FA Community Shield 2015

(Reindirizzamento da Community Shield 2015)
Voce principale: FA Community Shield.

Lo FA Community Shield 2015 si è disputato domenica 2 agosto 2015 al Wembley Stadium di Londra.

FA Community Shield 2015
Supercoppa d'Inghilterra 2015
CompetizioneFA Community Shield
Sport Calcio
Edizione93ª
OrganizzatoreThe FA
Date2 agosto 2015
LuogoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Partecipanti2
Risultati
VincitoreArsenal
(14º titolo)
SecondoChelsea
Statistiche
Miglior giocatoreAlex Oxlade-Chamberlain
Incontri disputati1
Gol segnati1 (1 per incontro)
Pubblico85 437
(85 437 per incontro)
I giocatori di Arsenal e Chelsea in un'azione di gioco
Cronologia della competizione

La sfida ha visto contrapporsi il Chelsea, campione d'Inghilterra in carica, e l'Arsenal, detentore dell'ultima FA Cup. Per l'Arsenal si è trattata della seconda apparizione consecutiva alla competizione, mentre il Chelsea è tornato a giocarla dopo tre anni.

A conquistare il trofeo è stato l'Arsenal, che si è imposto per 1-0 grazie ad una rete di Alex Oxlade-Chamberlain. La squadra di Arsène Wenger ha vinto il Community Shield per la seconda volta consecutiva.

Partecipanti

modifica
SquadreQualificazionePartecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
 ChelseaVincitore della Premier League 2014-201510 (1955, 1970, 1997, 2000, 2005, 2006, 2007, 2009, 2010, 2012)
 ArsenalVincitore della FA Cup 2014-201520 (1930, 1931, 1933, 1934, 1935, 1936, 1938, 1948, 1953, 1979, 1989, 1991[1], 1993, 1998, 1999, 2002, 2003, 2004, 2005, 2014)

Tabellino

modifica
Londra
2 agosto 2015, ore 15:00 UTC+1
Arsenal1 – 0
referto
 ChelseaWembley Stadium (85 437 spett.)
Arbitro:  Taylor (Cheshire)

P33 Petr Čech
D24 Héctor Bellerín
D4 Per Mertesacker (c)
D6 Laurent Koscielny
D18 Nacho Monreal
C34 Francis Coquelin 67’
C19 Santi Cazorla
C16 Aaron Ramsey
C11 Mesut Özil 77’
C15 Alex Oxlade-Chamberlain 82’
A14 Theo Walcott 66’
A disposizione :
P26 Emiliano Martínez
D2 Mathieu Debuchy
D3 Kieran Gibbs 82’
D5 Gabriel
C8 Mikel Arteta 77’
A12 Olivier Giroud 66’
A45 Alex Iwobi
Allenatore :
Arsène Wenger
P13 Thibaut Courtois
D2 Branislav Ivanović
D24 Gary Cahill
D26 John Terry (c) 82’
D28 César Azpilicueta 65’ 69’
C21 Nemanja Matić
C4 Cesc Fàbregas
C7 Ramires 54’
C22 Willian
C10 Eden Hazard
A18 Loïc Rémy 46’
A disposizione :
P1 Asmir Begović
D5 Kurt Zouma 69’
C8 Oscar 54’
C11 Juan Cuadrado
C12 John Obi Mikel
C20 Victor Moses 82’
A9 Radamel Falcao 46’
Allenatore :
José Mourinho
  1. ^ Titolo condiviso.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio