Antonín Janda

calciatore cecoslovacco

Antonín Janda, noto anche come Antonín Janda-Očko (Praga, 21 settembre 189221 gennaio 1960), è stato un calciatore cecoslovacco, di ruolo centrocampista o attaccante.

Antonín Janda-Očko
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Termine carriera1926
Carriera
Squadre di club1
1908-1916SK Praga VII? (?)
1916-1924Sparta9+ (10+)
1924-1926SK Praga VII? (?)
Nazionale
1920-1923Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia10 (12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Tra il 1908 e il 1916 gioca nel SK Praga VII. Nel 1916 passa allo Sparta Praga, andando a comporre quello che verrà definito come l'Iron Sparta e divenendo uno dei giocatori cecoslovacchi più popolari del periodo. Nel 1924 torna all'SK Praga VII.

Nazionale

modifica

Partecipa alle Olimpiadi di Anversa realizzando due triplette a Jugoslavia (0-7) e Norvegia (4-0). Il 26 febbraio del 1922 a Torino gioca la sua unica partita da capitano contro l'Italia, segnando anche l'unica rete cecoslovacca nell'1-1 finale.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Sparta Praga: 1919, 1920, 1921, 1922, 1923

Bibliografia

modifica
  • (CS) Luboš Jeřábek, Český a československý fotbal: lexikon osobností a klubů 1906–2006

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN85319254 · WorldCat Identities (ENviaf-85319254