Andrea Mengoni

allenatore di calcio e calciatore italiano

Andrea Mengoni (Roma, 16 settembre 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, difensore, tecnico della Monterubbiese.

Andrea Mengoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza187 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloAllenatore ex (difensore)
SquadraMonterubbianese
Termine carriera2022 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
2000-2001 Acilia31 (1)
2001-2002Castel di Sangro10 (0)
2002Chievo0 (0)
2002-2003Castel di Sangro26 (0)[1]
2003Chieti14 (0)
2004-2005Fermana43 (1)[2]
2005-2006Cesena30 (2)[3]
2006-2007Grosseto27 (1)
2007-2008Avellino37 (3)
2008-2009Piacenza17 (0)
2009-2011Pescara69 (3)[4]
2011-2012Barletta28 (0)
2012-2014Benevento50 (6)[5]
2014-2018Ascoli99 (3)[6]
2018Virtus Francavilla5 (0)
2019-2020Sangiustese14 (0)
2020-2021Monterubbianese? (?)
2021-2022Sangiorgese? (?)
Carriera da allenatore
2022-2023AscoliUnder-16 (Vice)
2023-Monterubbianese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2021

Carriera

modifica

Cresciuto nell'Acilia, con questa squadra gioca da titolare in Serie D a 18 anni.

Nel 2001 esordisce tra i professionisti nel Castel di Sangro in Serie C1: disputa 10 partite nella stagione che vede la retrocessione in Serie C2 dei sangrini. Nel 2002 viene acquistato dal Chievo Verona[7], che lo cede in prestito per diverse stagioni. Gioca un altro campionato nel Castel di Sangro[8], poi nel 2003 rimane in Abruzzo passando al Chieti, mentre nel gennaio seguente si trasferisce alla Fermana restandovi per un anno e mezzo.

Nel 2005 viene acquisito dal Cesena, dove esordisce in Serie B giungendo ai play-off promozione; l'anno seguente torna in Serie C1 al Grosseto dove vince il campionato. Nel 2007 fa ritorno nella serie cadetta con la maglia dell'Avellino, con cui non evita la retrocessione, mentre nel campionato 2008-2009 passa in prestito al Piacenza, nell'ambito della cessione di Bogdan Pătrașcu al Chievo[7].

Rientrato al Chievo[9], nel 2009 passa al Pescara dove contribuisce alla vittoria dei play-off di Prima Divisione. A fine stagione ne viene riscattata la comproprietà dalla società abruzzese[10], con cui disputa il campionato di Serie B 2010-2011.

Il 31 agosto 2011 si trasferisce a titolo definitivo al Barletta, firmando un contratto biennale.[11][12]Il 20 agosto 2012 la società comunica la risoluzione contrattuale[13], e il giocatore si accasa al Benevento, firmando un contratto biennale[14]. Nella sua seconda stagione, la più prolifica della carriera (6 reti) indossa anche la fascia di capitano e risulta uno dei migliori giocatori della squadra per rendimento[15]. Dopo due stagioni con la formazione sannitica, culminate con l'eliminazione ai playoff nel campionato 2013-2014, il 29 maggio 2014 passa all'Ascoli firmando un triennale sino al 30 giugno 2017[16].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 13 maggio 2021.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2000-2001 AciliaD311CI-D--------311
2001-2002 Castel di SangroC1100CI-C00------100
2002-2003C226+2[17]0CI-C00------280
Totale Castel di Sangro36+2000----380
2003-gen. 2004 ChietiC1140CI-C71------211
gen.-giu. 2004 FermanaC113+2[17]0CI-C--------150
2004-2005C130+2[17]1CI-C00------321
Totale Fermana43+4100----471
2005-2006 CesenaB30+1[18]2CI00------312
2006-2007 GrossetoC1271CI+CI-C00---SL-C100271
2007-2008 AvellinoB373CI10------383
2008-2009 PiacenzaB170CI10------180
2009-2010 Pescara1D32+4[18]0CI-LP10------370
2010-2011B373CI10------383
Totale Pescara69+4320----753
2011-2012 Barletta1D280CI+CI-LP0+10------290
2012-2013 Benevento1D250CI+CI-LP1+10------270
2013-20141D25+3[18]6CI+CI-LP3+00------316
Totale Benevento50+3650----586
2014-2015 AscoliLP30+1[18]2CI-LP32------344
2015-2016B180CI10------190
2016-2017B380CI11------391
2017-2018B13+2[17]1+0CI00------151
lug. 2018B00CI10------10
Totale Ascoli99+3313-----1086
2018-2019 Virtus FrancavillaC50CI + CI-C10------60
2019-2020 SangiusteseD130CI-D10------140
Totale carriera42620254----54124

Palmarès

modifica
Grosseto: 2006-2007
Grosseto: 2007
  1. ^ 28 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 47 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ 31 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 73 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ 53 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. ^ 102 (3) se si comprendono le presenze nei play-off e nei play-out.
  7. ^ a b ...con Andrea Mengoni - TUTTOmercatoWEB.com, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  8. ^ Rosa baby e tecnico esordiente come è lontana la serie B~ - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it, 15 settembre 2002. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  9. ^ La rosa 2009/2010, su www.storiapiacenza1919.it. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  10. ^ ESCLUSIVA TMW - Pescara, Mengoni verrà riscattato dal Chievo - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  11. ^ Mengoni al Barletta [collegamento interrotto], su ssbarletta.com. URL consultato il 31 agosto 2011.
  12. ^ Speciale Calciomercato: aggiornamenti Archiviato il 6 giugno 2014 in Internet Archive. pescaracalcio.com
  13. ^ Risoluzione contrattuale per Mengoni, su ssbarletta.com, 20 agosto 2012. URL consultato il 20 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2014).
  14. ^ Rosa dei giocatori del Benevento: ruoli, statistiche e previsioni, su beneventocalciospa.it. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  15. ^ È Andrea Mengoni il re del campionato giallorosso[collegamento interrotto] Benevento.ottopagine.net
  16. ^ UFFICIALE: Ascoli, acquistato Mengoni. Contratto triennale - TUTTOmercatoWEB.com, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  17. ^ a b c d Play-out.
  18. ^ a b c d Play-off.

Collegamenti esterni

modifica