DFB-Pokal der Frauen 2017-2018

La DFB Pokal der Frauen 2017-2018 è stata la 38ª edizione della Coppa di Germania, organizzata dalla Federazione calcistica della Germania (Deutscher Fußball-Bund - DFB) e riservata alle squadre femminili che partecipano ai campionati di primo e secondo livello, rispettivamente 12 dalla Frauen-Bundesliga e 19 dalla 2. Frauen-Bundesliga, oltre a una selezione di quattro squadre provenienti dalla Regionalliga come completamento organico. Come per i sette anni precedenti, la finale si è disputata al RheinEnergieStadion di Colonia. Il torneo è stato vinto dal Wolfsburg, che in finale ha sconfitto il Bayern Monaco ai tiri di rigore dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi a reti inviolate.[1]

Coppa di Germania 2017-2018
DFB Pokal der Frauen 2016-17
CompetizioneDFB-Pokal der Frauen
Sport Calcio
Edizione38ª
OrganizzatoreDFB
Datedal 26 agosto 2017
al 19 maggio 2018
LuogoBandiera della Germania Germania
Partecipanti56
Impianto/iRheinEnergieStadion, Colonia
Sito webDFB Pokal der Frauen
Risultati
VincitoreWolfsburg
(5º titolo)
SecondoBayern Monaco
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dei Paesi Bassi Jill Roord (6)
Incontri disputati55
Gol segnati228 (4,15 per incontro)
Cronologia della competizione

Partite

modifica

Secondo turno

modifica

Il sorteggio si è svolto il 28 agosto 2017. Le partite si sono giocate il 7 e l'8 ottobre 2017. Le undici squadre della Frauen-Bundesliga meglio classificate dello scorso campionato si sono unite alle 21 vincitrici del turno precedente.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Herforder2 - 3
(dts)
Arminia Bielefeld
SV Holzbach0 - 2TSV Schott Mainz
SV Alberweiler1 - 0SG Andernach
1. FC Riegelsberg1 – 0SV Walbeck
BSC Marzahn1 - 3Cloppenburg
SC Siegelbach0 - 9Borussia M'gladbach
ATS Buntentor2 - 5Gütersloh
TSV Jahn Calden1 - 2Werder Brema
Magdeburger FFC4 - 1TV Jahn Delmenhorst
TSV Limmer2 - 1BW Hohen Neuendorf
Bramfelder SV0 - 2SV Henstedt-Ulzburg
1. FFC Fortuna Dresda0 - 0
(dts)
(3-4 dtr)
Union Berlin
Holstein Kiel0 - 5Meppen
FSV Babelsberg2 - 0Weimarer FFC
1. FC Neubrandenburg2 - 1
(dts)
Amburgo
Wacker Monaco0 - 2Colonia
Hessen Wetzlar0 - 4Saarbrücken
Vorwärts Spoho 981 - 31. FFC Niederkirchen
TSV Neckarau0 - 1
(dts)
Sindelfingen
Hegauer FV4 - 2SV 67 Weinberg
VfL Bochum0 - 1TSV Crailsheim

Ottavi di finale

modifica

Il sorteggio si è svolto il 29 ottobre 2017. Le partite sono state giocate il 2 e il 3 dicembre 2017, mentre alcune partite sono state posticipate a causa del maltempo, ma il 13 dicembre 2017 è stata giocata solo una partita, gli altri due incontri sono stati nuovamente posticipati. Questi ultimi sono stati disputati il 9 e l'11 febbraio 2018.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Meppen0 - 4Bayern Monaco
Arminia Bielefeld1 - 2Turbine Potsdam
Sindelfingen1 - 31. FFC Francoforte
Colonia1 - 2Sand
Werder Brema0 - 5SGS Essen
Saarbrücken1 - 0Jena
Hoffenheim0 - 2Friburgo
Cloppenburg0 - 5Wolfsburg

Quarti di finale

modifica

Il sorteggio si è tenuto il 7 gennaio 2018. Gli incontri si sono svolti tra il 13 e il 14 marzo 2018.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Saarbrücken0 - 15Bayern Monaco
1. FFC Francoforte0 - 2Turbine Potsdam
Wolfsburg2 - 1Sand
SGS Essen5 - 2 (dts)Friburgo

Semifinali

modifica

Il sorteggio si è tenuto il 19 marzo 2018[2][3]. Le due semifinali si sono giocate il 15 aprile 2018.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Wolfsburg4 - 1SGS Essen
Bayern Monaco3 - 1Turbine Potsdam

Finale

modifica
Colonia
19 maggio 2018, ore 15:00 CEST
Wolfsburg0 – 0
(d.t.s.)
referto
 Bayern MonacoRheinEnergieStadion (14 692 spett.)
Arbitro:  Sandra Stolz (Pritzwalk)

Classifica marcatrici

modifica

Elenco della classifica marcatrici della DFB-Pokal 2017-18. L'ordinamento è in base alle reti siglate e, in caso di parità, per ordine alfabetico.[4]

PosizioneNazionalitàSquadraReti
1 Jill RoordBayern Monaco6
2 Nicole RolserBayern Monaco5
3 Linda DallmannSGS Essen4
Sarah GrünheidArminia Bielefeld4
Lea SchüllerSGS Essen4
Jana VojtekováSand4
  1. ^ (DE) Vierter Triumph in Serie: Wolfsburg siegt im Elfmeterschießen, su dfb.de, 19 maggio 2018.
  2. ^ (DE) Olympiasiegerin Bartusiak lost Halbfinale aus, su dfb.de. URL consultato il 14 marzo 2018.
  3. ^ (DE) Halbfinale: Bayern gegen Potsdam, Wolfsburg gegen Essen, su dfb.de. URL consultato il 19 marzo 2018.
  4. ^ (DE) DFB-Pokal Frauen 2017-18: torjägerinnen, su dfb.de. URL consultato l'11 gennaio 2019.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio