Suddivisioni di Taiwan

lista di un progetto Wiki How
(Reindirizzamento da Distretto di Taiwan)
Voce principale: Taiwan.

La suddivisione amministrativa della Repubblica di Cina (RDC), comunemente nota come Taiwan, comprende al primo livello due province[1] e cinque municipalità controllate direttamente (zhíxiáshì).

Suddivisioni di primo livello

modifica

Le divisioni di livello superiore furono prescritte dalla Costituzione del 1947, che fu redatta mentre il Kuomintang ancora controllava la Cina continentale e tenute in vigore per convalidare la rivendicazione del governo della RDC di essere il governo legittimo della Cina. I governi provinciali del Fujian e di Taiwan sono stati largamente semplificati, a partire rispettivamente dal 1949 e dal 1998.

Province

modifica

Municipalità controllate direttamente

modifica

Considerazioni speciali

modifica

Province razionalizzate

modifica

A partire dal 1949, la parte più controversa del sistema di divisione politica della RDC è l'esistenza della Provincia di Taiwan, in quanto la sua esistenza era parte di una controversia più vasta circa lo status politico di Taiwan. Dal 1997, si è avuta una razionalizzazione dell'assetto amministrativo e la maggior parte dei doveri e dei poteri dei governi provinciali di Taiwan sono stati trasferiti al governo nazionale della Repubblica di Cina mediante cambiamenti costituzionali. La Provincia di Fujian costituita da Kinmen e Matsu, d'altro canto, ebbe la maggior parte della sua autorità trasferita alle sue due contee.

Centri di servizi congiunti

modifica

Il governo centrale gestisce tre Centri di servizi congiunti regionali (行政院聯合服務中心) fuori da Taipei come avamposti dei ministeri del governo nello Yuan esecutivo, simili al modo di lavorare interdipartimentale degli Uffici del Governo in Inghilterra. Queste regioni, delineate dal Piano nazionale generale di sviluppo spaziale per Taiwan (臺灣地區國土綜合開發計劃), possono essere considerate un livello di governo de facto, forse equivalente alle province de jure o simile alle regioni inglesi. C'è un centro di servizi regionale per la Regione Meridionale di Taiwan (con sede a Kaohsiung), uno per la Regione Centrale di Taiwan (Taichung) e uno per la Regione Orientale di Taiwan (Hualien). La Regione Settentrionale di Taiwan è servita da Taipei, la sede amministrativa del governo centrale e la capitale de facto.

Riorganizzazione

modifica

Ci sono state alcune critiche sull'attuale assetto amministrativo che sarebbe inefficiente e inconcludente ai fini della pianificazione regionale. In particolare, la maggior parte delle città amministrative sono molte più delle effettive aree metropolitane, e non ci sono mezzi formali per coordinare le politiche tra una città amministrativa e le sue aree circostanti.

Prima del 2008, la probabilità di consolidamento amministrativo tra le città e le rispettive aree metropolitane era bassa. Molte delle città avevano una geografia politica che era molto diversa dalle loro contee circostanti, rendendo la prospettiva di consolidamento politicamente altamente sensibile. Per esempio, mentre il Kuomintang sosteneva che unificare la Città di Taipei, la Contea di Taipei e la Città di Keelung in una regione metropolitana di Taipei avrebbe consentito una migliore pianificazione regionale, il Partito Democratico Progressista asseriva che questa era una mera scusa per eliminare il governo della Contea di Taipei, che talvolta esso aveva controllato, inondandoli con i voti della Città di Taipei e della Città di Keelung, che tendevano a votare il Kuomintang.

Il 1º ottobre 2007, in base alla legislazione recentemente entrata in vigore, la Contea di Taipei fu elevata al rango di quasi-municipalità (準直轄市) sullo stesso livello della Città di Kaohsiung e della Città di Taipei.[2] Le è attribuita lacornice organizzativa e finanziaria di una municipalità de jure, ma è ancora formalmente qualificata come contea. Anche la Contea e la Città di Taichung stavano facendo pressione sul governo centrale per uno status simile governo. Seguendo la Contea di Taipei, è stabilito che anche la Contea di Taoyuan sia elevata al rango di quasi-municipalità a decorrere dal 1º gennaio 2011, a condizione che la sua popolazione sia al di sopra dei 2 milioni alla data in questione.[3]

Il presidente Ma Ying-jeou del Kuomintang nella sua piattaforma per la campagna delle elezioni del 2008 si pronunciò a favore di un riassetto delle tre municipalities e delle 15 contee. Dalla sua inaugurazione, la sua amministrazione aveva iniziato a prepararsi per questo.[4] Alla fine di questo processo, il 23 giugno 2009 furono approvate dal Ministero dell'interno le seguenti proposte: la promozione della Contea di Taipei per diventare la città di Nuova Taipei (in attesa di un'ulteriore fusione con la Municipalità di Taipei e la Città di Keelung), la fusione della Municipalità e della Contea di Kaohsiung e la fusione della Città e della Contea di Taichung per formare l'omonima Municipalità.[5] Nella stessa riunione, la fusione della Città e della Contea di Tainan fu proposta al Gabinetto (Yuan Esecutivo). Questa proposta di fusione e promozione fu poi approvata il 29 giugno 2009 per istituire la Municipalità di Tainan (臺南市).[6] Tutti questi riassetti furono infine attuati il 25 dicembre 2010.

Riorganizzazione del 25 dicembre 2010

modifica

Riorganizzazione del 25 dicembre 2014

modifica

Il 25 dicembre 2014 la Contea di Taoyuan divenne una municipalità controllata direttamente.

Proposte per le municipalità e le contee della RDC

modifica
ProposteCambiamentiGiugno 2009
Popolazione - Aggregazione
Superficie attuale
(km²) - Aggregazione
Mappa (prima)Mappa (dopo)
2-ACittà di Hsinchu + Contea di Hsinchu = Contea di Hsinchu
(新竹市 + 新竹縣 = 新竹縣)
915.0121.531,6864
2-BCittà di Chiayi + Contea di Chiayi = Contea di Chiayi
(嘉義市 + 嘉義縣 = 嘉義縣)
821.7211.961,6956
2-CCittà di Taipei + Città di Nuova Taipei + Città di Keelung = Città di Taipei
(臺北市 + 新北市 + 基隆市 = 臺北市)
6.854.7152.457,1244

Cina continentale e Mongolia

modifica

In aggiunta, la RDC non ha ufficialmente rinunciato alle rivendicazioni sulla Cina continentale e sulla Mongolia. Questo ha come risultato la divisione del continente in 35 province, diversa da quella dell'attuale sistema della RPC.

Struttura gerarchica

modifica

Il numero alla fine è l'ammontare delle entità territoriali alla data del 31 dicembre 2014, nelle aree sotto il controllo della RDC:

Livello
Tipo di
suddivisione
Municipalità controllata direttamente
(直轄市 zhíxiáshì) (6)
Distretto
(區 ) (170)
Villaggio
(里 lǐ)
Quartiere
(鄰 lín)
Provincia
(省 shěng) (2)
Municipalità provinciale
(市 shì) (3)
Contea
(縣 xiàn) (13)
Città controllata dalla contea
(縣轄市 xiànxiáshì) (14)
Comune urbano
(鎮 zhèn) (38)
Comune rurale
(鄉 xiāng) (122)
Villaggio
(村 cūn)
Totale243447.835147.877

Note:

  1. Poiché le province sono semplificate, le municipalità controllate direttamente di solito erano conteggiate insieme alle città provinciali e alle contee.
  2. In cinese, tutte le municipalità controllate direttamente, le municipalità provinciali e le città controllate dalla contea sono tutte definite 市 (shì) nei loro nomi ufficiali completi.
  3. Talvolta le municipalità provinciali sono chiamate 省轄市 (shěngxiáshì) per distinguerle dagli altri due tipi.

Nella RDC, il numero dei quartieri, il livello amministrativo più basso, è 147.877, sotto la giurisdizione di 7.835 villaggi. I quartieri all'interno dei villaggi sono numerati nell'ordine, piuttosto che essere indicati con un nome distintivo. In totale, ci sono 368 entità terziarie (comuni rurali e urbani, città controllate dalla contea e distretti, in cinese: 鄉鎮市區 xiāngzhènshìqū) amministrate dalla RDC.

In base allo schema amministrativo della RDC, alcune città e contee possono condividere lo stesso nome, ma sono amministrazioni indipendenti: questo accade ad esempio per la Città e la Contea di Chiayi e per la Città e la Contea di Hsinchu. Generalmente, le municipalità controllate direttamente hanno l'area amministrativa più grande di tutti e tre i livelli delle città, poi vengono le città provinciali e infine città controllate dalle contee, in quell'ordine.

N.RomanizzazioneCineseHanyu PinyinPopolazioneArea (km2)Provincia/Città/Sede della conteaMappa
Suddivisioni di primo livello: Province (省) e Municipalità controllate direttamente (直轄市)
 Provincia di Taiwan臺灣省,台灣省Táiwān Shěng9.242.98026.330,9577Nuovo Villaggio di Zhongxing中興新村
 Provincia del Fujian福建省Fújiàn Shěng107.308180,4560Comune di Jincheng金城鎮
1Città di Kaohsiung高雄市Gāoxióng Shì2.773.4832.946,2671Distretto di Lingya

Distretto di Fengshan

苓雅區

鳳山區

2Città di Nuova Taipei新北市Xīnběi Shì3.897.3672.052,5667Distretto di Banqiao板橋區
3Città di Taichung臺中市,台中市Táizhōng Shì2.648.4192.214,8968Distretto di Xitun西屯區
4Città di Tainan臺南市,台南市Táinán Shì1.873.7942.191,6531Distretto di Anping

Distretto di Xinying

安平區

新營區

5Città di Taipei臺北市,台北市Táiběi Shì2.618.772271,7997Distretto di Xinyi信義區
6Città di Taoyuan桃園市Táoyuán Shì2.092.9771.220,9540Distretto di Taoyuan桃園區
Suddivisioni di secondo livello: Città provinciali (市) e Contee (縣)
Provincia di Taiwan
7Città di Chiayi嘉義市Jiāyì Shì272.39060,0256Distretto Orientale東區
8Città di Hsinchu新竹市Xīnzhú Shì415.344104,1526Distretto Settentrionale北區
9Città di Keelung基隆市Jīlóng Shì384.134132,7589Distretto di Zhongzheng中正區
10Contea di Changhua彰化縣Zhānghuà Xiàn1.307.2861.074,3960Città di Changhua彰化市
11Contea di Chiayi嘉義縣Jiāyì Xiàn543.2481.903,6367Città di Taibao太保市
12Contea di Hsinchu新竹縣Xīnzhú Xiàn513.0151.427,5369Città di Zhubei竹北市
13Contea di Hualien花蓮縣Huālián Xiàn338.8054.628,5714Città di Hualien花蓮市
14Contea di Miaoli苗栗縣Miáolì Xiàn560.9681.820,3149Città di Miaoli苗栗市
15Contea di Nantou南投縣Nántóu Xiàn526.4914.106,4360Città di Nantou南投市
16Contea di Penghu澎湖縣Pénghú Xiàn96.918126,8641Città di Magong馬公市
17Contea di Pingtung屏東縣Píngdōng Xiàn873.5092.775,6003Città di Pingtung屏東市
18Contea di Taitung臺東縣,台東縣Táidōng Xiàn230.6733.515,2526Città di Taitung臺東市
19Contea di Yilan宜蘭縣Yílán Xiàn460.4862.143,6251Città di Yilan宜蘭市
20Contea di Yunlin雲林縣Yúnlín Xiàn717.6531.290,8326Città di Douliu斗六市
Provincia del Fujian     = Municipalità controllata direttamente (直轄市)
     = Città provinciale (省轄市 o 市)
     = Contea (縣)
21Contea di Kinmen金門縣Jīnmén Xiàn97.364151,6560Comune di Jincheng金城鎮
22Contea di Lienchiang連江縣Liánjiāng Xiàn9.94428,8000Comune di Nangan南竿鄉

Romanizzazione

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Romanizzazione del cinese a Taiwan.

La romanizzazione usata per i toponimi della RDC al di sopra del livello di contea è una forma modificata del Wade-Giles, che ignora gli apostrofi e i trattini dell'originale, dando quindi "Taipei" invece di "T'ai-pei" e "Yilan" invece di "I-lan", ad esempio. Esistono eccezioni come "Keelung" e "Quemoy", che sono versioni più popolari di romanizzazione. Dopo che il Tongyong pinyin fu adottato dall'amministrazione di Chen Shui-bian nel 2002, la maggior parte delle municipalità, delle province e delle entità al livello di contea, conservarono i loro nomi romanizzati originali. Taipei e Taichung, però, sono le uniche municipalità che usano il Hanyu pinyin come standard e la maggior parte delle insegne stradali a Taipei sono state sostituite con l'Hanyu pinyin. Con le vittorie elettorali legislative e presidenziali del Kuomintang (KMT) nel 2008, il Tongyong pinyin fu sostituito dall'Hanyu pinyin come standard del governo della RDC, e divenne l'unico sistema ufficiale di romanizzazione del governo della RDC a partire dal 2009.[7][8]

Rivendicazioni sulla Cina continentale e sulla Mongolia

modifica
Le mappe dei confini ufficiali della Repubblica di Cina includono la Cina continentale e la Mongolia.
Mappa che confronta le divisioni politiche tracciate dalla Repubblica di Cina e dalla Repubblica Popolare Cinese.
Vecchia mappa.

Dopo aver perso la Cina continentale a favore del Partito Comunista Cinese nella Guerra civile cinese ed essersi ritirato a Taiwan nel 1949, il Kuomintang (KMT) continuava a considerare la Repubblica di Cina come il solo governo legittimo della Cina e sperava di riconquistare un giorno il continente. Sebbene nel 1991 il presidente Lee Teng-hui abbia dichiarato che la RDC non mette in discussione il diritto del Partito Comunista Cinese a governare nel continente, la RDC non ha mai rinunciato formalmente (per mezzo dell'Assemblea Nazionale) alla sovranità sulla Cina continentale e sulla Mongolia Esterna. La maggior parte degli osservatori ritengono che il Partito Democratico Progressista prefereribbe di gran lunga rinunciare ufficialmente a tale sovranità. Questa situazione ambigua si produce in gran parte perché una rinuncia formale alla sovranità sulla Cina continentale potrebbe essere presa come una dichiarazione dell'indipendenza di Taiwan, il che sarebbe impopolare tra alcuni circoli di Taiwan e potrebbe probabilmente provocare una reazione militare da parte della Repubblica Popolare Cinese.

Di conseguenza, le divisioni ufficiali del primo ordine della Repubblica di Cina rimangono quelle storiche della Cina immediatamente prima della perdita della Cina continentale da parte della KMT con Taipei e Kaohsiung elevate a municipalità centrali. Ci sono: 35 province, 2 aree, 1 regione amministrativa speciale, 14 municipalità (di livello provinciale) amministrate centralmente, 14 leghe e 4 bandiere speciali. Per le divisioni del secondo ordine, sotto le province e le regioni amministrative speciali, ci sono contee, città controllate dalle province (56), uffici (34) e uffici direzionali (7). Sotto le municipalità di livello provinciale ci sono i distretti, e sotto le leghe ci sono le bandiere (127).

Le mappe della Cina e del mondo pubblicate a Taiwan a volte mostrano i confini provinciali e nazionali come erano nel 1949, che non corrispondono all'attuale struttura amministrativa decisa dal Partito Comunista Cinese dopo il 1949 e includono la Mongolia Esterna, la Birmania settentrionale e Tannu Uriankhai (parte del quale è l'odierna Tuva in Russia) come parte della Cina (territori alla cui sovranità la RPC ha rinunciato). Le recenti mosse del PDP sono andate cambiando le mappe nei libri di testo scolastici e quelle ufficiali emesse dal governo, per riflettere le attuali suddivisioni istituite dalla RPC.

L'attuale giurisdizione della RDC è definita come l'"Area libera della Repubblica di Cina" nella Costituzione. Nella maggior parte della legislazione ordinaria, si usa il termine "Area di Taiwan" al posto dell'"Area libera", mentre la Cina continentale è definita come l'"Area continentale". Secondo la Legge che governa le relazioni tra i popoli dell'Area di Taiwan e dell'Area continentale, originalmente promulgata nel 1992 ed emendata l'ultima volta nel 2004, l'"Area di Taiwan" si riferisce a "Taiwan, Penghu, Kinmen, Matsu e qualsiasi altra area sotto il controllo effettivo del Governo" e l'"Area continentale" si riferisce al "territorio della Repubblica di Cina al di fuori dell'Area di Taiwan".

Suddivisioni di livello provinciale della Cina rivendicate dalla Repubblica di Cina[9]
NomeVecchio nome (Postale)Cinese (T)PinyinAbbreviazioneCapitaleCapital in cinese
Province (省 Shěng)
AndongAntung安東Āndōng安 ānTunghwa (Tonghua)通化
AnhuiAnhwei安徽Ānhuī皖 wǎnHofei (Hefei)合肥
ChaharChahar察哈爾Cháhā'ěr察 cháChangyuan (Zhangjiakou)張垣(張家口)
FujianFukien福建Fújiàn閩 mǐnFoochow (Fuzhou)福州
GansuKansu甘肅Gānsù甘 gān or 隴 lǒngLanchow (Lanzhou)蘭州
GuangdongKwangtung廣東Guǎngdōng粵 yuèCanton (Guangzhou)廣州
GuangxiKwangsi廣西Guǎngxī桂 guìKweilin (Guilin)桂林
GuizhouKweichow貴州Guìzhōu黔 qian o 貴 guiKweiyang (Guiyang)貴陽
HebeiHopeh河北Háběi冀 jìTsingyuan (Baoding)清苑(保定)
HeilongjiangHeilungkiang黑龍江Hēilóngjiāng黑 hēiPeian (Bei'an)北安
HejiangHokiang合江Héjiāng合 héChiamussu (Jiamusi)佳木斯
HenanHonan河南Hénán豫 yùKaifeng (Kaifeng)開封
HubeiHupeh湖北Húběi鄂 èWuchang (Wuchang)武昌
HunanHunan湖南Húnán湘 xiāngChangsha (Changsha)長沙
JiangsuKiangsu江蘇Jiāngsū蘇 sūChinkiang (Zhenjiang)鎮江
JiangxiKiangsi江西Jiāngxī贛 gànNanchang (Nanchang)南昌
JilinKirin吉林Jílín吉 jíKirin (Jilin)吉林
LiaobeiLiaopeh遼北Liáoběi洮 táoLiaoyuan (Liaoyuan)遼源
LiaoningLiaoling遼寧Liáoníng遼 liáoShenyang (Shenyang)瀋陽
NingxiaNingsia寧夏Níngxià寧 níngYinchuan (Yinchuan)銀川
NenjiangNunkiang嫩江Nènjiāng嫩 nènTsitsihar (Qiqihar)齊齊哈爾
QinghaiTsinghai青海Qīnghǎi青 qīngSining (Xining)西寧
ReheRehe(Jehol)熱河Rèhé熱 rèChengteh (Chengde)承德
ShaanxiShensi陝西Shǎnxī陝 shǎn or 秦 qínSian (Xi'an)西安
ShandongShantung山東Shāndōng魯 lǔTsinan (Jinan)濟南
ShanxiShansi山西Shānxī晉 jinTaiyuan (Taiyuan)太原
SichuanSzechwan四川Sìchuān川 chuān or 蜀 shǔChengtu (Chengdu)成都
SongjiangSungkiang松江Sōngjiāng松 sōngMutankiang (Mudanjiang)牡丹江
SuiyuanSuiyuan綏遠Suīyuǎn綏 suīKweisui (Hohhot)歸綏(呼和浩特)
TaiwanTaiwan臺灣Táiwān臺 táiNuovo Villaggio di Jhongsing1中興新村
XikangSikang西康Xīkāng康 kāngKangting (Kangding)康定
Xing'anHsingan興安Xīng'ān興 xīngHailar (Hulunbuir)海拉爾(呼倫貝爾)
XinjiangSinkiang新疆Xīnjiāng新 xīn or 疆 jiāngTihwa (Ürümqi)迪化(烏魯木齊)
YunnanYunnan雲南Yúnnán滇 diān or 雲 yúnKunming (Kunming)昆明
ZhejiangChekiang浙江Zhèjiāng浙 zhèHangchow (Hangzhou)杭州
Regione amministrativa speciale (特別行政區 Tèbié Xíngzhèngqǖ)
HainanHainan海南Hǎinan瓊 qióngHaikow (Haikou)海口
Regioni (地方 Dìfāng)
Mongolia EsternaArea della Mongolia蒙古Ménggǔ蒙 méngKulun (Ulan Bator)庫倫(烏蘭巴托)
TibetArea del Tibet西藏Xīzàng藏 zàngLhasa拉薩
Municipalità (直轄市 Zhíxiáshì)
Beiping (Pechino)Peiping (Peking)北平(北京)Běipíng平 píng(Distretto di Dongcheng)東城區
ChongqingChungking重慶Chóngqìng渝 yú(Distretto di Yuzhong)渝中區
DalianDairen大連Dàlián連 lián(Distretto di Xigang)西崗區
GuangzhouKwangchow, Canton廣州Guǎngzhōu穗 suì(Distretto di Yuexiu)越秀區
Hankou (Wuhan)Hankow漢口(武漢)Hànkǒu漢 hàn(Distretto di Jiang'an)江岸區
HarbinHarbin哈爾濱Hā'ěrbīn哈 hā(Distretto di Nangang)南崗區
Kaohsiung2Takao, Takow高雄Gāoxióng高 gāo(Distretto di Lingya)
(Distretto di Fengshan)
苓雅區
鳳山區
NanchinoNanking南京Nánjīng京 jīng(Distretto di Xuanwu)玄武區
New Taipei3nessuno新北Xīnběi新 xīn(Distretto di Banqiao)板橋區
QingdaoTsingtao青島Qīngdǎo青 qīng(Distretto di Shinan)市南區
ShanghaiShanghai上海Shànghǎi滬 hù(Distretto di Huangpu)黄浦區
ShenyangShenyang瀋陽Shěnyáng瀋 shěn(Distretto di Shenhe)瀋河區
Taichung3Taichū臺中Táizhōng中 zhōng(Distretto di Xitun)西屯區
Tainan3Tainan臺南Táinán南 nán(Distretto di Anping)
(Distretto di Xinying)
安平區
新營區
Taipei2Taipeh, Taihoku臺北Táiběi北 běi(Distretto di Xinyi)信義區
TientsinTientsin天津Tiānjīn津 jīn(Distretto di Heping)和平區
Xi'anSian西安Xī'ān鎬 hào(Distretto di Weiyang)未央區
  1. La capitale della Provincia di Taiwan fu trasferita nel Villaggio di Zhongxing da Taipei negli anni 1960.
  2. Taipei fu elevata al rango di municipalità nel 1967; Kaohsiung fu elevata nel 1979 e riformata il 25 dicembre 2010.
  3. New Taipei, Taichung e Tainan furono promosse al livello di municipalità il 25 dicembre 2010 in occasione dell'ultima riforma.
  1. ^ Taiwan Review-Gone with the Times, su taiwanreview.nat.gov.tw. URL consultato il 12 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2012).
  2. ^ 國立教育廣播電台新聞 (2007-10-01): 歷時28年 臺北縣今升格為準直轄市 (Dopo 28 anni, la Contea di Taipei oggi è promossa allo status di quasi-municipalità), su webcitation.org. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2013).
  3. ^ Liberty Times (2010-12-7): 升格為準直轄市 / 元旦改制日 桃園人口須維持200萬, su libertytimes.com.tw.
  4. ^ Liberty Times (2008-12-27): 三都十五縣 馬指示漸進推動 (Ma guida la progressione graduale verso 3 municipalità e 15 contee), su webcitation.org. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2013).
  5. ^ Liberty Times (2009-06-24): 縣市升格 北中高過關 南縣市補考 (Promozione di Città e Contee: Taipei, Taichung e Kaohsiung approvate; Tainan aspetta l'ulteriore esame), su webcitation.org. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2013).
  6. ^ Wikinews (2009-06-29): 臺灣再添直轄市; http://www.tainan.gov.tw/capital/index.htm Archiviato il 12 dicembre 2010 in Internet Archive.
  7. ^ Hanyu Pinyin to be standard system in 2009, Taipei Times, 18 settembre 2008.
  8. ^ Gov't to improve English-friendly environment, The China Post, 18 settembre 2008. URL consultato il 12 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2008).
  9. ^ National Institute for Compilation and Translation of the Republic of China (Taiwan): Geograpy Textbook for Junior High School Volume 1 (1993 version): Lesson 10: pages 47 to 49

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
🔥 Top keywords: