Espérance Sportive Troyes Aube Champagne

società calcistica francese
(Reindirizzamento da ES Troyes AC)

L'Espérance Sportive Troyes Aube Champagne, noto anche come ESTAC o Troyes (AFI: /tʁwa/), è una società calcistica francese con sede nella città di Troyes. Milita nella Ligue 2, la seconda serie del campionato francese di calcio. È stato fondato il 27 giugno 1986, rappresenta il terzo club di calcio professionistico nella storia della città, dopo le precedenti esperienze dell'AS Troyes-Savinienne e del Troyes Aube Football. Nel 2001 vinse la Coppa Intertoto, battendo in finale il Newcastle United grazie alla regola dei gol fuori casa.

ES Troyes AC
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu
Dati societari
CittàTroyes
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneUEFA
Federazione FFF
CampionatoLigue 2
Fondazione1986
ProprietarioBandiera del Regno Unito City Football Group
PresidenteBandiera della Francia Daniel Masoni
AllenatoreBandiera della Francia David Guion
StadioStade de l'Aube
(20 400 posti)
Sito webestac.fr
Palmarès
Coppa Intertoto
Titoli nazionali2 Ligue 2
Trofei internazionali1 Coppa Intertoto UEFA
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

modifica

Nel 1986 Maurice Cacciaguerra, in collaborazione con Angel Masoni, fondò l'Association Troyes Aube Champagne (ATAC) con il preciso scopo di riportare a Troyes una squadra di calcio con status professionistico dopo la dissoluzione del Troyes Aube Football. La neonata società, inserita in Division d'Honneur, vinse nel 1987 il campionato nella sua stagione d'esordio, venendo promossa in 4ª divisione. Dopo 3 stagioni, grazie al primo posto ottenuto in 4ª divisione nel 1990, salì in 3ª divisione. Nonostante le buone prestazioni espresse nelle successive 3 stagioni, il club non riuscì ad ottenere la promozione in 2ª divisione. A seguito della riforma dei campionati calcistici francesi del 1993, il Troyes venne trasferito nella neonata Nationale 2 (ovvero il quarto livello). Il nuovo presidente Angel Masoni ingaggiò Alain Perrin per la direzione tecnica della squadra; grazie alla sua guida, durata dal 1993 al 2002, il Troyes poté scalare velocemente le gerarchie del calcio francese. Nel 1994 la squadra vinse in Nationale 2, venendo quindi promossa in Nationale 1. Dopo il 10º posto del 1995, il Troyes si classificò al 2º posto nella stagione 1995-1996, salendo in Division 2. Nella sua prima stagione in tale serie rischiò la retrocessione (avendo concluso il campionato al 20º posto), ma venne ripescata per via dei dissesti finanziari del FC Perpignan e del FCO Charleville. Le successive 2 stagioni furono invece più gratificanti: il club, dopo il 5º posto ottenuto nella stagione 1997-1998, grazie al contributo di diversi calciatori, tra cui Frédéric Adam, Richard Jeziersky, David Hamed, Samuel Boutal, Slađan Đukić e Mohammed Bradja, si piazzò nella stagione 1998-1999 al 3º posto, che gli valse la storica promozione in Division 1, a 21 anni di distanza dall'ultima volta in cui una squadra di Troyes (nella fattispecie il Troyes Aube Football) prese parte al massimo campionato francese.

Nella sua prima stagione in Division 1 (ovvero la Division 1 1999-2000) il club terminò in 14ª posizione, scongiurando la retrocessione; al termine del campionato fu costretto a modificare la denominazione societaria da ATAC ad ESTAC (acronimo di Espérance Sportive Troyes Aube Champagne) a causa di un ricorso portato avanti dall'omonima catena di supermercati Atac. Nella stagione 2000-2001 ottenne il 7º posto in classifica, che gli valse l'accesso alla Coppa Intertoto, in cui risultò tra le vincitrici dell'edizione del 2001: grazie a calciatori come Jérôme Rothen, Rafik Saïfi, Tony Heurtebis, Fabio Celestini e Nicolas Goussé, sconfisse il Newcastle United nel ritorno della finale disputato in trasferta al St James' Park, che terminò 4-4[1] (il match d'andata era terminato 0-0), beneficiando pertanto della regola dei gol fuori casa e qualificandosi alla Coppa UEFA 2001-2002. In quest'ultima competizione, però, non riuscì ad andare oltre il secondo turno di qualificazione: dopo aver battuto nel primo turno gli slovacchi del MFK Ruzomberok, vennero eliminati dal Leeds United.

Anche nella stagione 2001-2002 il Troyes finì settimo in campionato, partecipando nuovamente alla Coppa Intertoto. Nell'edizione del 2002, però, le cose andarono diversamente: in semifinale, infatti, la squadra aveva battuto sul campo il Villareal, pareggiando 0-0 all'andata e vincendo 2-1 al ritorno,[2] ma avendo schierato un calciatore squalificato (ovvero David Vairelles), l'UEFA estromise il Troyes dal torneo, assegnando al Villareal la vittoria per 3-0 a tavolino. L'esonero a gennaio dell'allenatore Jacky Bonnevay, a cui subentrò Faruk Hadžibegić non aiutò a salvare la stagione 2002-2003 del Troyes, che con l'ultimo posto in Ligue 1 venne retrocesso in Ligue 2.

Nel 2004, grazie all'intervento del nuovo presidente Thierry Gomez, che evitò la bancarotta del club, il Troyes finì 10º in campionato. Per la stagione 2004-2005 venne ingaggiato come allenatore Jean-Marc Furlan, reduce dai lusinghieri risultati conseguiti in Coppa di Francia alla guida del club dilettantistico del Libourne-Saint-Seurin; grazie a lui e alle prestazioni di due giovani attaccanti in prestito, Sébastien Grax dal Monaco and Bafétimbi Gomis, il club si assicurò con il 3º posto finale la promozione in Ligue 1. Dopo una tranquilla salvezza nella stagione 2005-2006, il Troyes cadde nuovamente in Ligue 2 nella stagione 2006-2007, terminando in 18ª posizione; dopo la fine del campionato, Furlan abbandonò la panchina del Troyes e il suo posto venne rilevato da Denis Troch, ma dopo aver fallito l'obiettivo del ritorno in Ligue 1 (nonostante la squadra fosse nelle prime 3 posizioni per buona parte del campionato), venne esonerato al termine della stagione 2007-2008. Il suo successore, Ludovic Batelli, fu esonerato nell'aprile del 2009 e la squadra venne affidata ad interim a Claude Robin, che non riuscì ad evitare la retrocessione del Troyes nello Championnat National.

Con il club ancora una volta in difficoltà economiche, Thierry Gomez lasciò la presidenza del Troyes a Daniel Masoni, figlio dell'ex presidente Angel Masoni, che affidò la panchina a Patrick Rémy, il quale riportò la squadra in Ligue 2 nel 2010 grazie al 3º posto nello Championnat National. Ciononostante, a seguito di un'incomprensione col presidente, Remy abbandonò il club e di conseguenza Jean-Marc Furlan ritornò ad allenare il Troyes, che riuscì a salvarsi in Ligue nella stagione 2010-2011, terminando al 16º posto.

Nella stagione 2011-2012, dopo una partenza in sordina, il Troyes salì nuovamente in Ligue 1 dopo 5 anni grazie alle vittorie cruciali nelle ultime giornate di campionato contro il Monaco, il Sedan (con un goal all'ultimo minuto di Djibril Sidibé) e il Clermont Foot 63.[3] La permanenza in massima serie, però, durò solo un anno: al termine della stagione 2012-2013, infatti, la squadra si piazzò al 19º posto, ripiombando ancora una volta in Ligue 2.

Nel 2015 il Troyes ha vinto il campionato di Ligue 2, ritornando quindi in Ligue 1, ma la stagione 2015-2016 si è rivelata disastrosa per il club, che si classificò all'ultimo posto (con conseguente retrocessione), con sole 3 vittorie all'attivo in campionato ed una sonora sconfitta per 9-0 contro il Paris Saint-Germain.[4][5] Un'ulteriore ascesa e ricaduta si è ripetuta tra il 2017 e il 2018: il Troyes, neopromosso in Ligue 1 per via della vittoria ai danni del Lorient nello spareggio promozione/retrocessione della stagione 2016-2017,[6] non è andato oltre il 19º posto finale.[7]

Nella stagione 2018-2019 il Troyes si è classificato al 3º posto in Ligue 2, accedendo per tale motivo ai playoff per la promozione in Ligue 1, dove è stato eliminato in semifinale dal Lens per 2-1 ai tempi supplementari.

Il 3 settembre 2020 il City Football Group ha annunciato di aver acquisito la quota di maggioranza del Troyes.[8]. La prima stagione sotto l'egida della nuova proprietà coincide con il ritorno nella massima serie francese. Nel 2022-2023 invece arriva con largo anticipo la retrocessione in Ligue 2, seguita da un'immediata retrocessione in terza serie, categoria in cui la squadra non militava dal 2010.[9]


Cronistoria

modifica
Cronistoria parziale dell'Association Troyes Aube Champagne.

Semifinalista in Coppa di Francia.
Vince la Coppa Intertoto UEFA.
Secondo turno di Coppa UEFA.
Semifinalista in Coppa Intertoto UEFA.

Semifinalista in Coppa di Francia.
Semifinalista in Coppa di Lega francese.

Presidenti

modifica
  • Maurice Cacciaguerra (1986-1990)
  • Michel Santier (1990-1993)
  • Angel Masoni (1993-1995)
  • Daniel Vacelet (1995-2004)
  • Thierry Gomez (2004-2009)
  • Daniel Masoni (2009-in carica)

Allenatori

modifica

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2014-2015, 2020-2021

Competizioni internazionali

modifica
2001

Competizioni giovanili

modifica
1956, 2018

Statistiche e record

modifica

Statistiche nelle competizioni UEFA

modifica

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
Coppa UEFA/UEFA Europa League14202118
Coppa Intertoto2126511911

Giocatori celebri

modifica
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'E.S. Troyes A.C..

Rosa 2023-2024

modifica
N.RuoloCalciatore
1 PCorentin Michel
3 DAbdoulaye Ndiaye
4 DEmmanuel Ntim
5 DMehdi Tahrat
7 CMamady Bangré
8 DIsmaël Boura
10 CYoussouf M'Changama
11 CRafiki Saïd
12 DAbdu Conté
14 ASimon Elisor
15 CAnte Palaversa
16 PNicolas Lemaître
17 ANicolas de Préville
18 DThierno Baldé
19 DAndreas Bruus
N.RuoloCalciatore
20 CRenaud Ripart
21 CLuka Ilić
22 DTanguy Zoukrou
23 CJunior Olaitan
24 CXavier Chavalerin
27 CKyliane Dong
28 CMouhamed Diop
30 PZacharie Boucher
31 CDanel Dongmo
32 DMathis Hamdi
37 DEric N'Jo
38 PDoğan Alemdar
40 CJaurès Assoumou
42 CAbdoulaye Kanté
DRudy Kohon

Rosa 2022-2023

modifica
N.RuoloCalciatore
1 PMateusz Lis
2 DJackson Porozo
4 DErik Palmer-Brown
6 CRominigue Kouamé
7 AMama Baldé
8 CLucien Agoumé
9 AIke Ugbo
10 CFlorian Tardieu
11 ARony Lopes
12 DAbdu Conté
14 CDylan Chambost
15 CAnte Palaversa
16 CAlexis Tibidi
17 DYoann Salmier
18 DThierno Baldé
N.RuoloCalciatore
19 DAndreas Bruus
20 CRenaud Ripart
21 CMarlos Moreno
22 DTanguy Zoukrou
23 DAdil Rami
24 CXavier Chavalerin
25 CJeff Reine-Adélaïde
26 CPape Ndiaga Yade
29 AMarlos Moreno
30 PGauthier Gallon
37 DEric N'Jo
39 DYasser Larouci
40 PJessy Moulin
44 CLevi Lumeka

Rosa 2020-2021

modifica
N.RuoloCalciatore
1 PRyan Bouallak
3 CKemehlo Nguena
4 DMahamadou Dembélé
5 CTristan Dingomé
6 CRominigue Kouamé
7 AYoann Touzghar
8 DJimmy Giraudon
9 ASuk Hyun-jun
10 CFlorian Tardieu
11 ALenny Pintor
12 ALevi Lumeka
13 DGabriel Mutombo
14 CDylan Chambost
16 PSébastien Renot
N.RuoloCalciatore
17 DYoann Salmier
18 CCalvin Bombo
19 DOualid El Hajjam
20 CRui Pires
21 CEden Massouema
22 DBenrandy Abdallah
23 CStone Mambo
24 CAlimami Gory
25 DTerence Baya
27 CBrandon Dominguès
28 CMaxime Barthelmé
29 CKarim Azamoum
30 PGauthier Gallon

Rosa 2019-2020

modifica
N.RuoloCalciatore
1 PRyan Bouallak
4 DMahamadou Dembélé
6 CRominigue Kouamé
7 AYoann Touzghar
8 DJimmy Giraudon
9 ASuk Hyun-jun
10 CFlorian Tardieu
12 ALevi Lumeka
13 DGabriel Mutombo
14 CDylan Chambost
15 CRayan Raveloson
16 PSébastien Renot
17 DYoann Salmier
N.RuoloCalciatore
18 CCalvin Bombo
19 DOualid El Hajjam
20 CRui Pires
21 CEden Massouema
23 CStone Mambo
25 DTerence Baya
26 ADylan Saint-Louis
27 CBrandon Dominguès
28 CMaxime Barthelmé
29 APape Meïssa Ba
30 PGauthier Gallon
32 AAdel Berkane

Rosa 2018-2019

modifica
N.RuoloCalciatore
1 PAlexandre Letellier
3 DBakary Sissoko
4 DOswaldo Vizcarrondo
5 DRandi Goteni
6 CAhmed Kashi
7 DJonathan Tinhan
8 CStéphane Darbion
9 ADemba Camara
10 CBenjamin Nivet
11 CBryan Pelé
12 CWarren Tchimbembé
13 AKévin Fortuné
14 AYoann Touzghar
15 CRayan Raveloson
17 DJohann Obiang
18 CChaouki Ben Saada
N.RuoloCalciatore
19 CBryan Mbeumo
20 DJérémy Cordoval
21 DYoann Salmier
22 DMory Koné
23 DYohan Tavares
24 DJimmy Giraudon
25 AMamadou Sissako
26 CClaude Gonçalves
28 CJason Berthomier
29 DKhamis Digol
30 PMamadou Samassa
31 CVincent Marcel
33 DMorgan Poaty
35 CChristopher Martins Pereira
40 PYehvann Diouf

Rosa 2017-2018

modifica
N.RuoloCalciatore
1 PErwin Zelazny
2 DJérémy Cordoval
4 DOswaldo Vizcarrondo
6 CKarim Azamoum
7 CRémi Walter
8 CStéphane Darbion
9 ASuk Hyun-jun
10 CBenjamin Nivet (Capitano)
11 ARaphaël Cacérès
12 DMathieu Deplagne
13 ASaîf-Eddine Khaoui
14 CFrançois Bellugou
17 DJohann Obiang
18 CChaouki Ben Saada
N.RuoloCalciatore
19 CTristan Dingomé
20 AJonathan Tinhan
22 DChristophe Hérelle
23 DCharles Traoré
24 DJimmy Giraudon
25 AMamadou Sissako
26 AAdama Niane
27 CAlois Confais
28 CBryan Pelé
29 CSamuel Grandsir
30 PMamadou Samassa
40 PYehvann Diouf
DKhamis Digol N'Dozangue

Rosa 2015-2016

modifica
N.RuoloCalciatore
1 PMatthieu Dreyer
2 DJohan Martial
3 DChris Mavinga
5 DMatthieu Saunier
7 CYoann Court
8 CStéphane Darbion
9 ABabacar Gueye
10 CBenjamin Nivet
11 DRincón
12 AHenri Bienvenu
13 ABrayan Perea
14 CThiago Xavier
16 PFranck Grandel
17 DGuillaume Lacour
18 CChaouki Ben Saada
N.RuoloCalciatore
19 CKarim Azamoum
20 DMahamadou N'Diaye
22 DMory Koné
23 CFabien Camus
24 CLossémy Karaboué
25 CJessy Pi
26 ADeniz Hümmet
27 ACorentin Jean
28 DCharles Traoré
29 CQuentin Othon
31 DAnele Ngcongca
32 DDušan Veškovac
33 DCarlens Arcus
34 CAlois Confais
  1. ^ (EN) Newcastle United - Estac Troyes : 4-4 (Match Report), su ScoresPro.com (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. ^ (EN) Estac Troyes - Villareal : 2-1 (Match Report), su ScoresPro.com (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  3. ^ (FR) ESTAC - Site Officiel - ON Y EST !, su Estac.fr (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  4. ^ (EN) PSG beat Troyes 9-0 to clinch Ligue 1 title in record time, in The Guardian, 13 marzo 2016. URL consultato il 22 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2017).
  5. ^ (EN) Ligue1.com - Troyes relegated to Ligue 2, su ligue1.co. URL consultato il 22 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2017).
  6. ^ Troyes wins play-off to earn Ligue 1 promotion; Lorient relegated, su thescore.com. URL consultato il 22 agosto 2020.
  7. ^ (EN) Ligue 1: Depay hat trick sees Lyon into UCL, su ESPN.com, 19 maggio 2018.
  8. ^ (EN) Troyes AC: Manchester City owners City Football Group acquire Ligue 2 club, su skysports.com, SKY Sports, 3 settembre 2020.
  9. ^ (FR) Dorian Waymel, OFFICIEL - L'ESTAC est reléguée de Ligue 2 en National 1 !, su MaLigue2, 17 maggio 2024. URL consultato il 18 maggio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN129487134 · BNF (FRcb16140150t (data)
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio