Eccellenza Sicilia 2018-2019

Voce principale: Eccellenza 2018-2019.

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2018-2019 è il ventottesimo organizzato in Italia. Rappresenta il quinto livello del calcio italiano.

Eccellenza Sicilia 2018-2019
CompetizioneEccellenza Sicilia
Sport Calcio
Edizione28ª
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Sicilia
Datedal 9 settembre 2018
al 5 maggio 2019
LuogoBandiera della Sicilia Sicilia
Partecipanti32
Formula2 gironi all'italiana con
eventuali play-off e play-out
Risultati
PromozioniLicata
Marina di Ragusa
RetrocessioniCaccamo
Marsala Dilettanti 1912
Partinicaudace
Castelbuono
Terme Vigliatore
Jonica
Real Aci
Cronologia della competizione

Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale della Sicilia.

Le gare si disputano in orari differenti a seconda dei periodi dell'anno: alle 15:30 dalla prima alla settima giornata, alle 14:30 dall'ottava alla diciottesima, alle 15:00 dalla diciannovesima alla ventisettesima, alle 16:00 dalla ventottesima alla ventinovesima e alle 16:30 la trentesima giornata e le gare di play-off e play-out.

Play-off e play-out si disputano soltanto se fra le due squadre ipoteticamente coinvolte ci sono meno di 10 punti di distacco. Se la seconda classificata ha almeno dieci punti di vantaggio sulla terza accederà direttamente alla fase nazionale degli spareggi.

Per la stagione 2018-19 il Palazzolo e il Paceco sono retrocesse dalla Serie D; il titolo di quest'ultima è stato però passato alla città di Marsala con la denominazione Marsala Dilettanti 1912. Quest'anno soltanto una squadra è stata ripescata: il Terme Vigliatore. Il Milazzo ha acquisito il titolo sportivo del Pistunina. Dalla Promozione sette squadre sono state promosse al termine della stagione regolare: Castellammare, Geraci, Jonica, Marina di Ragusa, Partinicaudace, Real Rometta (il Real Tirrenia ne ha acquisito il titolo sportivo) e Santa Croce[1].

Il Real Tirrenia, pochi giorni prima dell'inizio del campionato, il 5 settembre 2018, ha comunicato la rinuncia al campionato.

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
ClubCittàStadioStagione precedente
S.S.D. Alba Alcamo 1928Alcamo (TP)Stadio Lelio Catella8º in Eccellenza gir.A
A.S.D. C.U.S. PalermoPalermoCUS Imp. Sportivo Universitario9º in Eccellenza gir.A
A.S.D. CanicattìCanicattì (AG)Stadio Saraceno (Ravanusa)5º in Eccellenza gir.A
A.S.D. Castellammare Calcio 94Castellammare del Golfo (TP)Stadio Giorgio Matranga3º in Promozione gir.A[2]
A.C.D. Città di Sant'AgataSant'Agata di Militello (ME)Stadio Enzo Vasi (Piraino)2º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Dattilo NoirDattilo, frazione di Paceco (TP)Stadio Giovanni Mancuso (Paceco)3º in Eccellenza gir.A
A.S.D. A.C. GeraciGeraci Siculo (PA)Stadio Comunale (Castellana Sicula)1º in Promozione gir.B
A.S.D. Licata CalcioLicata (AG)Stadio Dino Liotta2º in Eccellenza gir.A
S.R.L.S. Marsala Dilettanti 1912Marsala (TP)Stadio Antonino Lombardo Angotta17º in Serie D gir I[3]
A.S.D. Mazara CalcioMazara del Vallo (TP)Stadio Nino Vaccara6º in Eccellenza gir.A
A.S.D. MussomeliMussomeli (CL)Stadio Alfonso Virciglio (Campofranco)11º in Eccellenza gir.A
Pol.D. Nuova Città di CaccamoCaccamo (PA)Stadio N. Puccio4º in Eccellenza gir.A
A.S.D. ParmonvalPartanna-Mondello (quart. di Palermo)Stadio Franco Lo Monaco7º in Eccellenza gir.A
A.S.D. PartinicaudacePartinico (PA)Stadio G. la Franca1º in Promozione gir.A
A.S.D. Polisportiva CastelbuonoCastelbuono (PA)Stadio Luigi Failla13º in Eccellenza gir.A
U.S.D. Pro FavaraFavara (AG)Stadio Giovanni Bruccoleri10º in Eccellenza gir.A

Classifica

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Licata823027129521+74
2. Canicattì723022626511+54
3. Sant'Agata573016954721+26
4. Parmonval533015874320+23
5. Dattilo Noir5230164105845+13
6. Alcamo4630137103124+7
7. Geraci453012993834+4
8. Mazara4330134135049+1
9. Pro Favara4030117124435+9
10. Mussomeli3830115144246-4
11. Castellammare3830911104045-5
12. CUS Palermo323088142733-6
13. Caccamo313094172653-27
14. Marsala Dilettanti 1912263075182049-29
15. Partinicaudace (–1)103025232487-63
16. Castelbuono63013261996-77

Legenda:

      Promossa in Serie D 2019-2020.
      Ammessa ai play-off nazionali.
Ai play-out.
      Retrocesse in Promozione 2019-2020.

Note:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Il Partinicaudace ha scontato 1 punto di penalizzazione[4]

Tabellone

modifica
AlcCUSCanCasCSADatGerLicMarMazMusNCaParPrtPCaPFa
Alcamo––––1-00-11-00-12-00-00-11-00-32-01-20-03-11-11-1
CUS Palermo0-2––––1-10-20-00-20-00-14-00-11-12-00-33-11-00-0
Canicattì2-01-0––––7-01-12-06-02-03-15-26-06-01-04-14-00-0
Castellammare0-02-10-0––––0-22-20-10-51-10-41-10-21-01-19-02-2
Città di Sant'Agata1-20-01-02-1––––3-12-11-22-11-11-05-00-04-11-11-0
Dattilo Noir2-10-01-21-21-0––––3-23-71-06-13-21-01-23-06-02-1
Geraci0-02-10-00-20-03-3––––1-22-01-03-02-01-16-10-30-4
Licata1-02-11-02-00-05-04-1––––3-110-33-03-02-08-18-03-1
Marsala Dilettanti 19120-20-20-30-20-11-10-10-3––––1-02-12-00-02-12-00-3
Mazara2-21-11-21-11-32-30-20-23-0––––1-22-01-03-06-02-0
Mussomeli0-12-10-22-00-02-13-22-31-10-2––––3-12-13-03-12-4
Nuova Caccamo1-43-10-02-22-10-10-00-13-10-33-1––––1-01-23-11-3
Parmonval1-02-00-11-11-01-01-02-11-15-04-12-0––––1-15-22-1
Partinicaudace1-22-30-21-42-61-50-20-60-10-21-10-11-1––––1-01-1
Pol. Castelbuono0-10-21-42-31-51-41-20-21-21-20-60-00-44-1––––0-2
Pro Favara2-11-20-21-11-20-10-02-43-01-00-13-00-24-13-1––––

Play-out

modifica
RisultatiLuogo e data
CUS Palermo1 - 0CaccamoPalermo, 14 aprile 2019

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica
ClubCittàStadioStagione precedente
U.S.D. Atletico CataniaCataniaCampo Comunale Monte Po13º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Calcio Biancavilla 1990Biancavilla (CT)Stadio Orazio Raiti4º in Eccellenza gir.B
S.S.D. Camaro 1969Camaro, frazione di MessinaCampo sportivo Marullo-Bisconte (Messina)5º in Eccellenza gir.B
S.S.D. Catania S.Pio XNesima, (quartiere di Catania)Stadio Bonaiuto Somma (Mascalucia)9º in Eccellenza gir.B
U.S.D. Città di Rosolini 1953Rosolini (SR)Stadio Salvatore Consales8º in Eccellenza gir.B
S.S.D. Città di ScordiaScordia (CT)Stadio Aldo Binanti3º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Giarre 1946Giarre (CT)Stadio Regionale7º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Jonica F.C.Santa Teresa di Riva (ME)Stadio Comunale1º in Promozione gir.C
A.S.D. Marina di RagusaMarina di Ragusa, frazione di RagusaStadio Aldo Campo (Ragusa)1º in Promozione gir.D
S.S.D. 1937 MilazzoMilazzo (ME)Stadio Marco Salmeri (Milazzo)10º in Eccellenza gir.B[5]
A.S.D. Paternò CalcioPaternò (CT)Stadio Falcone-Borsellino6º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Real AciAcireale (CT)Stadio comunale di Acireale11º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Real TirreniaRometta (ME)Stadio Comunale (Torregrotta)11º in Promozione gir.C[6]
U.P.D. Santa CroceSanta Croce Camerina (RG)Stadio J. Kennedy2º in Promozione gir.D[2]
A.S.D. Sport Club PalazzoloPalazzolo Acreide (SR)Stadio Scrofani Sallustro16º in Serie D gir.I
A.P.D. Terme VigliatoreTerme Vigliatore (ME)Stadio Comunale2º in Promozione gir.C[7]

Classifica

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Marina di Ragusa572817655329+24
2. Palazzolo5328141134323+20
[8]3. Biancavilla532815854423+21
4. Paternò4628111344025+15
5. Milazzo4428111164534+11
6. Atletico Catania4028117103032-2
7. Santa Croce39281161148480
8. Camaro392810995244+8
9. Giarre3728910926260
10. Scordia332889114042-2
11. Terme Vigliatore332896133242-10
12. Catania San Pio X322888123744-7
13. Jonica262868142437-13
14. Rosolini262868143142-11
15. Real Aci92816212276-54
Real Tirrenia[9]

Legenda:

      Promossa in Serie D 2019-2020.
Ai play-off per determinare l'accesso ai play-off nazionali o ai play-out.
      Retrocesse in Promozione 2019-2020.

Note:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Tabellone

modifica
ATCBIACAMCATCROCSCGIAJONMARMILPALPATRACSCRTVI
Atletico Catania––––1-04-10-32-01-30-14-01-12-11-22-11-01-11-0
Biancavilla1-1––––3-12-02-13-10-03-01-30-01-20-22-03-14-1
Camaro3-00-1––––4-10-01-03-02-31-13-32-12-05-22-22-2
Catania S. Pio X1-01-23-3––––1-01-31-11-10-30-20-03-25-21-20-1
Città di Rosolini0-21-32-12-1––––2-21-10-32-01-12-21-16-12-13-1
Città di Scordia1-11-31-43-32-0––––0-13-02-33-01-11-13-31-12-0
Giarre0-11-11-01-00-01-0––––0-02-12-20-00-06-01-21-3
Jonica1-10-21-21-12-11-12-1––––0-12-10-01-21-10-30-0
Marina di Ragusa1-01-03-33-12-13-12-03-0––––0-22-11-23-03-10-1
Milazzo1-11-13-12-21-01-02-12-10-2––––1-21-16-15-33-1
Palazzolo3-21-11-10-03-02-02-01-01-31-0––––1-13-03-13-0
Paternò1-10-01-00-10-03-02-11-02-20-01-1––––2-04-36-1
Real Aci0-20-21-11-33-20-21-10-31-32-21-21-1––––0-31-2
Santa Croce3-01-22-12-13-11-10-12-12-21-11-30-23-0––––3-0
Terme Vigliatore2-01-12-31-21-01-20-11-01-10-11-11-11-06-0

Spareggi

modifica

Play-off

modifica
Semifinali
modifica
RisultatiLuogo e data
Palazzolo2 - 1MilazzoPalazzolo Acreide, 28 aprile 2019
Biancavilla[10]2 - 2 (dts)PaternòBiancavilla, 28 aprile 2019
Finale
modifica
RisultatiLuogo e data
Palazzolo0 - 3BiancavillaPalazzolo Acreide, 5 maggio 2019

Play-out

modifica
RisultatiLuogo e data
Terme Vigliatore0 - 1RosoliniTerme Vigliatore, 28 aprile 2019
Catania San Pio X2 - 0JonicaCatania, 28 aprile 2019
  1. ^ Ripescaggi e composizione gironi Eccellenza Sicilia 2018-2019
  2. ^ a b Vincitore dello spareggio promozione.
  3. ^ Iscritta la stagione precedente con denominazione "Pol. Paceco 1976".
  4. ^ Un punto di penalizzazione (C.U. n° 399 LND Comitato Regionale Sicilia).
  5. ^ Iscritta la stagione precedente con denominazione "Pistunina".
  6. ^ Iscritta la stagione precedente con denominazione "Real Rometta" e vincitore della Coppa Italia Promozione Sicilia 2017-2018.
  7. ^ Ripescato per delibera del Comitato Regionale Sicilia.
  8. ^ Promosso come vincente Playoff nazionali
  9. ^ Il Real Tirrenia ha rinunciato alla partecipazione al campionato prima dell'inizio dello stesso (C.U. n° 55 LND Comitato Regionale Sicilia).
  10. ^ Passa il turno per la miglior posizione in classifica.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica