Fare l'amore (singolo)

singolo di Mietta del 2000

Fare l'amore è un brano musicale della cantante italiana Mietta, composto da Pasquale Panella, Armando e Giuseppe Mango e pubblicato dalla Warner Music Italy come singolo nel febbraio del 2000.[1]

Fare l'amore
singolo discografico
screenshot del videoclip
ArtistaMietta
Pubblicazionefebbraio 2000
Durata4:10
Album di provenienzaTutto o niente
GenerePop rock
EtichettaWarner Music Italy
ProduttoreArmando Mango
FormatiCD, 7"
Mietta - cronologia
Singolo precedente
(1998)
Singolo successivo
(2000)

Descrizione

modifica

Il brano, scritto da Mango, viene presentato da Mietta al Festival di Sanremo 2000. Nonostante il voto penalizzante della giuria di qualità,[2] che lo fa retrocedere dalla quinta posizione[3] fino alla tredicesima, Mietta riceve l'applauso più lungo della platea[4] e un successo immediato. Per la promozione del lavoro la cantante ha indossato abiti d'alta moda firmati Roberto Cavalli,[5] adatti alle liriche spiccatamente erotiche[6] di Pasquale Panella. Mietta ha definito la canzone "garbatamente sensuale" perché parla "dell’atto d’amore nella maniera più delicata possibile".[1] Riguardo alla musica di Mango, invece, ha dichiarato:[1]

«Pino ha deciso di realizzare questo progetto insieme, e ha creato la canzone proprio su di me. La melodia mette in risalto la mia vocalità, perché ha un andamento quasi arabeggiante. Anche se c’è quel mega-acuto pazzesco che ogni volta mi mette davvero in ansia.»

Fare l'amore è stato inciso su cd single e vinile, nonché come brano d'apertura dell'album raccolta Tutto o niente, pubblicato a ridosso del Festival e premiato con il disco di platino.[7]

Ne è stato prodotto un videoclip con la regia di Federico Brugia[8].

Tracce

modifica
CDS
  1. Fare l'amore
  2. Fare l'amore (La-tino radio mix)
  3. Fare l'amore (Eos remix)
  4. Fare l'amore (Eos radio remix)
Download digitale
  1. Fare l'amore
Vinile
  1. Fare l'amore (La-tino Radio Mix)
  2. Fare l'amore
  3. Fare l'amore (EOS Remix)
  4. Fare l'amore (EOS Radio Remix)

Classifiche

modifica
Classifica (2000)[9]Posizione
massima
Italia15