Elezioni parlamentari in Iraq del gennaio 2005

Le elezioni parlamentari in Iraq del gennaio 2005 si tennero il 30 gennaio per il rinnovo dell'Assemblea nazionale irachena, come previsto dalla Costituzione provvisoria approvata nel marzo 2004 dal Consiglio di governo iracheno. L'Assemblea aveva tre compiti:

  • scrivere la Costituzione definitiva dell'Iraq.
  • nominare l'esecutivo iracheno (Presidente, Primo ministro, governo) e i dispositivi giuridici atti a controllarlo
  • votare le leggi proposte da tale esecutivo.
Elezioni parlamentari in Iraq del gennaio 2005
StatoBandiera dell'Iraq Iraq
Data30 gennaio
AssembleaAssemblea nazionale
Ibrahim al-Jaafari portrait.jpg
Talabani Sept05.jpg
Allawi7.jpg
LeaderIbrahim al-Ja'fariJalal TalabaniIyad Allawi
ListeAlleanza Irachena UnificataAlleanza Democratica e Patriottica del KurdistanLista irachena
Voti4 075 292
48,19%
2.175.551
25,73%
1.168.943
13,82%
Seggi
140 / 275
75 / 275
40 / 275

Secondo la Costituzione provvisoria, il progetto di Costituzione adottata da questa Assemblea sarebbe stata sottoposta a referendum nell'ottobre 2005. Se gli iracheni l'avessero respinta, una nuova Assemblea costituente sarebbe stata eletta nel mese di novembre.

Malgrado gli attentati dei gruppi radicali sunniti, in particolare del gruppo di Abū Muṣʿab al-Zarqāwī, la partecipazione del 59 % fu più alta del previsto. Tuttavia essa nascondeva numerose disparità etniche e regionalistiche, dal momento che gli sciiti e i curdi avevano massicciamente partecipato alle elezioni, mentre i sunniti le boicottarono. Così, il tasso di partecipazione nel ribelle e sunnita al-Anbār è valutata solo al 2 % degli aventi diritto. Ugualmente, i principali partiti sunniti, come pure il Comitato degli ʿulamāʾ sunniti, invitarono i cittadini al boicottaggio delle elezioni.

La commissione elettorale rese noti i risultati provvisori il 13 febbraio 2005, risultati suscettibili di ricorso per frode elettorale:

Risultati

modifica
ListaVoti%SeggiLeader
Alleanza irachena unita4.075.29248,19140Abd al-Aziz al-Hakim, Ibrahim al-Ja'fari,
Husayn Shahristani
Alleanza democratica e patriottica del Kurdistan2.175.55125,7375Jalal Talabani, Mas'ud Barzani
Lista irachena1.168.94313,8240Iyad Allawi
Gli Iracheni150.6801,785Ghazi Mash'al Ajil al-Yawar
Fronte Turkmeno Iracheno93.4801,113Faruq 'Abd Allah 'Abd al-Rahman
Partito Nazionale Indipendente dei Quadri e delle Elites69.9380,833Fatah al-Shaykh
Unione del Popolo69.9200,832Hamid Majid Musa
Gruppo islamico del Kurdistan60.5920,722'Ali 'Abd al-'Aziz
Organizzazione dell'azione islamica in Iraq - Comando centrale43.2050,512
Alleanza Nazional Democratica36.7950,441
Lista Nazionale Rafidayn36.2550,431Yonadem Kana
Blocco Riconciliazione e Liberazione30.7960,361Mishan Jiburi
Assemblea irachena dell'Unità nazionale23.6860,28-Dr. Nehro Muhammad
Assemblea degli Indipendenti Democratici23.3020,28-Adnan Pachachi
Partito Islamico Iracheno21.3420,25-Muhsin 'Abd al-Hamid
Movimento della Da'wa Islamica19.3730,23-'Adil 'Abd al-Rahim
Raduno nazionale iracheno18.8620,22-Husayn al-Jiburi
Assemblea repubblicana irachena15.4520,18-Sa'ad al-Janabi
Monarchia Costituzionale - Al-Sharif 'Ali ibn al-Husayn13.7400,16-Sharif 'Ali ibn al-Husayn
Altri309.0623,65-
Totale8.456.266100275
Voti non validi94 305
Votanti8.550.871

La campagna elettorale è cominciata il 15 dicembre 2004 e i seggi sono stati assegnati in base al criterio proporzionale.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica