (“Michail”, “Mikail” o “Mikhail Gorbaciov”; eventualmente in nota, se fossero tante da rendere difficile la lettura dell’incipit stesso) e solo se necessario le grafìe più frequenti in altre lingue (come la traslitterazione anglosassone “Mikhail Gorbachev”) e la pronuncia (/mʲixaˈiɫ sʲiᵊrˈgʲejɪvʲiʧ gʌrbəˈʧof/).

Nel corpo della voce si userà la traslitterazione scientifica usata nel titolo.Si creeranno poi delle voci di reindirizzamento per ogni forma di grafìa diversa da quella del titolo:

  • Michail Gorbačëv (traslitterazione ISO9-1968/GOST): titolo della voce
    • Michail Gorbacev (idem, senza diacritici e/o caratteri non presenti sulle tastiere italiane): reindirizzamento
    • Mikail Gorbaciov, Michail Gorbaciov, Mikhail Gorbaciov (traslitterazioni approssimate italiane di nome e cognome): reindirizzamento
    • Mihail Gorbačëv (traslitterazione ufficiale russa ISO9-1995): reindirizzamento
    • Mikhail Gorbachev (traslitterazione anglosassone): reindirizzamento

Tabella comparativa

modifica
CirillicoLatinoUnicode per caratteri non-ASCIINote
stampatellocorsivoISO/R 9:1968ISO/R 9:1995anglosassoneesadecimaledecimale
А аА аA aA aA a
Ӑ ӑӐ ӑĂ ă01020103258259
Ӓ ӓӒ ӓÄ ä00C400E4196228
Ӕ ӕӔ ӕÆ æ
Ә әӘ ә A+030Ba+030BA+779a+779doppio accento acuto combinante
Б бБ бB bB bB b
В вВ вV vV vV v
Г гГ гG gG gG g
Ґ ґҐ ґG̀ g̀G+0300g+0300G+768g+768accento grave combinante
Ҕ ҕҔ ҕG gĞ ğ011E011F286287
Д дД дD dD dD d
Ђ ђЂ ђĐ đĐ đ01100111272273
Ѓ ѓЃ ѓG gǴ ǵ01F401F5500501
Е еЕ еE eE eYe ye
Ё ёЁ ёË ëË ëYo yo00CB00EB203235
Ӗ ӗӖ ӗĔ ĕ01140115276277
Є єЄ єE eÊ ê00CA00EA202234
Ҽ ҽҼ ҽ C+0306c+0306C+774c+774breve combinante
Ҿ ҿҾ ҿÇ̆ ç̆00C7+030600E7+0306199+774231+774breve combinante
Ж жЖ жŽ žŽ žZh zh017D017E381382
Ӂ ӂӁ ӂ Z+0306z+0306Z+774z+774breve combinante
Ӝ ӝӜ ӝ Z+0304z+0304Z+772z+772macron combinante
З зЗ зZ zZ zZ z
Ӟ ӟӞ ӟ Z+0308z+0308Z+776z+776dieresi combinante
Ѕ ѕЅ ѕDz dz Dz dz1E901E9178247825
Ӡ ӡӠ ӡŹ ź0179017A377378
И иИ иI iI iI i
Ӥ ӥӤ ӥÎ î00CE00EE206238
І іІ іÌ ì00CC00EC204236
Ї їЇ їÏ ï [3]Ï ï00CF00EF207239
Й йЙ йJ jJ jJ j
Ј јЈ ј ǰJ+030C01F0J+780496caron combinante
К кК кK kK kK k
Қ қҚ қĶ ķ01360137310311
Ҟ ҟҞ ҟ K+0304k+0304K+772k+772macron combinante
Л лЛ лL lL lL l
Љ љЉ љLj lj L+0302l+0302L+770l+770circonflesso combinante
М мМ мM mM mM m
Н нН нN nN nN n
Њ њЊ њNj nj Nj njN+0302n+0302N+770n+770circonflesso combinante
Ҥ ҥҤ ҥ 1E441E4577487749
О оО оO oO oO o
Ӧ ӧӦ ӧÖ öÖ ö00D600F6214246
Ө өӨ өÔ ô00D400F4212244
П пП пP pP pP p
Ҧ ҧҦ ҧ 1E541E5577647765
Р рР рR rR rR r
С сС сS sS sS s
Ҫ ҫҪ ҫŞ şŞ ş015E015F350351
Т тТ тT tT tT t
Ҭ ҭҬ ҭŢ ţŢ ţ01620163354355
Ћ ћЋ ћĆ ćĆ ć01060107262263
Ќ ќЌ ќ 1E301E3177287729
У уУ уU uU uU u
Ѹ ѹѸ ѹU uU u
У́ у́У́ у́Ú úÚ ú00DA00FA218250
Ў ўЎ ўŬ ŭ016C016D364365
Ӱ ӱӰ ӱÜ ü00DC00FC220252
Ӳ ӳӲ ӳŰ ű01700171368369
Ү үҮ үÙ ù00D900F9217249
Ф фФ фF fF fF f
Х хХ хCh ch[4]H hKh kh
Ҳ ҳҲ ҳ 1E281E2977207721
Һ һҺ һ 1E241E2577167717
Ц цЦ цC cC cTs ts
Ҵ ҵҴ ҵ C+0304c+0304C+772c+772macron combinante
Ч чЧ чČ čČ čCh ch010C010D268269
Ӵ ӵӴ ӵ C+0308c+0308C+776c+776dieresi combinante
Ҷ ҷҶ ҷÇ ç00C700E7199231
Џ џЏ џDž dž Dz dzD+0302d+0302D+770d+770circonflesso combinante
Ш шШ шŠ šŠ šSh sh01600161352353
Щ щЩ щŠč šč [5]Ŝ ŝSch sch015C015D348349
Ъ ъЪ ъʺ [6]ʺʺ02BA698simbolo di doppio primo
20198217virgoletta destra singola
Ы ыЫ ыY y [7]Y yY y
Ӹ ӹӸ ӹŸ ÿŸ ÿ017800FF376255
Ь ьЬ ьʹʹʹ02B9697simbolo di primo
Э эЭ эĖ ėÈ èE e00C800E8200232
Ю юЮ юJu juÛ ûYu yu00DB00FB219251
Я яЯ яJa ja âYa ya00C200E2194226
Ѣ ѣѢ ѣĚ ěĚ ě011A011B282283
Ѡ ѡѠ ѡO o
Ѧ ѧѦ ѧJa ja [8]
Ѩ ѩѨ ѩJa ja [9]
Ѫ ѫѪ ѫU u [10]Ǎ ǎ01CD01CE461462
Ѭ ѭѬ ѭJu ju [11]
Ѯ ѯѮ ѯKs ks
Ѱ ѱѰ ѱPs ps
Ѳ ѳѲ ѳF̀ f̀F̀ f̀F+0300f+0300F+768f+768accento grave combinante
Ѵ ѵѴ ѵỲ ỳỲ ỳ1EF21EF379227923
Ҩ ҩҨ ҩÒ òÒ ò00D200F2210242
Ѥ ѥѤ ѥJe je
Ӏ20218225doppio dagger

Sulle Wikipedia in lingua inglese o altre lingue spesso si fa ricorso a una traslitterazione fonetica (indicata in tabella come traslitterazione anglosassone) che approssima la pronuncia di alcune lettere russe per un madrelingua inglese o di altre lingue. Tale forma è pertanto ricorrente nelle traduzioni italiane di voci di Wikipedia inglese. Anche in questo caso, se la dizione più diffusa è differente, si provveda a sostituire le traslitterazioni anglosassoni con le corrispondenti traslitterazioni ufficiali spostando successivamente la voce.

ISO 9 (1968), tabella 2, nota 1

ISO 9 (1968), tabella 2, nota 1


Decreto presidenziale 637 (19 febbraio 2018)

Reicat

ISO 9 (1968), tabella 2, nota 1

ISO 9 (1968), tabella 2, nota 1

ISO 9 (1968), tabella 2, nota 1

Reicat

ISO 9 (1968), tabella 2, nota 1

Etichette su Wikidata

modifica

Questa linea guida è utilizzata anche per la traslitterazione delle etichette su Wikidata, eventuali modifiche sostanziali dovrebbero essere segnalate al Bar del progetto

  1. ^ La presente linea guida riguarda tutti i termini, anche quelli diversi da nomi propri e denominazioni, salvo accordi specifici.
  2. ^ Si ricorda che, traslitterazione a parte, per la scelta del titolo delle voci «vale comunque la regola generale di usare la denominazione più diffusa» e che «per gli pseudonimi, vale una regola affine»: ad esempio Lenin «sarà il titolo della voce principale, mentre» Vladimir Il'ič Ul'janov «sarà il titolo di un reindirizzamento (redirect)».
  3. ^ Traslitterato con I i in antico slavo ecclesiastico.
  4. ^ Traslitterato con H h in bulgaro.
  5. ^ Traslitterato con Št št in bulgaro.
  6. ^ Traslitterato con Ă ă in bulgaro.
  7. ^ Traslitterato anche con Ŷ ŷ in ruteno.
  8. ^ Traslitterato con Ę ę in antico slavo ecclesiastico.
  9. ^ Traslitterato con Ję ję in antico slavo ecclesiastico.
  10. ^ Traslitterato con Ǫ ǫ in antico slavo ecclesiastico e con Ă ă in bulgaro.
  11. ^ Traslitterato con Jǫ jǫ in antico slavo ecclesiastico.

Pagine correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica