Aljaksandr Hleb

calciatore bielorusso

Aljaksandr Paŭlavič Hleb (in bielorusso Аляксандр Паўлавіч Глеб?; alʲaˈksandar ɣlʲeb; Minsk, 1º maggio 1981) è un ex calciatore bielorusso, di ruolo centrocampista.

Aljaksandr Hleb
NazionalitàBandiera della Bielorussia Bielorussia
Altezza185 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera13 marzo 2020
Carriera
Giovanili
1987-1998Dinamo Minsk
1998-1999BATĖ Borisov
Squadre di club1
1999-2000BATĖ Borisov25 (4)
2000-2005Stoccarda137 (13)
2005-2008Arsenal89 (7)
2008-2009Barcellona19 (0)
2009-2010Stoccarda27 (1)
2010-2011Birmingham City19 (1)
2011-2012Wolfsburg4 (1)
2012Kryl'ja Sovetov Samara8 (0)
2012-2014BATĖ Borisov29 (3)
2014-2015Konyaspor30 (2)
2015Gençlerbirliği15 (2)
2015-2016BATĖ Borisov4 (0)
2016Gençlerbirliği12 (0)
2016BATĖ Borisov6 (0)
2016-2017Kryl'ja Sovetov Samara7 (0)
2018-2019BATĖ Borisov16 (0)
2019Islač13 (0)
Nazionale
2000Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-172 (0)
2001Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-193 (0)
2001-2004Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-2124 (5)
2001-2019Bandiera della Bielorussia Bielorussia81 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia

modifica

Nasce nel 1981 a Minsk da madre operaia e padre autista di camion cisterna contenenti petrolio[1]. Il padre fu esposto alle radiazioni nucleari legate all'incidente di Černobyl', in Ucraina, dove si era recato come volontario dopo il disastro del 1986, che ne causarono la morte[1]. Suo fratello minore, Vjačaslaŭ Hleb, è stato anch'egli un calciatore professionista[1].

Caratteristiche tecniche

modifica

Nel 2001 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori stilata da Don Balón.[2]

Carriera

modifica

Dopo aver praticato nuoto e ginnastica, inizia a praticare il calcio sui campi della scuola calcio della Dinamo Minsk e a 17 anni, nel 1998, è messo sotto contratto dal BATE di Borisov, con cui vince il campionato bielorusso del 1999, mettendosi in luce come uno dei giovani più promettenti.

Nel 2000 il giovane Hleb passa per 150.000 euro allo Stoccarda[3], debuttando il 5 settembre 2000 in Bundesliga contro il Kaiserslautern. Nella prima stagione in Germania gioca prevalentemente come riserva, ma in quelle successive riesce ad imporsi nella squadra, ottenendo un posto da titolare[3].

Il 28 giugno 2005 è acquistato dall'Arsenal per 11,2 milioni di sterline (pari a circa 15 milioni di euro), stipulando un contratto quadriennale[4]. Durante il campionato il tecnico Arsène Wenger lo utilizza in vari ruoli di centrocampo, ma viene rimpiazzato da Fredrik Ljungberg o da Robert Pirès. Segna il suo primo gol alla sua prima presenza con i Gunners dopo che erano passati due minuti dall'inizio della partita.

Il 21 agosto 2005 fa il suo esordio in Premier League nel derby contro il Chelsea. Durante una partita con la nazionale bielorussa subisce un infortunio al ginocchio, che lo costringe a stare lontano dal campo per diversi mesi. Ritorna a vestire la maglia dell'Arsenal il 7 dicembre, giocando circa 60 minuti contro l'Ajax nella fase a gironi della Champions League.

Nel 2006 Hleb, guarito dall'infortunio, viene inserito stabilmente in prima squadra. Gioca anche gli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid. Diventa così a 27 anni uno dei punti di forza dell'Arsenal di Wenger, che nel 2008 giunge ai quarti di finale di Champions League.

Il 16 luglio 2008 il sito ufficiale del Barcellona comunica la notizia ufficiale del suo passaggio dall'Arsenal al club spagnolo per 15 milioni di euro (più 2 milioni per ogni trofeo vinto con la nuova squadra e una clausola rescissoria di 90 milioni di euro); il giocatore firma un contratto quadriennale che lo lega al Barcellona fino al 2012[5].

Il 27 luglio 2009 è inizialmente inserito nella trattativa che porta Zlatan Ibrahimović dall'Inter al club blaugrana[6]; tuttavia per volontà del giocatore stesso il trasferimento non si è alla fine concretizzato[7].

Il 30 luglio 2009 lo Stoccarda comunica sul proprio sito di aver acquisito il calciatore in prestito per un anno[8]. Nel club tedesco Hleb si assicura una maglia da titolare sulla fascia destra, ma nonostante ciò il giocatore dichiara di volersene andare a fine stagione. Il 31 agosto 2010 si trasferisce in prestito al Birmingham City[9].

Alla fine della stagione 2010-2011 torna al Barcellona, ma non viene più considerato parte del progetto e viene quindi messo fuori rosa[10]. Il 31 agosto 2011 passa, di nuovo in prestito, al club tedesco del Wolfsburg in sostituzione di Diego, trasferitosi all'Atlético Madrid. Il 13 dicembre dello stesso anno, con una nota sul sito ufficiale della squadra tedesca, il giocatore fa ancora ritorno al Barcellona dopo i ripetuti problemi fisici, ma alla fine di gennaio 2012 rescinde il contratto con i catalani, rimanendo svincolato.

Il 17 febbraio 2012 viene ingaggiato a titolo definitivo dalla squadra russa del Kryl'ja Sovetov Samara.

Il 27 luglio 2012 Hleb torna al BATE.[11] Dopo un biennio in Turchia con alterne fortune, l'8 agosto 2015 firma per la terza volta un contratto col Futbol'ny Klub BATĖ .[12]

Il 23 marzo 2018 ritorna per la quinta volta a giocare tra le file bielorusse del Futbol'ny Klub BATĖ.[13] Nel 2019 si accasa per un breve periodo al club bielorusso Futbol'ny Klub Islač Minskaha Raëna.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 1º dicembre 2019.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1999 BATĖ BorisovVL131KB10------141
2000VL123KB00CU00---123
2000-2001 StoccardaBL60CG20CU10---90
2001-2002BL322CG30------352
2002-2003BL344CG21Int+CU2+80+3---468
2003-2004BL315CG10UCL80CdL10415
2004-2005BL342CG32CU80CdL20474
2005-2006 ArsenalPL253FACup+CdL1+30UCL100CS10403
2006-2007PL332FACup+CdL3+20UCL10[14]1---483
2007-2008PL312FACup+CdL2+10UCL8[14]2[15]---424
Totale Arsenal8971202831013010
2008-2009 BarcellonaPD190CR80UCL9[14]0---360
2009-2010 StoccardaBL270CG10UCL8[16]1[17]---361
Totale Stoccarda164131233543021420
2010-2011 Birmingham CityPL191FACup+CdL3+20+1------242
2011-gen. 2012 WolfsburgBL41CG00------41
feb.-giu. 2012 Kryl'ja Sovetov SamaraPL80KR--------80
2012 BATĖ BorisovVL22+7[18]3KB00UCL+UEL10[19]+20SB--413
2013VL00KB00UCL2[20]0SB--20
gen.-giu. 2014 KonyasporSL162TK--------162
2014-gen. 2015SL140TK10------150
Totale Konyaspor30210----312
gen.-giu. 2015 GençlerbirliğiSL152TK40------192
2015 BATE BorisovVL40KB10UCL7[21]0SB--120
gen.-giu. 2016 GençlerbirliğiSL120TK00------120
Totale Gençlerbirliği27240----312
2016 BATĖ BorisovVL60KB00UCL+UEL2[20]+1[17]0SB--90
gen.-giu. 2017 Kryl'ja Sovetov SamaraPL70KR--------70
Totale Kryl'ja Sovetov150------150
2018 BATĖ BorisovVL150KB30UCL+UEL5[20]+61[20]+0SB--291
gen.-giu. 2019VL10KB10UCL+UEL--SB1030
Totale BATE80760351101218
ago.-dic. 2019 IslačVL130KB00------130
Totale carriera4663348410785061945

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bielorussia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-10-2001CardiffGalles 1 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2002- 67’
17-4-2002DebrecenUngheria 2 – 5 BielorussiaAmichevole1 66’
17-5-2002MoscaRussia 1 – 1 dts
(5 – 6 dtr)
BielorussiaAmichevole-
19-5-2002MoscaUcraina 0 – 2 BielorussiaAmichevole1 88’
21-8-2002RigaLettonia 2 – 4 BielorussiaAmichevole- 88’
7-9-2002EindhovenPaesi Bassi 3 – 0 BielorussiaQual. Euro 2004-
12-10-2002MinskBielorussia 0 – 2 AustriaQual. Euro 2004-
16-10-2002TepliceRep. Ceca 2 – 0 BielorussiaQual. Euro 2004- 69’
29-3-2003MinskBielorussia 2 – 1 MoldaviaQual. Euro 2004- 80’
7-6-2003MinskBielorussia 0 – 2 Paesi BassiQual. Euro 2004- 51’
6-9-2003MinskBielorussia 1 – 3 Rep. CecaQual. Euro 2004- 56’ 79’
18-2-2004AchnaCipro 0 – 2 BielorussiaAmichevole-
18-8-2004IstanbulTurchia 1 – 2 BielorussiaAmichevole-
9-2-2005Grodzisk WielkopolskiPolonia 1 – 3 BielorussiaAmichevole1
30-3-2005CeljeSlovenia 1 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 2006- 90+3’
4-6-2005MinskBielorussia 1 – 1 SloveniaQual. Mondiali 2006-
8-6-2005MinskBielorussia 0 – 0 ScoziaQual. Mondiali 2006-
17-8-2005VilniusLituania 1 – 0 BielorussiaAmichevole-
3-9-2005ChișinăuMoldavia 2 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2006-
7-9-2005MinskBielorussia 1 – 4 ItaliaQual. Mondiali 2006-
8-10-2005GlasgowScozia 0 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 2006-
28-2-2006LimassolGrecia 1 – 0 BielorussiaAmichevole-
16-8-2006MinskBielorussia 3 – 0 AndorraAmichevole1 46’
2-9-2006MinskBielorussia 2 – 2 AlbaniaQual. Euro 2008-
6-9-2006EindhovenPaesi Bassi 3 – 0 BielorussiaQual. Euro 2008-
7-10-2006BucarestRomania 3 – 1 BielorussiaQual. Euro 2008-
11-10-2006BorisovBielorussia 4 – 2 SloveniaQual. Euro 2008- 69’
15-11-2006TallinnEstonia 2 – 1 BielorussiaAmichevole-Cap. 29’
24-3-2007LussemburgoLussemburgo 1 – 2 BielorussiaQual. Euro 2008-
2-6-2007MinskBielorussia 0 – 2 BulgariaQual. Euro 2008-
6-6-2007SofiaBulgaria 2 – 1 BielorussiaQual. Euro 2008-
22-8-2007MinskBielorussia 2 – 1 IsraeleAmichevole-Cap. 83’
8-9-2007MinskBielorussia 1 – 3 RomaniaQual. Euro 2008-Cap.
12-9-2007CeljeSlovenia 1 – 0 BielorussiaQual. Euro 2008-Cap.
13-10-2007MinskBielorussia 0 – 1 LussemburgoQual. Euro 2008-Cap.
17-10-2007Ramat GanIsraele 2 – 1 BielorussiaAmichevole-Cap. 69’
17-11-2007TiranaAlbania 2 – 4 BielorussiaQual. Euro 2008-Cap.
21-11-2007MinskBielorussia 2 – 1 Paesi BassiQual. Euro 2008-Cap. 46’
6-2-2008Ta' QaliMalta 0 – 1 BielorussiaAmichevole-Cap.
26-3-2008MinskBielorussia 2 – 2 TurchiaAmichevole-Cap.
27-5-2008KaiserslauternGermania 2 – 2 BielorussiaAmichevole-Cap.
20-8-2008MinskBielorussia 0 – 0 ArgentinaAmichevole-Cap.
6-9-2008LeopoliUcraina 1 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2010-Cap.
10-9-2008Andorra la VellaAndorra 1 – 3 BielorussiaQual. Mondiali 20101Cap. 59’
19-11-2008StrovolosCipro 2 – 1 BielorussiaAmichevole-Cap.
1-4-2009AlmatyKazakistan 1 – 5 BielorussiaQual. Mondiali 20101Cap.
6-6-2009HrodnaBielorussia 5 – 1 AndorraQual. Mondiali 2010-Cap.
10-6-2009BorisovBielorussia 2 – 2 MoldaviaAmichevole-Cap.
12-8-2009MinskBielorussia 1 – 3 CroaziaQual. Mondiali 2010-cap.
9-9-2009MinskBielorussia 0 – 0 UcrainaQual. Mondiali 2010-cap.
3-3-2010AdaliaArmenia 1 – 3 BielorussiaAmichevole1 87’
2-6-2010MinskBielorussia 0 – 1 SveziaAmichevole- 46’
11-8-2010KaunasLituania 0 – 2 BielorussiaAmichevole- 46’
3-9-2010Saint-DenisFrancia 0 – 1 BielorussiaQual. Euro 2012-
7-9-2010MinskBielorussia 0 – 0 RomaniaQual. Euro 2012- 73’
9-2-2011AdaliaBielorussia 1 – 1 KazakistanAmichevole- 90+6’
12-10-2012MinskBielorussia 0 – 4 SpagnaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012MinskBielorussia 2 – 0 GeorgiaQual. Mondiali 2014- 90’
3-6-2013TallinnEstonia 0 – 2 BielorussiaAmichevole- 72’
7-6-2013HelsinkiFinlandia 1 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2014-
11-6-2013Homel'Bielorussia 1 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2014-
14-8-2013ŽodzinaBielorussia 1 – 1 MontenegroAmichevole- 56’
6-9-2013BorisovBielorussia 3 – 1 KirghizistanAmichevole- 46’
10-9-2013Homel'Bielorussia 2 – 4 FranciaQual. Mondiali 2014- 79’
19-11-2013MersinTurchia 2 – 1 BielorussiaAmichevole-
5-3-2014SofiaBulgaria 2 – 1 BielorussiaAmichevole- 46’
4-9-2014BorisovBielorussia 6 – 1 TagikistanAmichevole- 46’
27-3-2015SkopjeMacedonia 1 – 2 BielorussiaQual. Euro 2016- 87’
7-6-2015MoscaRussia 4 – 2 BielorussiaAmichevole-
14-6-2015BorisovBielorussia 0 – 1 SpagnaQual. Euro 2016- 89’
5-9-2015LeopoliUcraina 3 – 1 BielorussiaQual. Euro 2016- 86’
8-9-2015BorisovBielorussia 2 – 0 LussemburgoQual. Euro 2016- 58’
27-5-2016BelfastIrlanda del Nord 3 – 0 BielorussiaAmichevole- 60’
31-5-2016CorkIrlanda 1 – 2 BielorussiaAmichevole- 90+1’
7-10-2016RotterdamPaesi Bassi 4 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 2018- 46’
10-10-2016BarysaŭBielorussia 1 – 1 LussemburgoQual. Mondiali 2018-
9-11-2016AteneGrecia 0 – 1 BielorussiaAmichevole- 57’
13-11-2016SofiaBulgaria 1 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2018-  21’, 90+1’
15-11-2018LussemburgoLussemburgo 0 – 2 BielorussiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 74’
18-11-2018SerravalleSan Marino 0 – 2 BielorussiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 69’
24-3-2019BelfastIrlanda del Nord 2 – 1 BielorussiaQual. Euro 2020- 66’
TotalePresenze (2º posto)81Reti7

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
BATE Borisov: 1999, 2012, 2013, 2015, 2016, 2018
Barcellona: 2008-2009
Barcelona: 2008-2009
Birmingham City: 2010-2011
BATE Borisov: 2013

Competizioni internazionali

modifica
Stoccarda: 2002
Barcellona: 2008-2009

Individuale

modifica
2002, 2003, 2005, 2006, 2007, 2008
  1. ^ a b c (EN) Anna Kessel, Playboy from Minsk making capital gains, The Guardian, 25 marzo 2006.
  2. ^ (EN) Don Balon’s 2001 list, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
  3. ^ a b Profilo di Aljaksandr Hleb su footballdatabase.com
  4. ^ Barcelona in talks to sign Hleb - news.bbc.co.uk, 19 giugno 2008
  5. ^ (EN) Hleb signs four-year deal - fcbarcelona.com, 16 luglio 2008 Archiviato il 4 agosto 2008 in Archive.is.
  6. ^ (EN) Ibrahimovic signs five-year contract Archiviato il 24 maggio 2012 in Archive.is. Fcbarcelona.com
  7. ^ Salta il trasferimento di Hleb - gazzetta.it, 29 luglio 2009
  8. ^ Hleb returns to VfB[collegamento interrotto] http://www.vfb.de/
  9. ^ (EN) BLUES LAND HLEB, in bcfc.com, 31 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2010).
  10. ^ (ES) Keirrison, Hleb y Henrique no estarán el día 18, in sport.es, 15 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2011).
  11. ^ Александр Глеб: рад помочь родному клубу[collegamento interrotto] fcbate.by
  12. ^ UFFICIALE: Alexander Hleb al Bate Borisov, TMW.com.
  13. ^ https://www.thesun.co.uk/sport/football/5878930/alexander-hleb-bate-borisov-announces-retirement-end-of-season/
  14. ^ a b c 2 presenze nei turni preliminari.
  15. ^ Una rete nei turni preliminari.
  16. ^ Una presenza nei play-off.
  17. ^ a b Nei play-off.
  18. ^ Play-off.
  19. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  20. ^ a b c d Nei turni preliminari.
  21. ^ 2 presenze nei play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica