Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Getto del peso maschile

Il getto del peso ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade. La competizione si è svolta il 22 settembre 2000 allo Stadio Olimpico di Sydney.

Bandiera olimpica 
Getto del peso maschile
Sydney 2000
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Sydney
Periodo22 settembre 2000
Partecipanti37
Podio
Medaglia d'oro Arsi Harju Bandiera della Finlandia Finlandia
Medaglia d'argento Adam Nelson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo John Godina Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Atlanta 1996 Atene 2004
Video della Finale (Arsi Harju)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Sydney 2000
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
5000 m pianiuominidonne
10000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuomini
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 20 kmuominidonne
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauominidonne
Salto in lungouominidonne
Salto triplouominidonne
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouominidonne
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne

Presenze ed assenze dei campioni in carica

modifica
CompetizioneAtletaPrestazioneSydney 2000
Olimpiadi 1996 Randy Barnes21,62 mRit. 1998
Commonwealth 1998 Burger Lambrechts20,01 mPresente
Goodwill Games 1998 John Godina21,45Presente
Europei 1998 Oleksandr Bahač21,17 mPresente
Coppa del mondo 1998 John Godina21,48 mPresente
Mondiali 1999 Cottrell J. Hunter21,79 mSqualif.
Mondiali junior 1996 Ralf Bartels18,71 m[E 1]Assente
  1. ^ La sfera pesa 6 kg.

La gara

modifica

Qualificazioni: Arsi Harju piazza una botta a 21,39 metri, record personale. In tutto quattro atleti ottengono la misura richiesta di 20,10. Ad essi vengono aggiunti gli 8 migliori lanci.

Finale - Arsi Harju è in gran forma: lo fa vedere già al primo turno con 21,20. La gara prende subito una brutta piega per gli altri. Alla seconda prova Adam Nelson eguaglia la misura, ma Harju tira fuori la sua cattiveria e scaglia la sfera a 21,29.

Nelson prova a rispondergli: fa 21,21 al terzo turno, ma poi si spegne.Per gli altri non ce n'è più.

Verso la fine della gara si sveglia John Godina con un lancio a 21,20 che gli vale il terzo gradino del podio.
Tutti e tre i medagliati hanno usato la tecnica rotatoria.

La Finlandia torna a vincere il peso maschile 80 anni dopo Ville Pörhölä (Anversa 1920).

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

Stadio Olimpico, venerdì 22 settembre, ore 10:00.

Accedono alla finale gli atleti che ottengono la misura di 20,10 metri o le prime 12 migliori misure.

Pos.GruppoAtletaNazionalità1ª prova2ª prova3ª provaRisultatoNote
1BArsi Harju  Finlandia19,40 m21,39 m21,39 mQ
2AJohn Godina  Stati Uniti20,58 m20,58 mQ
3BJurij Bilonoh  Ucraina20,53 m20,53 mQ
4AAdam Nelson  Stati Uniti20,12 m20,12 mQ
5ATimo Aaltonen  Finlandia20,04 mx19,82 m20,04 mq
6BMilan Haborák  Slovacchia20,00 mxx20,00 mq
7AAndrėj Michnevič  Bielorussiaxx19,97 m19,97 mq
8AOliver-Sven Buder  Germania19,96 mx19,80 m19,96 mq
9AManuel Martínez  Spagna19,94 m18,95 m19,86 m19,94 mq
10BMiroslav Menc  Rep. Ceca19,68 m19,18 m19,92 m19,92 mq
11BAndy Bloom  Stati Unitix19,65 m19,83 m19,83 mq
12BJanus Robberts  Sudafrica19,75 m19,16 m19,79 m19,79 mq
13ABradley Snyder  Canada19,77 mx19,59 m19,77 m
14ABurger Lambrechts  Sudafricax19,74 m19,75 m19,75 m
15BVille Tiisanoja  Finlandia19,04 m19,44 m19,66 m19,66 m
16ADragan Perić  Jugoslavia19,04 m19,46 m19,49 m19,49 m
17BJoachim Olsen  Danimarca19,32 mx19,41 m19,41 m
18BPavel Čumačenko  Russia18,99 m19,40 mx19,40 m
19BPaolo Dal Soglio  Italia19,39 mxx19,39 m
20ARoman Virastjuk  Ucraina18,91 m19,04 m19,27 m19,27 m
21AChima Ugwu  Nigeria19,07 m19,11 mx19,11 m
22AKarel Potgieter  Sudafrica19,02 mx19,00 m19,02 m
23AMikuláš Konopka  Slovacchia18,59 mx18,99 m18,99 m
24AStevimir Ercegovac  Croazia18,74 m18,98 mx18,98 m
25BSzilard Kiss  Ungheria18,60 m18,61 m18,95 m18,95 m
26BMichael Mertens  Germania18,64 m18,48 m18,72 m18,72 m
27BBahadur Singh  India18,70 mxx18,70 m
28ASaulius Kleiza  Lituania18,57 mx18,59 m18,59 m
29BJustin Anlezark  Australia18,59 m18,11 m18,46 m18,59 m
30AGheorghe Gușet  Romania18,46 mx18,56 m18,56 m
31BMark Proctor  Regno Unitox18,49 mx18,49 m
32AShakti Singh  India18,40 m17,96 m18,13 m18,40 m
33AAlexis Paumier  Cuba18,31 mx18,04 m18,31 m
34BBilal Saad Mubarak  Qatar18,30 mxx18,30 m
35AVaios Tigkas  Grecia17,52 m18,13 m17,84 m18,13 m
36BYemelyanov Ivan  Moldaviax17,38 m17,63 m17,63 m
37BRubtsov Sergey  Kazakistan15,49 m15,90 mx15,90 m

Finale

modifica

Stadio Olimpico, venerdì 22 settembre, ore 18:45.
I migliori 8 classificati dopo i primi tre lanci accedono ai tre lanci di finale.

Pos.AtletaPaese1ª prova2ª prova3ª prova4ª prova5ª prova6ª provaMisuraNote
Arsi Harju  Finlandia21,20 m21,29 m20,77 mx20,37 mx21,29 m
Adam Nelson  Stati Uniti20,53 m21,20 m21,21 mx20,97 mx21,21 m
John Godina  Stati Unitix20,40 m20,25 m20,71 m21,20 mx21,20 m
4Andy Bloom  Stati Uniti20,87 mx20,11 mx19,92 m20,16 m20,87 m
5Jurij Bilonoh  Ucraina20,57 m20,84 mx20,43 m20,22 mx20,84 m
6Manuel Martínez  Spagna19,89 m19,45 mx19,50 m20,55 m19,70 m20,55 m
7Janus Robberts  Sudafrica18,81 m19,72 mx18,87 m19,06 m20,32 m20,32 m
8Oliver-Sven Buder  Germania19,89 m20,18 mx19,64 mxx20,18 m
9Andrėj Michnevič  Bielorussia19,48 mxx19,48 m
10Miroslav Menc  Rep. Ceca19,02 m19,16 m19,39 m19,39 m
11Milan Haborák  Slovacchiaxx19,06 m19,06 m
12Timo Aaltonen  Finlandiax18,64 mx18,64 m

Legenda:

  • X = Lancio nullo;
  • RO = Record olimpico;
  • RN = Record nazionale;
  • RP = Record personale.