Collegio elettorale di Borgotaro-Salsomaggiore

Il collegio elettorale di Borgotaro-Salsomaggiore fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Borgotaro-Salsomaggiore
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoBorgo Val di Taro
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

modifica

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Albareto, Bardi, Bedonia, Berceto, Bore, Borgo Val di Taro, Calestano, Collecchio, Compiano, Corniglio, Fornovo di Taro, Langhirano, Lesignano de' Bagni, Medesano, Monchio delle Corti, Neviano degli Arduini, Noceto, Palanzano, Pellegrino Parmense, Salsomaggiore, Solignano, Terenzo, Tizzano Val Parma, Tornolo, Traversetolo, Valmozzola, Varano de' Melegari, Varsi.

Dati elettorali

modifica

I legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Francesco Marchini Camia    ✔️ Eletto
45 38852,22
Alfredo Saloni
30 79435,43
Alessandro Levi
10 74212,36
Totale
86 924
100
Voti non validi
5 197
5,64
Votanti
92 121
92,17
Elettori
99 943
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Francesco Marchini Camia    ✔️ Eletto
43 23148,72
Remo Polizzi
19 97422,51
Alfredo Saloni
14 44316,28
Ciro Canattieri
4 8675,48
Mario Vacca
2 0272,28
F. Colombi Guidotti
1 3331,50
Silvio Ornano
1 2711,43
Colombo Calzolari
8871,00
Edmondo Cossu
7070,80
Totale
88 740
100
Voti non validi
5 361
5,70
Votanti
94 101
92,24
Elettori
102 020
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Francesco Marchini Camia    ✔️ Eletto
38 56444,57
Cesarino Testi
20 11023,24
Adolfo Porcellini
15 98118,47
Guido Barbuti
5 5256,39
Vittorino Ortalli
PNM - MSI
2 7233,15
Fernando Colombi Guidotti
2 6113,02
Giuseppe Donnini
PRI - PR
1 0151,17
Totale
86 529
100
Voti non validi
5 918
6,40
Votanti
92 447
90,86
Elettori
101 744
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
C. Cassano    ✔️ Eletto
30 66937,55
G. Timossi
22 87428,00
G. Ottolenghi
12 59715,42
S. Miodini
7 6669,39
R. Alpi
4 7185,78
V. Ortalli
2 2492,75
A. Alberti
9081,11
Totale
81 681
100
Voti non validi
5 384
6,18
Votanti
87 065
90,13
Elettori
96 604
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
C. Cassano    ✔️ Eletto
29 09137,38
L. Marchini
27 86935,81
F. Santi
13 72917,64
P. Ficai
3 8905,00
R. Amore
2 3172,98
S. Casadei
9241,19
Totale
77 820
100
Voti non validi
5 417
6,51
Votanti
83 237
89,92
Elettori
92 569
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
G. Cacchioli    ✔️ Eletto
31 42840,04
S. Amoretti
25 20932,11
G. Arfé
9 90112,61
L. Ronchini
5 3276,79
R. Amore
3 0503,89
R. Alpi
2 6393,36
L. Leonardi
9441,20
Totale
78 498
100
Voti non validi
4 188
5,06
Votanti
82 686
90,88
Elettori
90 984
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Gino Cacchioli    ✔️ Eletto
32 18640,66
Angelo Frigeri
28 66336,21
Fabio Fabbri    ✔️ Eletto
9 41311,89
Bruno Agresti
3 6934,67
Vincenzo Casoli
2 5413,21
Luigi Leonardi
1 3471,70
Gino Del Boca
7971,01
Carla Cremonini
4240,54
Alfredo Genazzano
Partito Democratico
990,13
Totale
79 163
100
Voti non validi
3 526
4,26
Votanti
82 689
91,71
Elettori
90 165
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
G. Cacchioli    ✔️ Eletto
30 80639,59
A. Cantini
27 85435,79
F. Fabbri
9 19311,81
G. Coperchini
4 1625,35
L. Gallinari
2 1602,78
S. Casadei
1 4331,84
R. Faccini
1 0071,29
P. A. Puglisi
8941,15
I. Toth
1830,24
A. Genazzano
Partito Democratico
1290,17
Totale
77 821
100
Voti non validi
4 050
4,95
Votanti
81 871
86,16
Elettori
95 022
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Fausto Bocchi
25 83133,86
Benigno Zaccagnini    ✔️ Eletto
25 79833,81
Fabio Fabbri    ✔️ Eletto
11 08614,53
Giorgio Coperchini
3 6594,80
Orlando Pizzati
2 8143,69
Giuliano Bonani
2 5063,28
Giovanni Moglia
2 4123,16
Alberto Marconi
Partito Nazionale Pensionati
9071,19
Alberto Notari
6990,92
Donato Troiano
5170,68
Riccardo Bernardi
670,09
Totale
76 296
100
Voti non validi
4 800
5,92
Votanti
81 096
85,20
Elettori
95 178
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
G. Mora    ✔️ Eletto
27 30535,41
V. Parisi
26 29734,10
F. Fabbri
PSI - PSDI - PR
14 13518,33
O. Pizzati
3 3394,33
N. Naccini
1 7482,27
M. Natali
1 6382,12
A. Tridenti
9661,25
G. Burani
7550,98
E. Bordoni
Liga Veneta - Pensionati Uniti
4460,58
G. Bocchicchio
Caccia Pesca Ambiente
3900,51
R. Santoni
Alleanza Popolare Pensionati
1000,13
Totale
77 119
100
Voti non validi
4 769
5,82
Votanti
81 888
86,15
Elettori
95 051
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Giampaolo Mora    ✔️ Eletto
20 57226,72
Gianni Riccò
14 63819,01
Angiola Zilli
12 70916,51
Fabio Fabbri    ✔️ Eletto
10 55313,71
Vittorio Parisi    ✔️ Eletto
7 2609,43
Alcide Bizzarri
2 6593,45
Enrico Veneziani
2 4043,12
Giovanni Caligaris
1 6632,16
Ugo Gallani
1 5732,04
Gino Del Boca
1 0171,32
Benedetto Ricciardi
8991,17
Alberto Notari
7450,97
Floriano Cortini
Caccia Pesca Ambiente
1550,20
Francesco Donini
Movimento Europeo Automobilisti
1060,14
Renzo Salvadé
440,06
Totale
76 997
100
Voti non validi
4 707
5,76
Votanti
81 704
84,68
Elettori
96 482
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica