Dipartimenti del Guatemala

suddivisione amministrativa di primo livello

I dipartimenti del Guatemala (in spagnolo: departamento) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 22; ciascuno di essi si articola a sua volta in comuni.

Dipartimenti del Guatemala

Profili istituzionali

modifica

Secondo la costituzione, il governo di un dipartimento viene affidato ad un governatore (gobernador) nominato dal Presidente della Repubblica. Il governatore gode delle stesse immunità di un Ministro, di cui deve avere analoghe capacità e qualità. È inoltre richiesto che il governatore sia stato domiciliato nel dipartimento per cui viene nominato nei cinque anni precedenti alla nomina[1]. In ogni dipartimento viene nominato un Consiglio Dipartimentale (Consejo Departamental) che affianca il governatore e viene integrato dai sindaci di tutti i comuni e dai rappresentanti delle organizzazioni pubbliche e private[2].

Il governo guatemalteco ha a lungo sostenuto che il Belize costituisse, in tutto o in parte, un dipartimento del Guatemala; il Guatemala ha formalmente riconosciuto il Belize nel 1992, ma le dispute circa i confini tra le due nazioni sono perdurate.

LocalizzazioneBandieraDipartimentoCapoluogoPopolazione
(2002)
Superficie
(km²)
Alta VerapazCobán776 2468 686
Baja VerapazSalamá215 9153 124
ChimaltenangoChimaltenango446 1331 979
ChiquimulaChiquimula302 4852 376
El ProgresoGuastatoya139 4901 922
EscuintlaEscuintla538 7464 384
GuatemalaCittà del Guatemala2 541 5812 253
HuehuetenangoHuehuetenango846 5447 403
IzabalPuerto Barrios314 3069 038
JalapaJalapa242 9262 063
JutiapaJutiapa389 0853 219
PeténFlores366 73535 854
QuetzaltenangoQuetzaltenango624 7161 951
QuichéSanta Cruz del Quiché655 5108 378
RetalhuleuRetalhuleu241 4111 856
SacatepéquezAntigua Guatemala248 019465
San MarcosSan Marcos794 9512 397
Santa RosaCuilapa301 3702 295
SololáSololá307 6611 061
SuchitepéquezMazatenango403 9452 510
TotonicapánTotonicapán339 2541 061
ZacapaZacapa200 1672 690
  1. ^ (ES) Costituzione del Guatemala Art. 227 (PDF), su congreso.gob.gt. URL consultato il 19 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2009).
  2. ^ (ES) Costituzione del Guatemala Art. 228 (PDF), su congreso.gob.gt. URL consultato il 19 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2009).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Guatemala: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Guatemala