Festival di Sanremo 1997

47º Festival della canzone italiana
Voce principale: Festival di Sanremo.

Il quarantasettesimo Festival di Sanremo si svolse al teatro Ariston di Sanremo dal 18 al 22 febbraio 1997 con la conduzione di Mike Bongiorno (alla sua undicesima e ultima edizione del Festival, da cui mancava dal 1979), affiancato da Piero Chiambretti (vestito da angelo ed appeso ad un filo per quattro serate e da diavolo nella serata finale) e Valeria Marini.

Festival di Sanremo 1997
EdizioneXLVII
Periodo18 - 22 febbraio
SedeTeatro Ariston di Sanremo
Direttore artisticoPino Donaggio, Giorgio Moroder e Carla Vistarini
PresentatoreMike Bongiorno con Piero Chiambretti e Valeria Marini
Emittente TVRai Uno
Eurovisione
Emittente radioRai Radio 2
Partecipanti41
VincitoreJalisse
SecondoAnna Oxa
TerzoSyria
Premio della criticaPatty Pravo
Cronologia
Festival di Sanremo 1996Festival di Sanremo 1998

«Comunque vada, sarà un successo!»

La regia fu curata da Luigi Martelli, la scenografia da Armando Nobili e la direzione d'orchestra da Gianfranco Lombardi. La direzione artistica fu affidata a Carla Vistarini, Pino Donaggio e Giorgio Moroder. Responsabile Rai fu Mario Maffucci.

L'edizione fu vinta dai Jalisse con il brano Fiumi di parole per la categoria Campioni e da Paola & Chiara con il brano Amici come prima per le Nuove proposte. La vittoria dei Jalisse arrivò a sorpresa, essendo gli stessi praticamente sconosciuti al grande pubblico, ed il singolo non ottenne un significativo riscontro commerciale, malgrado il buon piazzamento (quarto su 25 partecipanti) al successivo Eurovision Song Contest, tanto che il duo vincitore, pur proseguendo la propria carriera, non riuscì mai ad affermarsi nella scena musicale italiana di primo piano. Diverso fu il destino di Paola & Chiara, il cui brano ottenne un ottimo riscontro di vendite e proiettò al successo il duo, la cui notorietà sarebbe perdurata per tutto il primo decennio del nuovo secolo. Fra i Campioni ebbero ottimi riscontri di vendite Patty Pravo con e dimmi che non vuoi morire, che vinse anche il Premio della critica, e Nek con la canzone Laura non c'è, divenuta un vero e proprio tormentone. Si fecero notare, tra le Nuove proposte, due giovani cantautori: Alex Baroni con la canzone Cambiare e Niccolò Fabi con il brano Capelli. Quest’ultimo risultò vincitore del Premio della critica «Mia Martini» per le Nuove proposte.

Partecipanti

modifica

Sezione Campioni

modifica
Valeria Marini e Mike Bongiorno, presentatori del Festival
La sorpresa Jalisse, vincitori nella categoria Campioni (tramite ripescaggio dall'edizione precedente) grazie a Fiumi di parole.
InterpreteUltime partecipazioni al Festival
Adriana Ruocco1996 (tra le Nuove proposte)
Al Bano1996
Alessandro Errico1996 (tra le Nuove proposte)
Alessandro Mara1996 (tra le Nuove proposte)
Anna Oxa1990
Camilla1996 (tra le Nuove proposte)
Carmen Consoli1996 (tra le Nuove proposte)
Cattivi PensieriEsordienti
Dirotta su CubaEsordienti
Fausto Leali1992
Francesco BacciniEsordiente
Jalisse1996 (tra le Nuove proposte)
Leandro Barsotti1996 (tra le Nuove proposte)
Loredana Bertè1995
Marina Rei1996 (tra le Nuove proposte)
Massimo Ranieri1995
Maurizio Lauzi1996 (tra le Nuove proposte)
Nek1993 (tra le Novità)
New Trolls e Greta1996 ed Esordiente
O.R.O.1996 (tra le Nuove proposte)
Olivia1996 (tra le Nuove proposte)
Patty Pravo1995
Petra Magoni1996 (tra le Nuove proposte)
Pitura FreskaEsordienti
Ragazzi ItalianiEsordienti
Silvia Salemi1996 (tra le Nuove proposte)
Syria1996 (tra le Nuove proposte)
Tosca1992 (tra le Novità)[1]
Toto Cutugno1995

Sezione Nuove proposte

modifica
Le debuttanti Paola & Chiara, vincitrici nella sezione Nuove proposte con Amici come prima.
InterpreteUltime partecipazioni al Festival
Alex BaroniEsordiente
D.O.C. RockEsordienti
DominoEsordiente
Luca LombardiEsordiente
Massimo CaggianoEsordiente
MikimixEsordiente
Niccolò FabiEsordiente
Paola & ChiaraEsordienti
Paolo CartaEsordiente
Randy RobertsEsordiente
Tony Blescia1993
Vito MarlettaEsordiente

Classifica, canzoni e cantanti

modifica

Sezione Campioni

modifica
PosizioneInterpreteCanzoneAutoriVoti ricevuti
JalisseFiumi di paroleC. Di Domenico, A. Drusian e F. Ricci15.325
Anna OxaStorieDepsa, M. Marati, S. Monetti, A. Valsiglio e F. Zanotti14.911
SyriaSei tuC. Mattone e A. Salerno14.753
Silvia SalemiA casa di LucaG. Artegiani14.635
Fausto LealiNon ami che teR. Pacco14.550
O.R.O.Padre NostroE. Ruggeri e M. Manzani14.145
NekLaura non c'èA. De Sanctis, F. Neviani e M. Varini13.995
Patty Pravo...e dimmi che non vuoi morireV. Rossi, G. Curreri e R. Ferri13.490
Massimo RanieriTi parlerò d'amoreG. Togni e G. Morra13.016
10ºToscaNel respiro più grandeS. Tamaro e R. Cellamare13.009
11ºFrancesco BacciniSenza tùG. Conte e F. Baccini12.805
12ºDirotta su CubaÈ andata cosìCheope, S. De Donato, P. D'Emilio, R. Gentili, S. Bencini e A. Ravasini12.403
13ºMarina ReiDentro meM. Rei e F. Minoia12.342
14ºAl BanoVerso il soleV. Cidda e A. Carrisi
15ºCattivi PensieriQuello che sentoC. Farolfi, D. De Marinis, D. Bosio e N. Fragile
16ºPitura FreskaPapa neroM. F. Forieri, S. O. Skardy, V. Silvestri, C. Verardo e F. Duse
17ºToto CutugnoFaccia pulitaS. Cutugno
18ºRagazzi ItalianiVero amoreA. Galbiati, C. Palmas e M. G. Fontana
19ºNew Trolls e GretaAlianti liberiE. Palumbo, M. Cattapani, V. De Scalzi, N. Di Palo e G. Labate
20ºLoredana BertèLunaL. Bertè e M. Piccoli
NFAlessandro MaraAttimiA. Maraniello
CamillaCome ti tradireiF. Casalino e M. Violante
Carmen ConsoliConfusa e feliceC. Consoli
Alessandro ErricoE penserò al tuo viso...A. Errico, A. Campisano e R. Gori
Leandro BarsottiFragolinaL. Barsotti
Maurizio LauziIl capo dei giocattoliM. Lauzi
OliviaQuando viene seraS. Borzi e A. Zelli
Adriana RuoccoUguali ugualiF. Migliacci, E. Migliacci e R. Zappalorto
Petra MagoniVoglio un dioR. Banchelli

Sezione Nuove proposte

modifica
PosizioneInterpreteCanzoneAutori
Paola & ChiaraAmici come primaP. Iezzi e C. Iezzi
FAlex BaroniCambiareA. Baroni, M. Calabrese, M. Rinalduzzi e M. D'Angelo
Niccolò FabiCapelliC. Dazzi, N. Fabi e R. Sinigallia
MikimixE la notte se ne vaM. Bonsanto, U. Bolzoni,G. Bianchi, M. Salvemini
Tony BlesciaE ti sentoT. Blescia, G. Panceri e B. Santori
Vito MarlettaInnamorarsi èG. Caliendo, F. Marino, D. Vuolo-Famiglietti e V. Marletta
DominoIo senza teDomino, P. Aloise e L. Lopez
Randy RobertsNo stopC. Mattone
Paolo CartaNon si può dire mai... mai!G. Panceri, P. Carta e N. Costa
Massimo CaggianoOra che ci seiM. Morante, M. Caggiano, L. Aita e G. Guarracino
D.O.C. RockSecolo crudeleG. Artegiani, F. Tartaglia e P. Chiariello
Luca LombardiSonia dice di noD. Pinelli e L. Lombardi

Regolamento

modifica

Una interpretazione per brano.

  • 1ª serata: 16 Campioni + 13 Nuove proposte del 1996 (4 proseguono la gara nella sezione Campioni)
  • 2ª serata: 10 Campioni + 6 Nuove proposte
  • 3ª serata: 10 Campioni + 6 Nuove proposte
  • 4ª serata: 12 Nuove proposte (proclamazione vincitore)
  • 5ª serata: 20 Campioni (proclamazione vincitore)

Ascolti

modifica

Risultati di ascolto delle varie serate, secondo rilevazioni Auditel.

SerateDataTelespettatoriShare
I18 febbraio 199713 140 00058,74%
II19 febbraio 199713 626 00052,36%
III20 febbraio 199713 997 00055,55%
IV21 febbraio 199713 382 00055,63%
Finale22 febbraio 199715 562 00068,29%
Media delle serate13 937 00058,11%

Premi e riconoscimenti

modifica
Patty Pravo, premiata dalla critica per ...e dimmi che non vuoi morire.

Orchestra

modifica

L'orchestra della Rai fu diretta dal maestro Gianfranco Lombardi. Le canzoni dei cantanti in gara furono dirette dai maestri:

  • Mario Arcari per Tosca
  • Maurizio Bassi per Loredana Bertè
  • Federico Capranica per i Ragazzi Italiani, Al Bano, Leandro Barsotti e Luca Lombardi
  • Vincenzo Caruso per Massimo Caggiano
  • Gabriele Comeglio per Camilla
  • Nicola Costa per Paolo Carta
  • Pierpaolo D'Emilio per i Dirotta su Cuba, i New Trolls e Greta
  • Massimo Di Vecchio per Silvia Salemi
  • Lucio Fabbri per i Jalisse, Olivia, i Pitura Freska e Paola & Chiara
  • Fabrizio Foschini per Massimo Ranieri
  • Riccardo Galardini per gli O.R.O.
  • Margherita Graczyk per Carmen Consoli
  • Umberto Iervolino per Alessandro Mara
  • Adelmo Musso per Adriana Ruocco e i D.O.C. Rock
  • Pinuccio Pirazzoli per Toto Cutugno
  • David Sabiu per Nek
  • Bruno Santori per Tony Blescia
  • Gianluca Sibaldi per Petra Magoni
  • Vince Tempera per Fausto Leali, i Cattivi Pensieri e Maurizio Lauzi
  • Celso Valli per Patty Pravo e Alessandro Errico
  • Peppe Vessicchio per Syria, Marina Rei, Alex Baroni, Nicolò Fabi, Vito Marletta e Randy Roberts
  • Mario Zannini Quirini per Domino
  • Fio Zanotti per Anna Oxa e Francesco Baccini

Giuria di qualità

modifica

DopoFestival

modifica

Condotto da Bruno Vespa con la partecipazione di Gigi Vesigna e Valeria Marini come ospiti fissi[2].

Ospiti

modifica

Questi gli ospiti che si sono esibiti nel corso delle cinque serate di quest'edizione del Festival di Sanremo:

Piazzamenti in classifica dei singoli

modifica

[3]

ArtistaSingoloItalia
(Massima posizione raggiunta)
NekLaura non c'è2
Carmen ConsoliConfusa e felice3
Patty Pravo...e dimmi che non vuoi morire4
JalisseFiumi di parole 9
Silvia SalemiA casa di Luca9

Compilation

modifica

Super Sanremo '97 è una compilation pubblicata dall'etichetta discografica Columbia nel febbraio dello stesso anno. Si tratta di un doppio album contenente 37 dei 41 brani partecipanti al Festival di Sanremo 1997, unica raccolta ufficiale relativa alla suddetta edizione.

La pubblicazione si rivela un grande successo commerciale, giungendo alla posizione #2 dell'hit parade e, in seguito, alla posizione #29 degli albums più venduti del 1997 in Italia.[4]

Curiosità

modifica
  • Durante il Festival, il conduttore Mike Bongiorno pronunciò per diverse volte in modo errato il titolo della canzone di Silvia Salemi A casa di Luca, dicendo A casa di Lucia. Anche Valeria Marini cadde in un errore analogo chiamando il brano dell'ospite Warren G Shot of the Sheriff invece di I Shot the Sheriff.
  • Striscia la notizia annunciò in anticipo il vincitore in un modo criptico, dicendo che a vincere sarebbero stati i "Micio-micio-bau-bau"; i Jalisse, in un'intervista, avevano spiegato che il loro nome non aveva un significato preciso e che avrebbero potuto chiamarsi benissimo «Micio-micio-bau-bau».[5]
  1. ^ Nel 1996 ha partecipato insieme a Ron ma non è stata accreditata.
  2. ^ Sanremo: tutto costume e niente musica al Dopofestival di Vespa, su www1.adnkronos.com, Adnkronos, 18 febbraio 1997. URL consultato l'11 febbraio 2017.
  3. ^ Hit Parade Italia, su hitparadeitalia.it.
  4. ^ Hit Parade - Sito Ufficiale, su hitparadeitalia.it.
  5. ^ Striscia la Notizia – Striscia story, le incursioni al Festival di Sanremo, su striscialanotizia.mediaset.it. URL consultato il 21 febbraio 2012 (archiviato il 28 marzo 2009).

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo