Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - 10000 metri piani maschili

Ai Giochi della XXIX Olimpiade, tenutisi a Pechino nel 2008, la competizione dei 10000 metri piani maschili si è svolta il 17 agosto presso lo Stadio nazionale di Pechino.

Bandiera olimpica 
10000 metri piani maschili
Pechino 2008
Informazioni generali
LuogoStadio Nazionale di Pechino
Periodo17 agosto 2008
Partecipanti39 da 21 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Kenenisa Bekele Bandiera dell'Etiopia Etiopia
Medaglia d'argento Sileshi Sihine Bandiera dell'Etiopia Etiopia
Medaglia di bronzo Micah Kogo Bandiera del Kenya Kenya
Edizione precedente e successiva
Atene 2004 Londra 2012
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Pechino 2008
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
5000 m pianiuominidonne
10000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuominidonne
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 20 kmuominidonne
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauominidonne
Salto in lungouominidonne
Salto triplouominidonne
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouominidonne
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne

Presenze ed assenze dei campioni in carica

modifica
CompetizioneAtletaPrestazionePechino 2008
Olimpiadi 2004 Kenenisa Bekele27'05"10 Presente
Commonwealth 2006 Boniface K. Toroitich27'50"99Presente
Europei 2006 Jan Fitschen28'10”94Assente
Asiatici 2006 Hasan Mahboob27'58”88 Presente
Panamericani 2007 José David Galván28'08"74 Presente
Africani 2007 Zersenay Tadese27'00”30 Presente
Mondiali 2007 Kenenisa Bekele27'05"90Presente
Mondiali junior 2004 Boniface K. Toroitich28'03”77 Presente

Finale

modifica

Sabato 17 agosto. Stadio nazionale di Pechino.

Primatista mondiale26'17"53[E 1] Kenenisa Bekele
Primatista stagionale[E 2]26'25"97 Kenenisa Bekele
  1. ^ Record stabilito nel 2005.
  2. ^ Alla data del 1º agosto 2008.

La gara inizia a passo lento: il primo chilometro è percorso in soli 2'50"15. Il secondo ed il terzo sono condotti ad un passo più svelto, per poi rallentare di nuovo al quarto e quinto. Fanno tutto gli etiopi. A metà della corsa sono passati 13 minuti e 48 secondi netti.

La seconda metà, invece, viene corsa in 13'13"17. Haile Gebrselassie è in testa durante il sesto km, poi la testa della corsa è presa dall'eritreo Tadesse. I keniani Kogo e Masai sentono che la gara può sfuggire loro di mano e balzano in testa. A mille metri dalla fine c'è un gruppo ancora nutrito di sette atleti davanti a tutti.

Alla campanella dell'ultimo giro scatta veloce Bekele, seguito dai connazionali Sihine e Gebrselassie. Kogo, Masai e Tadesse si mettono all'inseguimento. Nessuno riesce a prendere i primi due, che sprintano per la vittoria. Sorride Bekele, che copre gli ultimi 400 metri in un inavvicinabile 53"42. Dietro di lui, Sihine conclude in 54"8. Kogo e Masai superano Gebrselassie e disputano la volata per il terzo posto. Arrivano appaiati, con lo stesso tempo. Solo grazie agli strumenti elettronici viene rilevato un millesimo di differenza a favore di Kogo (27'04"104 a 27'04"105). Dietro di loro, tutti atleti nati in Africa, a conferma del dominio del continente sulla specialità (anche i rappresentanti di Qatar e Turchia sono nati in Africa).Per trovare il primo atleta nato fuori dall'Africa bisogna scendere alla 13ª posizione (Galen Rupp, USA).

PosAtletaPaeseTempoNote
Kenenisa Bekele  Etiopia27'01"17
Sileshi Sihine  Etiopia27'02"77
Micah Kogo  Kenya27'04"11
4Moses Ndiema Masai  Kenya27'04"11
5Zersenay Tadese  Eritrea27'05"11
6Haile Gebrselassie  Etiopia27'06"68
7Martin Irungu Mathathi  Kenya27'08"25
8Ahmad Hassan Abdullah  Qatar27'23"75
9Fabiano Joseph Naasi  Tanzania27'25"33
10Boniface Kiprop Toroitich  Uganda27'27"28
11Selim Bayrak  Turchia27'29"33
12Kidane Tadese  Eritrea27'36"11
13Galen Rupp  Stati Uniti27'36"99
14Dickson Marwa Mkami  Tanzania27'48"03
15Abdihakem Abdirahman  Stati Uniti27'52"53
16Abdellah Falil  Marocco27'53"14
17Juan Carlos de la Ossa  Spagna27'54"20
18Hasan Mahboob  Bahrein27'55"14
19Dieudonné Disi  Ruanda27'56"74
20Essa Ismail Rashed  Qatar27'58"67
21Samwel Shauri  Tanzania28'06"26
22Felix Kikwai Kibore  Qatar28'11"92
23Carles Castillejo  Spagna28'13"68
24Ayad Lamdassem  Spagna28'13"73
25Jorge Torres  Stati Uniti28'13"93
26Surendra Kumar Singh  India28'13"97
27Günther Weidlinger  Austria28'14"38
28Kensuke Takezawa  Giappone28'23"28
29Juan Carlos Romero  Messico28'26"57
30Sergej Ivanov  Russia28'34"72
31Takayuki Matsumiya  Giappone28'39"77
32Teklemariam Medhin  Eritrea28'54"33
33Eric Gillis  Canada29'08"10
34Rui Pedro Silva  Portogallo29'09"03
35Alejandro Suárez  Messico29'24"78
Cuthbert Nyasango  ZimbabweRit.
David Galván  MessicoRit.
Mohamed El Hachimi  MaroccoRit.
Khoudir Aggoune  AlgeriaRit.


Bekele è il quinto uomo a vincere due titoli olimpici consecutivi sui 10.000 metri. Ma non è il solo a ripetersi: quattro dei primi sei classificati finirono tra i primi sei anche ad Atene 2004.

Ben 20 atleti hanno concluso la gara in meno di 28 minuti (il precedente record era 19, ai mondiali del 2005).

Collegamenti esterni

modifica