European Futsal Tournament 1996

L'European Futsal Tournament, disputato nel 1996 a Cordova in Spagna, è considerato il primo campionato europeo per selezioni nazionali di calcio a 5. Il torneo ebbe inoltre validità come qualificazione per il FIFA Futsal World Championship previsto sempre in Spagna tra il novembre ed il dicembre dello stesso anno.

European Futsal Tournament 1996
CompetizioneUEFA Futsal Championship
Sport Calcio a 5
Edizione
OrganizzatoreUEFA
Date8 gennaio - 14 gennaio
LuogoBandiera della Spagna Spagna
(1 città)
Partecipanti6 (17 alle qualificazioni)
Impianto/i1 stadio
Risultati
VincitoreBandiera della Spagna Spagna
(1º titolo)
SecondoBandiera della Russia Russia
TerzoBandiera del Belgio Belgio
QuartoBandiera dell'Italia Italia
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera della Spagna Paulo Roberto
Miglior marcatoreBandiera della Russia Konstantin Erëmenko (8)
Incontri disputati11
Gol segnati62 (5,64 per incontro)
Cronologia della competizione

Dopo tre gironi di qualificazione organizzati in Italia, Paesi Bassi e Belgio, a cui parteciparono 17 formazioni nazionali, a Cordova giunsero la Spagna organizzatrice, Olanda, Italia e Russia come vincenti dei gironi, Ucraina e Belgio come migliori seconde.

In Spagna le sei squadre vennero divise in due gironi da cui uscirono le quattro semifinaliste, la finale tra i padroni di casa e la Russia venne vinta dalla Spagna per 5-3. Tutte le formazioni giunte a Cordova furono ammesse ai campionati mondiali.

Qualificazioni

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni all'European Futsal Tournament 1996.

Alle prime qualificazioni per l'Europeo del 1996 si presentano diciassette formazioni per cinque posti disponibili, il sesto era destinato alla Spagna organizzatrice. Le formazioni vennero divise in tre gironi: due da sei squadre e uno da cinque. Si qualificarono Belgio, Paesi Bassi, Russia, Italia e Ucraina.

Convocati dalle nazionali

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per l'European Futsal Tournament 1996.
Spagna
Jesús Clavería, 2 Julio García, 3 Javier Limones, 4 Fran Torres, 5 Vicentín, 6 Santa, 7 Pato, 8 Lorente, 9 Javier Sánchez, 10 Paulo Roberto, 11 Antonio Adeva, 12 Juanjo Barragán, CTJavier Lozano
Russia
Oleg Denisov, 2 Konstantin Erëmenko, 3 Valeri Lennikov, 4 Aleksandr Verižnikov, 5 Temur Alekberov, 6 Nail' Zakerov, 7 Vadim Jašin, 8 Dmitrij Gorin, 9 Aleksej Kiselëv, 10 Arkadij Belyj, 11 Dmitri Eremine, 12 Il'ja Samochin, CTSemen Andreev
Belgio
Philippe Marché, 2 Youssef El-Guir, 3 Stefan Goossens, 4 Marcel Claesen, 5 Jesse Verstraeten, 6 Benjamin Meurs, 7 Ivan Hechtermans, 8 Bart Michiels, 9 Pasquale Cocco, 10 Tim Vergauwen, 11 Herman Beyers, 12 Geert Buvé, CTDamien Knabben
Italia
Francesco Fradella, 2 Davide Mura, 3 Salvatore Zaffiro, 4 Ivano Roma, 5 Gianni Faiola, 6 Andrea Famà, 7 Massimo Quattrini, 8 Alfredo Esposito, 9 Massimo Riscino, 10 Gabriele Caleca, 11 Andrea Bearzi, 12 Massimo Rinaldi, CTCarlo Facchin
Ucraina
Oleh Zozulja, 2 Jurij Usakovs'kyj, 3 Serhij Usakovs'kyj, 4 Oleh Bezuhlyj, 5 Taras Vonjarcha, 6 Jurij Mirhorods'kyj, 7 Oleh Solodovnik, 8 Oleksandr Kosenko, 9 Oleksandr Moskaljuk, 10 Serhij Fedorenko, 11 Ihor Moskvyčov, 12 Volodymyr Triboj, CTHennadij Lysenčuk
Paesi Bassi
Michel Wentzel, 2 Moestafa Talha, 3 Hendrikus Lettinck, 4 Hendrik Leatemia, 5 Johannes Ludwig, 6 Anouk Roest, 7 Eric Merk, 8 Hjalmar Hoekema, 9 Edwin Grünholz, 10 John de Bever, 11 Johnny Keur, 12 Lambert Kok, CTRon Groenewoud

Fase a gironi

modifica

Girone A

modifica
SquadraPtiGVNPGFGSDR
Spagna4211043+1
Belgio3210132+1
Paesi Bassi1201124-2
Cordova
8 gennaio 1996
Spagna 2 – 1 BelgioPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"

Cordova
9 gennaio 1996
Paesi Bassi 0 – 2 BelgioPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"

Cordova
10 gennaio 1996
Spagna 2 – 2 Paesi BassiPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"

Girone B

modifica
SquadraPtiGVNPGFGSDR
Russia6220083+5
Italia3210178-1
Ucraina0200259-4
Cordova
8 gennaio 1996
Russia 5 – 2 UcrainaPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"

Cordova
9 gennaio 1996
Italia 6 – 3 UcrainaPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"

Cordova
10 gennaio 1996
Russia 5 – 1 ItaliaPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
SemifinaliFinale
Spagna4
Italia1 Spagna5
Russia6 Russia3
Belgio2
Finale 3º posto
Italia2
Belgio (dts)3

Semifinali

modifica
Cordova
12 gennaio 1996, ore 17:45 CET
Russia 6 – 2
(3-2)
referto
BelgioPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"
Arbitro:  Stefan Tivold

Cordova
12 gennaio 1996, ore 19:45 CET
Spagna 4 – 1
(2-0)
referto
ItaliaPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"
Arbitro:  Lars Gerner

Finale 5º posto

modifica
Cordova
13 gennaio 1996, ore 17:00 CET
Paesi Bassi 3 – 4
(d.t.s.)
(1-2, 3-3, 3-4)
referto
UcrainaPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"
Arbitro:  Joaquim Jose Bento Marques

Finale 3º posto

modifica
Cordova
13 gennaio 1996, ore 19:00 CET
Italia 2 – 3
(d.t.s.)
(1-1, 2-2, 2-2)
referto
BelgioPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"
Arbitro:  Charles Shaak

Finale

modifica
Cordova
14 gennaio 1996, ore 12:00 CET
Spagna 5 – 3
(1-0)
referto
RussiaPalacio Municipal de Deportes "Vista Alegre"
Arbitri:  Sándor Piller
Lars Gerner
Alexis Ponnet

Campione

modifica
Campione d'Europa 1996

SPAGNA
(1º titolo)

Classifica finale

modifica

Tutte le squadre si sono qualificate per il FIFA Futsal World Championship 1996

Pos.Squadra
Spagna
Russia
Belgio
4 Italia
5 Paesi Bassi
6 Ucraina

Collegamenti esterni

modifica
  • Gli europei 1996 su UEFA.com [collegamento interrotto], su it.archive.uefa.com.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio