Coppa dell'Imperatrice (calcio femminile)

Il campionato di calcio giapponese Coppa dell'Imperatrice (皇后杯全日本女子サッカー選手権大会?, Kōgōhai Zen Nippon Joshi Sakkaa Senshuken Taikai), comunemente conosciuto semplicemente come Coppa dell'Imperatrice (皇后杯?, Kōgōhai), è una competizione calcistica giapponese riservata alle squadre di calcio femminile, organizzata dalla federazione calcistica del Giappone come controparte della Coppa dell'Imperatore maschile.

Coppa dell'Imperatrice
Sport
TipoSquadre di club
FederazioneJFA
PaeseBandiera del Giappone Giappone
OrganizzatoreFederazione calcistica del Giappone
CadenzaAnnuale
Aperturasettembre
Chiusuragennaio
Partecipanti36
FormulaEliminazione diretta
Sito Internetwww.jfa.or.jp/
Storia
Fondazione1979
DetentoreUrawa Reds
Record vittorieTokyo Verdy Beleza (15)
Edizione in corsoCoppa dell'Imperatrice 2023

L'attuale denominazione è utilizzata dalla stagione 2012 in quanto il trofeo è stato ufficialmente istituito in quell'anno.[1]

Dalla stagione 2004 alla 2011 (il capodanno dal 2005 al 2012), la finale venne giocata il 1º gennaio allo Stadio Olimpico di Tokyo prima della finale della Coppa dell'Imperatore, ed è stato considerato il tradizionale incontro di chiusura della stagione. Dal 2012, la finale è stata giocata separatamente dalla finale della Coppa dell'Imperatore.[2]

Al 2022 la squadra più titolata è il Tokyo Verdy Beleza, la quale, nelle sue varie denominazioni che si sono nel tempo susseguite, ha disputato 22 finali vincendone 15, l'ultima nell'edizione 2020.

Formula

modifica

Albo d'oro

modifica
AnnoVincitoreRisultatoFinalista
1979 FC Jinnan2-1 Takatsuki
1980 Shimizudaihachi SC2-0 FC Jinnan
1981 Shimizudaihachi SC6-0 PAF
1982 Shimizudaihachi SC6-0 FC Jinnan
1983 Shimizudaihachi SC2-0 Takatsuki
1984 Shimizudaihachi SC4-0 Takatsuki
1985 Shimizudaihachi SC5-1 Takatsuki
1986 Shimizudaihachi SC1-0 Yomiuri Beleza
1987 Yomiuri Beleza2-0 Shimizudaihachi SC
1988 Yomiuri Beleza2-0 Takatsuki
1989 Takatsuki1-0 Shimizu FC
1990 Nikko Securities3-3 (4-1 dtr) Suzuyo Shimizu
1991 Suzuyo Shimizu0-0 (3-1 dtr) Yomiuri Beleza
1992 Nikko Securities1-0 Yomiuri Nippon Beleza
1993 Yomiuri Nippon Beleza2-0 Prima Ham Kunoichi
1994 Prima Ham Kunoichi4-1 Nikko Securities
1995 Fujita Mercury3-2 Yomiuri-Seiyu Beleza
1996 Nikko Securities3-0 Yomiuri-Seiyu Beleza
1997 Yomiuri-Seiyu Beleza1-0 Prima Ham Kunoichi
1998 Prima Ham Kunoichi1-0 Nikko Securities
1999 Tasaki Perule0-0 (4-2 dtr) Prima Ham Kunoichi
2000 Nippon TV Beleza2-1 Tasaki Perule
2001 Iga Kunoichi2-1 (dts) Tasaki Perule
2002 Tasaki Perule1-0 Nippon TV Beleza
2003 Tasaki Perule2-2 (5-3 dtr) Nippon TV Beleza
2004 Nippon TV Beleza3-1 Saitama Reinas
2005 Nippon TV Beleza4-1 Tasaki Perule
2006 Tasaki Perule2-0 Okayama Yunogo Belle
2007 Nippon TV Beleza2-0 Tasaki Perule
2008 Nippon TV Beleza4-1 INAC Leonessa
2009 Nippon TV Beleza2-0 Urawa Reds
2010 INAC Kobe Leonessa1-1 (3-2 dtr) Urawa Reds
2011 INAC Kobe Leonessa3-0 Albirex Niigata
2012 INAC Kobe Leonessa1-0 JEF United
2013 INAC Kobe Leonessa2-2 (4-3 dtr) Albirex Niigata
2014 Nippon TV Beleza4-0 Urawa Reds
2015 INAC Kobe Leonessa1-0 Albirex Niigata
2016 INAC Kobe Leonessa0-0 (5-4 dtr) Albirex Niigata
2017 Nippon TV Beleza3-0 Nojima Stella Kanagawa S.
2018 Nippon TV Beleza4-2 (dts) INAC Kobe Leonessa
2019 Nippon TV Beleza1-0 Urawa Reds
2020 Tokyo Verdy Beleza4-3 Urawa Reds
2021Non disputata
2022 Urawa Reds1-0 JEF United

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
🔥 Top keywords: