Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022 - 3000 metri piani maschili

Mondiali indoor di
atletica leggera di
Belgrado 2022
Corse piane
60 m piani uomini donne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
3000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
60 m hsuominidonne
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauominidonne
Salto in lungouominidonne
Salto triplouominidonne
Lanci
Getto del pesouominidonne
Prove multiple
Eptathlonuomini
Pentathlondonne
Staffette
Staffetta 4×400 muominidonne

La gara dei 3000 metri piani maschili dei campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022 si è svolta il 20 marzo.

Pos.AtletaNazionalitàTempo
Selemon Barega  Etiopia7'41"38
Lamecha Girma  Etiopia7'41"63
Marc Scott  Gran Bretagna7'42"02

Situazione pre-gara

modifica

Record

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo indoor e il record dei campionati erano i seguenti.

RecordPrestazioneAtletaData e luogoCompetizione
7'24"90Daniel Komen
 Kenya
6 febbraio 1998
Budapest, Ungheria
Budapest Samsung Cup
7'34"71Haile Gebrselassie
 Etiopia
9 marzo 1997
Parigi, Francia
Campionati del mondo indoor 1997

Campioni in carica

modifica

Il campione mondiale indoor in carica era:

CampioneAtletaPrestazioneData e luogoCompetizione
Mondiale indoorYomif Kejelcha
 Etiopia
8'14"414 marzo 2018
Birmingham, Regno Unito
Campionati del mondo indoor 2018

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos.AtletaPrestazioneData e luogo
1Berihu Aregawi
 Etiopia
7'26"2028 gennaio 2022
Karlsruhe, Germania
2Lamecha Girma
 Etiopia
7'30"5417 febbraio 2022
Liévin, Francia
3Selemon Barega
 Etiopia
7'30"6617 febbraio 2022
Liévin, Francia

Risultati

modifica

Batterie di qualificazione

modifica

Le batterie di qualificazione si sono tenute il 18 marzo alle 13:25[2].

Passano alla finale i primi quattro atleti di ogni batteria (Q) e i successivi tre atleti più veloci (q).

Batteria 1

modifica
PosAtletaNazionalitàTempoNote
1Lamecha Girma  Etiopia7'46"21Q
2Jacob Krop  Kenya7'46"43Q
3Zouhair Talbi  Marocco7'48"03Q
4Dillon Maggard  Stati Uniti7'48"58Q
5Jonas Raess  Svizzera7'49"31q
6Baldvin Magnusson  Islanda7'49"34q
7Michael Somers  Belgio7'51"89q
8John Gay  Canada7'57"56
9Nursultan Keneshbekov  Kirghizistan7'59"39
10Joel Ibler Lillesø  Danimarca8'00"07
11Jamaine Coleman  Gran Bretagna8'12"76

Batteria 2

modifica
PosAtletaNazionalitàTempoNote
1Selemon Barega  Etiopia7'51"42Q
2George Beamish  Nuova Zelanda7'51"71Q
3Matthew Ramsden  Australia7'52"04Q
4Adel Mechaal  Spagna7'52"27Q
5Hicham Akankam  Marocco7'52"38
6Elzan Bibić  Serbia7'52"78
7Sam Parsons  Germania7'55"97
8Tim Verbaandert  Paesi Bassi7'56"61
9Ahmed Jaziri  Tunisia7'58"44
10Yassin Bouih  Italia7'58"63
11Ehab El-Sandali  Canada8'00"64
-Ali Moussa Barak  Ciaddnf

Batteria 3

modifica
PosAtletaNazionalitàTempoNote
1Marc Scott  Gran Bretagna7'54"90Q
2Daniel Simiu Ebenyo  Kenya7'54"97Q
3Isaac Kimeli  Belgio7'55"75Q
4Maximilian Thorwirth  Germania7'56"20Q
5Ossama Meslek  Italia7'57"24
6Berihu Aregawi  Etiopia7'58"59
7Jordan Gusman  Malta8'02"13
8Mohamed Al Garni  Qatar8'02"86
9Darragh McElhinney  Irlanda8'06"31
10Adriaan Wildschutt  Sudafrica8'09"24
11Fernando Daniel Martínez  Messico8'15"58

Finale

modifica

La finale si è tenuta il 20 marzo alle ore 12:09[3].

PosAtletaNazionalitàTempoNote
Selemon Barega  Etiopia7'41"38
Lamecha Girma  Etiopia7'41"63
Marc Scott  Gran Bretagna7'42"02
4Daniel Simiu Ebenyo  Kenya7'42"97
5Jacob Krop  Kenya7'43"26
6Zouhair Talbi  Marocco7'43"45
7Adel Mechaal  Spagna7'43"60
8Maximilian Thorwirth  Germania7'45"87
9Dillon Maggard  Stati Uniti7'46"18
10George Beamish  Nuova Zelanda7'46"91
11Jonas Raess  Svizzera7'47"28
12Matthew Ramsden  Australia7'49"82
13Michael Somers  Belgio7'51"65
14Baldvin Magnusson  Islanda8'04"77
-Isaac Kimeli  Belgiodns
  1. ^ (EN) 2022 Top List - 3000 metri piani uomini, su worldathletics.org. URL consultato il 20 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Results - 3000 metres men - Round 1 (PDF), su media.aws.iaaf.org. URL consultato il 20 marzo 2022.
  3. ^ (EN) Results - 3000 metres men - Final (PDF), su media.aws.iaaf.org. URL consultato il 20 marzo 2022.
Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera