ECW World Television Championship

L'ECW World Television Championship è stato il secondo titolo per importanza della federazione Extreme Championship Wrestling.

ECW World Television Championship
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Debutto12 agosto 1992[1]
Ritiro7 gennaio 2001[1]
FederazioneExtreme Championship Wrestling
Progetto Wrestling

Storia

modifica

Inizialmente il titolo si chiamava "NWA Eastern Championship Wrestling Television Championship"[1] e fu ribattezzato con il nome attuale (ECW World Television Championship) quando la ECW lasciò la National Wrestling Alliance nel 1994[1].

Il picco massimo di importanza fu raggiunto durante il regno di Rob Van Dam, quando il titolo poté essere paragonato addirittura all'ECW World Heavyweight Championship. Questo regno durò 23 mesi e finì solo a causa di un infortunio[1].

L'ultimo campione fu Rhyno che il 7 gennaio 2001 unificò questo titolo con l'ECW World Heavyweight Championship.
Secondo Rhyno, la cintura dell'ECW World Television Championship gli venne rubata in un camerino. Dopo svariati anni, il titolo viene riesumato nella Game Changer Wrestling e il 14 gennaio 2022 all'evento GCW Most Notorious, Matt Cardona sconfigge Rhino, l'ultimo campione riconosciuto, vincendo il titolo (anche se la WWE non riconosce ufficialmente il regno).[2][3] Il giorno successivo egli getta pubblicamente la cintura in un bidone della spazzatura.

Storia del nome

modifica
DataNoneNote e riferimenti
12 agosto 1992NWA Eastern Championship Wrestling Television ChampionshipPrima assegnazione del titolo
27 agosto 1994ECW World Television ChampionshipECW cessa la collaborazione con NWA
aprile 2001ECW World Television ChampionshipECW cessa le attività

Albo d'oro

modifica
#LottatoreRegnoDataEventoNote[1]
1Johnny Hot Body112 agosto 1992N/A
Vacante12 settembre 1992Infortunio di Hot Body
2Jimmy Snuka112 marzo 1993N/A
3Terry Funk11º ottobre de 1993NWA Bloodfest: Part 1
4Sabu113 novembre 1993November to Remember
5The Tazmaniac16 marzo 1994N/A
6J.T. Smith16 marzo 1994N/A
7Pitbull #1116 aprile 1994N/A
8Mikey Whipwreck113 maggio 1994N/A
9Jason113 agosto 1994Hardcore Heaven
102 Cold Scorpio14 novembre 1994N/A
11Dean Malenko14 novembre 1994N/A
122 Cold Scorpio218 marzo 1995N/A
13Eddie Guerrero18 aprile 1995Three Way Dance
14Dean Malenko221 giugno 1995N/A
15Eddie Guerrero228 luglio 1995N/A
162 Cold Scorpio325 agosto 1995N/A
17Mikey Whipwreck229 dicembre 1995N/A
182 Cold Scorpio45 gennaio 1996House Party
19Shane Douglas111 maggio 1996Matter of Respect
20Pitbull #211º giugno 1996Fight the Power
21Chris Jericho122 giugno 1996Hardcore Heaven
22Shane Douglas213 luglio 1996Heat Wave
23Taz27 luglio 1997WrestlepaloozaIl primo regno fu con il Ring name "The Tazmaniac"
24Bam Bam Bigelow11º marzo 1998Living Dagerously
25Rob Van Dam14 aprile 1998N/A
Vacante4 marzo 2000Infortunio di Rob Van Dam
26Super Crazy112 marzo 2000Living Dagerously
27Yoshihiro Tajiri18 aprile 2000ECW on TNN
28Rhino122 aprile 2000CyberSlam
29Kid Kash126 agosto 2000ECW on TNN
30Rhino29 settembre 2000ECW on TNN
Ritirato11 aprile 2001La ECW chiude l'attività.
  1. ^ a b c d e f (EN) Extreme Championship Wrestling World Tag Team Title, su wrestling-titles.com. URL consultato il 17 giugno 2017.
  2. ^ GCW Most Notorious: Matt Cardona wins ECW TV title, Kevin Nash & Sabu appear, su postwrestling.com. URL consultato il 28 gennaio 2022.
  3. ^ MATT CARDONA CROWNS HIMSELF ECW TELEVISION CHAMPION AT GCW MOST NOTORIOUS, su ringsidenews.com. URL consultato il 28 gennaio 2022.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling
🔥 Top keywords: