Association Sportive de Saint-Étienne 1984-1985

stagione di un club calcistico francese

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associaton Sportive de Saint-Étienne nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

A.S. Saint-Étienne
Stagione 1984-1985
Sport calcio
SquadraSaint-Étienne
AllenatoreBandiera della Polonia Henryk Kasperczak
PresidenteBandiera della Francia André Laurent
Division 2 (Gir. B)
Coupe de FranceQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Castaneda, Clavelloux, Daniel (34)
Totale: Castaneda, Clavelloux (44)
Miglior marcatoreCampionato: Milla (22)
Totale: Milla (26)
StadioGeoffroy Guichard (35.616)
Maggior numero di spettatori47.747 vs Lilla
21 maggio 1985[1]
Minor numero di spettatori2.000 vs Abbaye Grenoble
22 dicembre 1984[1]
Dati aggiornati al 21 maggio 1985
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nel corso del girone di ritorno del campionato il Saint-Étienne, fino ad allora rimasto nelle posizioni di media classifica a causa di una partenza deludente, inanellò una serie di dieci vittorie consecutive più altri sei incontri di fila senza perdere che gli permisero di agganciare il primo posto, utile per la promozione diretta in massima serie. A causa di una sconfitta con il Montpellier alla penultima giornata, i Verts furono ricacciati indietro dal Nizza, vedendosi costretti a disputare i play-off in cui uscirono alle semifinali contro il Rennes.

In Coppa di Francia i Verts furono in grado di tenere testa ad alcune squadre della divisione superiore come il Tours e il Lens, venendo eliminato ai quarti di finale dal Lilla.

Maglie e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 1984-1985 è Duarig mentre lo sponsor ufficiale è Cake Rocher.[2]

N.RuoloCalciatore
PJean Castaneda
DXavier Bru
DÉric Clavelloux
DPatrice Ferri
DDidier Gilles
DAlain Moizan[3]
DJean-Philippe Primard
DBernard Simondi
CGuy Clavelloux
CJean-François Daniel
CJanusz Kupcewicz
N.RuoloCalciatore
CThierry Oleksiak
CGilles Peycelon
CJean-Luc Ribar
CRobert Sab
AÉric Bellus
ADaniel Cangini
APatrick Chillet
ACarlos Diarte
ARoger Milla
ADaniel Sanchez

Risultati

modifica

Division 2

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Division 2 1984-1985.

Girone di andata

modifica

Girone di ritorno

modifica

Play-off

modifica

Semifinale
Rennes2 – 0 Saint-Étienne

Coppa di Francia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Francia 1984-1985.

Settimo turno
Abbaye Grenoble0 – 6 Saint-Étienne


Trentaduesimi di finale
Saint-Étienne1 – 0 Tours


Sedicesimi di finale - Andata
Nizza1 – 2 Saint-Étienne


Sedicesimi di finale - Ritorno
Saint-Étienne4 – 1 Nizza


Ottavi di finale - Andata
Lens1 – 1 Saint-Étienne


Ottavi di finale - Ritorno
Saint-Étienne2 – 1 Lens


Quarti di finale - Andata
Saint-Étienne1 – 0 Lilla


Quarti di finale - Ritorno
Lilla2 – 0 Saint-Étienne

Statistiche

modifica

Andamento in campionato

modifica
Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoTCTCTCTCTCTCTCTTCCTCTCTCTCTTCTCCTC
RisultatoNVPPPVNNNVPVNVPNVVVVVVVVVVNVVNVVPV
Posizione7781315131315139129871010765532222222221122

Fonte: La saison 1984-1985 de l'AS Saint-Étienne, su asse-stats.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

  1. ^ a b (FR) Les Records de Spectateurs saison 1984-1985, su asse-stats.com.
  2. ^ (FR) A. S. SAINT ETIENNE, su fanfoot51.com.
  3. ^ Ceduto a stagione in corso.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio