Classe Forrestal

(Reindirizzamento da Classe Forrestal (portaerei))

Le portaerei classe Forrestal hanno rappresentato un passo avanti nella progettazione delle portaerei USA, realizzate negli anni '50 con un dislocamento di circa 57.000 tonnellate, e rimaste in servizio per i 40 anni successivi. Sono oggi considerate le portaerei che diedero una svolta all'evoluzione di queste navi. Per questo motivo si sono guadagnate l'appellativo di Supercarrier (ovvero Superportaerei).

Classe Forrestal
La Forrestal
Descrizione generale
Tipoportaerei convenzionale
Numero unità4
Ordine1º ottobre 1955
Radiazione30 settembre 1998
Caratteristiche generali
Dislocamento59000 t
Lunghezza326 m
Larghezza40 m
Pescaggio11,9 m
Ponte di volo324x77m
Propulsione4 turbine 280000 CV
Velocità34 nodi (62,97 km/h)
Autonomia8000 miglia
Equipaggio1955: 3826 (2190 per il servizio navale e 1176 per il servizio aereo). 1980: 5216 (2868 per il servizio navale e 2348 per il servizio aereo
Armamento
Artiglieriaartiglieria: 8 cannoni tipo 127 mm Mk. 42 bivalenti, sostituiti poi da 2 lanciamissili ottupli RIM-7 Sea Sparrow
Corazzaturaponte di volo corazzato di 150 mm
Mezzi aereipiù di 90 poi ridottisi nel tempo ad un massimo di 80 con l'introduzione di macchine più pesanti e ingombranti
voci di classi di portaerei presenti su Wiki How

Caratteristiche principali e innovazioni

modifica

La classe Forrestal è stata la classe di transizione da portaerei convenzionali a portaerei nucleari per la US Navy. Sebbene le navi della classe Forrestal siano mosse da motori convenzionali, presentano molte caratteristiche simili alle moderne portaerei. Una di queste è il grande ponte di volo, che permetteva di avere molta più capacità di carico e quindi molti più aerei, circa 100, rispetto ai 90 della Classe Midway e gli 80 della Classe Essex. Un'altra innovazione furono gli ascensori migliorati che davano più sicurezza nella discesa nell'hangar. Vennero anche introdotte due nuove catapulte che aumentarono le capacità di far decollare aerei uno dopo l'altro.Le antenne posizionate sull'isola erano abbattibili, per permettere alle navi di passare sotto il ponte di Brooklyn.

Unità della classe

modifica
ImpostataVarataCommissionataDecommissionataStato
Forrestal (CV-59)1952 luglio1954 dicembre1955 ottobre1993 settembreDemolita a Brownsville Texas 2014
Saratoga (CV-60)1952 dicembre1955 ottobre1956 aprile1994 agostoDemolita a Brownsville Texas 2014
Ranger (CV-61)1954 agosto1956 settembre1957 agosto1993 luglioDemolita a Brownsville Texas 2015
Independence (CV-62)1955 luglio1958 giugno1959 gennaio1998 settembreDemolita a Brownsville Texas 2017

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2014001296 · J9U (ENHE987007583744105171