Dario Mangiarotti

schermidore e maestro di scherma italiano (1915-2010)

Dario Mangiarotti (Milano, 18 dicembre 1915Lavagna, 9 aprile 2010) è stato uno schermidore e maestro di scherma italiano, specializzato nella spada e nel fioretto. Ha vinto una medaglia d'oro (a Helsinki 1952 con Roberto Battaglia, Franco Bertinetti, Giuseppe Delfino, Edoardo Mangiarotti e Carlo Pavesi nella spada a squadre) e due d'argento nella scherma ai Giochi olimpici.

Dario Mangiarotti
Dario Mangiarotti (195?)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Scherma
SpecialitàSpada, fioretto
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici120
Mondiali513
Giochi del Mediterraneo100
Campionati italiani600

Vedi maggiori dettagli

 

Ha vinto, inoltre, il campionato del mondo di spada individuale nel 1949 a Il Cairo, oltre a quattro ori a squadre rispettivamente nel 1937, nel 1949, nel 1950 e nel 1953.

Si è aggiudicato, infine, sei ori ai campionati italiani di specialità..

È il figlio di Giuseppe Mangiarotti, fratello di Edoardo Mangiarotti e zio di Carola Mangiarotti.

Palmarès

modifica

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Giochi olimpici
Individuale
A squadre
Mondiali
Individuale
A squadre
Giochi del Mediterraneo
Individuale
  • -
A squadre[1]
Campionati italiani
Individuale
  •  Oro nella spada nel 1936
  •  Oro nella spada nel 1938
  •  Oro nella spada nel 1940
  •  Oro nella spada nel 1946
  •  Oro nella spada nel 1951
  •  Oro nella spada nel 1953
A squadre
  • -
  1. ^ Risultati ai Giochi del Mediterraneo sul sito della Federazione Italiana Scherma.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica