Campionati mondiali juniores di sci alpino

I campionati mondiali juniores di sci alpino sono una competizione sportiva a cadenza annuale organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard in cui si assegnano i titoli mondiali nelle diverse specialità dello sci alpino (discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata). La prima edizione si è disputata nel marzo 1982 nella località francese Auron.

Campionati mondiali juniores di sci alpino
Sport
FederazioneFederazione internazionale sci e snowboard
OrganizzatoreFederazione Internazionale Sci
CadenzaAnnuale
PartecipantiAtleti tra i 15 e i 20 anni
Sito Internetwww.fis-ski.com
Storia
Fondazione1982
DetentoreRisultati 2024
Edizione in corsoCampionati mondiali juniores di sci alpino 2025

Sono aperti a tutti gli atleti di età compresa tra i 15 e i 20 anni, anche a quelli che hanno già esordito in Coppa del Mondo. Chi si laurea campione mondiale juniores acquisisce il diritto di partecipare alle finali di Coppa del Mondo di quell'anno.

Edizioni

modifica

Medagliere per nazioni

modifica

Generale

modifica
Pos.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1  Austria106115104325
2  Svizzera666849183
3  Italia484444136
4  Stati Uniti32252380
5  Norvegia31353298
6  Francia27203683
7  Svezia27201663
8  Germania[1]26342686
9  Slovenia[2]16131746
10  Canada12111639
11  Jugoslavia[3]77822
12  Unione Sovietica[4]3249
13  Finlandia251017
14  Liechtenstein2417
15  Croazia[5]23611
16  Cecoslovacchia[6]2338
17  Rep. Ceca[7]2147
18  Slovacchia[8]2013
19  Giappone1225
20  Albania1023
21  Bulgaria1012
 Nuova Zelanda1012
23  Lettonia1001
24  Russia[9]0448
25  Spagna0213
26  Regno Unito0101
27  Belgio0033
28  Cile0011

Uomini

modifica
Pos.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1  Austria495845151
2  Svizzera34282688
3  Italia26292378
4  Stati Uniti229940
5  Norvegia17212260
6  Francia17101946
7  Svezia1011930
8  Slovenia[2]87722
9  Canada54716
10  Germania[1]49720
11  Jugoslavia[3]44513
12  Unione Sovietica[4]2013
13  Finlandia1449
14  Giappone1225
15  Croazia[5]1034
16  Bulgaria1012
 Rep. Ceca[7]1012
18  Russia[9]0426
19  Cecoslovacchia[6]0134
20  Regno Unito0101
 Spagna0101
22  Belgio0022
23  Cile0011
 Liechtenstein0011
Pos.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1  Austria575455166
2  Svizzera31382190
3  Italia23132157
4  Germania[1]22251764
5  Svezia147728
6  Norvegia1213934
7  Stati Uniti10151338
8  Francia991735
9  Slovenia[2]661022
10  Canada58720
11  Jugoslavia[3]3339
12  Liechtenstein2406
13  Cecoslovacchia[6]2204
14  Slovacchia[8]2013
15  Croazia[5]1337
16  Unione Sovietica[4]1236
17  Finlandia1168
18  Rep. Ceca[7]1135
19  Albania1023
20  Nuova Zelanda1012
21  Lettonia1001
22  Spagna0112
23  Russia[9]0022
Pos.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1  Svezia3205
2  Norvegia2125
3  Canada2013
4  Slovenia[2]2002
5  Svizzera1225
6  Francia1001
7  Austria0314
8  Italia0202
9  Stati Uniti0112
10  Germania[1]0033
11  Belgio0011
  1. ^ a b c d Fino a Geilo/Hemsedal 1991 "Germania Ovest" (la nazionale di sci alpino della Germania Est era stata sciolta nel 1969 e quindi non partecipò mai ai Campionati mondiali juniores di sci alpino).
  2. ^ a b c d Da Maribor 1992; fino a Geilo/Hemsedal 1991 gli atleti sloveni gareggiarono per la Jugoslavia.
  3. ^ a b c Fino a Québec 2006.
  4. ^ a b c Fino a Geilo/Hemsedal 1991.
  5. ^ a b c Da Maribor 1992; fino a Geilo/Hemsedal 1991 gli atleti croati gareggiarono per la Jugoslavia.
  6. ^ a b c Fino a Maribor 1992.
  7. ^ a b c Da Monte Campione/Colere 1993; fino a Maribor 1992 gli atleti cechi gareggiarono per la Cecoslovacchia.
  8. ^ a b Da Monte Campione/Colere 1993; fino a Maribor 1992 gli atleti slovacchi gareggiarono per la Cecoslovacchia.
  9. ^ a b c Da Maribor 1992 a Narvik 2021; fino a Geilo/Hemsedal 1991 gli atleti russi gareggiarono per l'Unione Sovietica, dal 2022 in seguito all'invasione dell'Ucraina gli atleti russi sono stati esclusi dalle competizioni.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali
🔥 Top keywords: