Damian Hardung

attore tedesco

Damian Hardung (Colonia, 7 settembre 1998) è un attore tedesco.

Damian Hardung nel 2021

Biografia

modifica

Hardung è di Colonia e ha due fratelli. A quattordici anni, ha ricevuto una borsa di studio dedicata ai migliori ragazzi, in una scuola privata a New York. Ha giocato a calcio nella categoria A-Jugend, col Fortuna Köln, prima di rinunciare al suo impegno col club in favore della sua carriera da attore. Nel 2016 si è diplomato al liceo. È famoso per la serie televisiva tedesca prodotta da Vox, Club der roten Bänder. Nel 2018 ha recitato nel film La ragazza più bella del mondo (Das schönste Mädchen der Welt).

Nel 2019, interpreta Adso da Melk nella serie tv italo-tedesca Il nome della rosa,[1] co-prodotta da Rai Fiction, Tele München, 11 Marzo Film e Palomar.[2][3]

Dal 2019 interpreta Dan Riffert nella serie Netflix Come vendere droga online (in fretta).

Dal 2024 interpreta James Beaufort nella serie Prime Video Maxton Hall - Il mondo tra di noi.

Filmografia

modifica

Cinema

modifica

Televisione

modifica

Riconoscimenti

modifica
  • 2016 – New Faces Awards
    • Special Award per Club der roten Bänder (con Timur Bartels, Luise Befort, Nick Julius Schuck, Ivo Kortlang e Tim Oliver Schultz)
  • 2017 – International Emmy® Kids Awards
    • Kids: Series per Club der roten Bänder (con Tim Oliver Schultz, Timur Bartels, Luise Befort, Ivo Kortlang, Nick Julius Schuck, Jan Kromschröder e Gerda Müller)
  1. ^ Il Nome della Rosa: la serie evento con John Turturro dal 4 marzo 2019 su Rai1, su ComingSoon.it. URL consultato l'8 febbraio 2019.
  2. ^ Il Nome della Rosa, La Serie TV: Il giovane Adso è interpretato da Damian Hardung, su ComingSoon.it. URL consultato l'8 febbraio 2019.
  3. ^ Andrea Francesco Berni, Il Nome della Rosa: ecco il nuovo trailer in onda durante Sanremo, su BadTv.it. URL consultato l'8 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2019).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN311636560 · GND (DE1061583031 · WorldCat Identities (ENviaf-311636560