Ajeé Wilson

mezzofondista statunitense

Ajeé Wilson (Neptune, 8 maggio 1994) è una mezzofondista statunitense, campionessa mondiale indoor degli 800 metri piani a Belgrado 2022.

Ajeé Wilson
Ajeé Wilson nel 2018
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza173 cm
Peso61 kg
Atletica leggera
Specialità800 metri piani
SocietàJuventus Track Club
Record
400 m53"63 (2014)
400 m59"55 (indoor - 2011)
800 m1'55"61 (2017)
800 m1'58"29 Record nord-centroamericano (indoor - 2020)
1500 m4'05"18 (2018)
Miglio4'33"57 (2016)
Miglio4'36"84 (indoor - 2018)
Carriera
Nazionale
2013-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Mondiali002
Mondiali indoor120
World Relays200
Campionati NACAC200
Mondiali U20100
Mondiali U18100

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 marzo 2022

Biografia

modifica

Inizia la stagione 2016 prendendo parte ai mondiali indoor di Portland 2016, dove si fregia della medaglia d'argento con un tempo di 2'00"27, battuta solamente dalla burundese Francine Niyonsaba (2'00"01).

L'agosto dello stesso anno partecipa ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, fermandosi alle semifinali degli 800 metri con una prestazione di 1'59"75.

Il 21 luglio 2017, nel corso dell'undicesima tappa della prestigiosa Diamond League allo Stadio Louis di Monaco, migliora il record nazionale statunitense di quasi un secondo fermando il cronometro a 1'55"61.[1]

Ad agosto prende parte ai mondiali di Londra 2017. Superate agevolmente batterie e semifinali degli 800, in finale si dimostra capace di competere per l'oro sino agli ultimi 200 metri; all’imbocco del rettilineo conclusivo si deve tuttavia arrendere ad un'irraggiungibile Caster Semenya (1'54"66) e allo sprint della seconda classificata Francine Niyonsaba (1'55"42), accontentandosi della medaglia di bronzo in 1'56"15.[2]

Progressione

modifica

800 metri piani outdoor

modifica
StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20191'57"72 Des Moines28-7-2019
20181'56"45  Monaco20-7-2018
20171'55"61  Monaco21-7-2017
20161'59"44 Rio de Janeiro17-8-2016
20151'57"87 Eugene30-5-2015
20141'57"67  Monaco18-7-2014
20131'58"21 Mosca18-8-2013
20122'00"91 Barcellona12-7-2012
20112'02"64 Lilla10-7-2011
20102'04"18 Moncton22-7-2010
20092'07"08 Des Moines5-8-2009

800 metri piani indoor

modifica
StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2019/201'58"29 New York8-2-2020
2018/191'58"60 New York9-2-2019
2017/181'58"99 Birmingham4-3-2018
2015/162'00"09 New York20-2-2016
2014/152'01"57 New York14-2-2015
2013/142'00"43 Albuquerque23-2-2014
2012/132'02"64 Albuquerque3-3-2013
2011/122'04"13 New York11-2-2012
2010/112'06"17 New York13-3-2011

Palmarès

modifica
AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2010Mondiali U20 Moncton800 m piani2'04"18
2011Mondiali U18 Lilla800 m piani  Oro2'02"64
2012Mondiali U20 Barcellona800 m piani  Oro2'00"91
2013Mondiali Mosca800 m piani1'58"21
2014Mondiali indoor Sopot800 m pianiBatteria2'02"90
World Relays Nassau4×800 m  Oro8'01"58
2015World Relays NassauStaffetta mista  Oro10'36"50
2016Mondiali indoor Portland800 m piani  Argento2'00"27
Giochi olimpici Rio de Janeiro800 m pianiSemifinale1'59"75
2017Mondiali Londra800 m piani  Bronzo1'56"15
2018Mondiali indoor Birmingham800 m piani  Argento1'58"99
Campionati NACAC Toronto800 m piani  Oro1'57"52
2019Mondiali Doha800 m piani  Bronzo1'58"84
2021Giochi olimpici Tokyo800 m pianiSemifinale2'00"79
2022Mondiali indoor Belgrado800 m piani  Oro1'59"09
Mondiali Eugene800 m piani2'00"19
Campionati NACAC Freeport800 m piani  Oro1'58"47

Campionati nazionali

modifica
  • 4 volte campionessa nazionale degli 800 m piani (2014, 2017, 2018, 2019)
  • 5 volte campionessa nazionale indoor degli 800 m piani (2013, 2014, 2016, 2017, 2018)
  • 1 volta campionessa nazionale indoor dei 1000 m piani (2019)

Altre competizioni internazionali

modifica
2014
2018
2019
2023
  1. ^ Daniele Perboni, Atletica, Diamond League a Montecarlo: Bolt vince ma a fatica. E la Trost stecca, su gazzetta.it, 21 luglio 2017. URL consultato il 5 settembre 2017.
  2. ^ Nazareno Orlandi, Atletica, Mondiale: Semenya, oro e polemiche. Bolt, addio con giro d'onore, su gazzetta.it, 13 agosto 2017. URL consultato il 5 settembre 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica