Francia ai XXIII Giochi olimpici invernali

La Francia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 106 atleti più una riserva nel bob.[3]

Francia ai XXIII Giochi olimpici invernali
Pyeongchang 2018
Bandiera della Francia
Codice CIOFRA
Comitato nazionaleComité National Olympique et Sportif Français
Atleti partecipanti106[1] in 11 discipline
Di cui uomini/donne63[1] Uomini - 43 Donne
PortabandieraMartin Fourcade[2]
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
54615
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Medaglie

modifica
Riepilogo quotidiano
GiornoData Totale
100000
111001
121012
130112
140000
151001
160101
170000
181023
10º190000
11º201203
12º210011
13º220011
14º230000
15º240000
16º250000
Totale54615

Medagliere per discipline

modifica
SportOroArgentoBronzoTotale
Biathlon3025
Freestyle1102
Sci alpino0123
Snowboard1102
Sci di fondo0022
Pattinaggio di figura0101
Totale54615

Medaglie d'oro

modifica
MedagliaNomeSportEvento
 OroMartin FourcadeBiathlon12,5 km inseguimento maschile
 OroPerrine LaffontFreestyleGobbe femminile
 OroPierre VaultierSnowboardSnowboard cross maschile
 OroMartin FourcadeBiathlon15 km partenza in linea maschile
 OroMarie Dorin Habert
Anaïs Bescond
Simon Desthieux
Martin Fourcade
BiathlonStaffetta mista

Medaglie d'argento

modifica
MedagliaNomeSportEvento
 ArgentoAlexis PinturaultSci alpinoCombinata maschile
 ArgentoJulia Pereira De Sousa MabileauSnowboardSnowboard cross femminile
 ArgentoGabriella Papadakis
Guillaume Cizeron
Pattinaggio di figuraDanza su ghiaccio
 ArgentoMarie MartinodFreestyleHalfpipe femminile

Medaglie di bronzo

modifica
MedagliaNomeSportEvento
 BronzoAnaïs BescondBiathlon10 km inseguimento femminile
 BronzoVictor Muffat JeandetSci alpinoCombinata maschile
 BronzoAlexis PinturaultSci alpinoSlalom gigante maschile
 BronzoJean Marc Gaillard
Maurice Manificat
Clément Parisse
Adrien Backscheider
Sci di fondoStaffetta 4x10 km maschile
 BronzoMaurice Manificat
Richard Jouve
Sci di fondoSprint a squadre maschile
 BronzoAnaïs Chevalier
Marie Dorin Habert
Justine Braisaz
Anaïs Bescond
BiathlonStaffetta 4x6 km femminile

Biathlon

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali.

Maschile

modifica

La Francia ha diritto a schierare 6 atleti in seguito ad aver terminato tra le prime cinque posizioni del ranking maschile per nazioni della Coppa del Mondo di biathlon 2017[4][5].

GaraAtletaPenalitàTempo d'arrivoPosizione
10 km sprintSimon Desthieux2 (2+0)24'11"112º
Quentin Fillon Maillet4 (3+1)25'28"148º
Martin Fourcade3 (3+0)24'00"9
Antonin Guigonnat3 (1+2)24'37"527º
12,5 km inseguimentoSimon Desthieux3 (1+0+1+1)33'55"4
Quentin Fillon Maillet7 (3+0+2+2)37'57"244º
Martin Fourcade1 (1+0+0+0)32'51"7
Antonin Guigonnat5 (2+1+0+2)35'27"919º
20 km individualeSimon Desthieux4 (0+2+1+1)51'03"627º
Martin Fourcade2 (0+0+0+2)48'46"2
Antonin Guigonnat2 (0+2+0+0)50'33"523º
Émilien Jacquelin7 (2+2+2+1)55'26"177º
15 km partenza in lineaSimon Desthieux5 (1+2+2+0)37'45"922º
Quentin Fillon Maillet7 (3+2+2+0)38'57"529º
Martin Fourcade2 (1+0+0+1)35'47"3
Antonin Guigonnat5 (1+0+2+2)37'15"319º
Staffetta 4x7,5 kmSimon Desthieux
Émilien Jacquelin
Martin Fourcade
Antonin Guigonnat
15 (3+12)1h18'43"1

Femminile

modifica

La Francia ha diritto a schierare 6 atlete in seguito ad aver terminato tra le prime 5 posizioni del ranking femminile per nazioni della Coppa del Mondo di biathlon 2017[5][6].

GaraAtletaPenalitàTempo d'arrivoPosizione
7,5 km sprintAnaïs Bescond2 (0+2)22'20"819ª
Justine Braisaz2 (1+1)21'54"110ª
Anaïs Chevalier2 (1+1)22'15"616ª
Marie Dorin Habert1 (1+0)21'39"3
10 km inseguimentoAnaïs Bescond1 (0+0+1+0)31'04"9
Justine Braisaz7 (0+2+1+4)34'08"834ª
Anaïs Chevalier5 (3+0+0+2)33'28"024ª
Marie Dorin Habert7 (2+0+2+3)33'37"827ª
15 km individualeCélia Aymonier5 (2+1+0+2)46'40"348ª
Anaïs Bescond3 (2+0+1+0)45'10"931ª
Justine Braisaz5 (1+2+2+0)46'57"255ª
Anaïs Chevalier3 (1+1+1+0)45'01"928ª
12,5 km partenza in lineaAnaïs Bescond4 (1+0+2+1)37'23"517ª
Justine Braisaz5 (0+1+3+1)37'49"620ª
Anaïs Chevalier6 (2+3+1+0)40'39"729ª
Marie Dorin Habert2 (0+1+0+1)36'20"9
Staffetta 4x6 kmAnaïs Chevalier
Marie Dorin Habert
Justine Braisaz
Anaïs Bescond
14 (0+14)1h12'21"0

Gare miste

modifica
GaraAtletiPenalitàTempo d'arrivoPosizione
Staffetta 2x6 km + 2x7,5 kmMarie Dorin Habert
Anaïs Bescond
Simon Desthieux
Martin Fourcade
4 (0+4)1h08'34"3
Lo stesso argomento in dettaglio: Bob ai XXIII Giochi olimpici invernali.

La Francia ha qualificato nel bob due equipaggi: uno nel bob a due maschile e uno nel bob a quattro maschile[7] per un totale di sei atleti(*)[3][8][9].

GaraEquipaggio1ª manche2ª manche3ª manche4ª mancheTotalePosizione
Bob a due maschileRomain Heinrich
Dorian Hauterville
49"7449"7349"5549"463'18"4813
Bob a quattro maschileLoïc Costerg
Vincent Ricard
Vincent Castell
Dorian Hauterville
49"0949"3649"1949"923'17"5611

(*) Yannis Pujar era presente come riserva.

Combinata nordica

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali.

La Francia ha qualificato nella combinata nordica un totale di cinque atleti(*)[3][10][11].

GaraAtletaSaltoFondoPosizione
LunghezzaPuntiPosizioneTempoTempo + distacco
Trampolino normaleFrançois Braud101,5 m108,612º25'12"526'40"515º
Antoine Gérard96,5 m92,924º25'05"827'36"826º
Maxime Laheurte104,5 m110,710º24'54"526'14"511º
Jason Lamy-Chappuis96,0 m97,719º25'36"927'48"931º
Trampolino lungoFrançois Braud121,0 m112,617º23'39"625'24"615º
Antoine Gérard108,0 m85,536º23'46"327'20"332º
Maxime Laheurte128,5 m122,611º24'17"825'22"814º
Jason Lamy-Chappuis118,5 m94,931º24'21"527'17"530º
Gara a squadreFrançois Braud129,5 m417,947'28"048'37"0
Jason Lamy-Chappuis127,5 m
Antoine Gérard127,0 m
Maxime Laheurte133,0 m

(*) Laurent Mühlethaler era presente ma non ha partecipato alle competizioni

Pattinaggio di figura

modifica

La Francia ha qualificato nel pattinaggio di figura dieci atleti, cinque uomini e cinque donne, in seguito ai Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2017[12].Nel settembre del 2017 il Comitato Olimpico Francese ha rinunciato alla quota olimpica nella gara di coppia[13], qualificando quindi solo otto atleti, di cui quattro uomini e quattro donne.

GaraAtletaProgramma cortoProgramma liberoTotale
PuntiPosizionePuntiPosizionePuntiPosizione
MaschileChafik Besseghier72,1026ºnon qualificato
FemminileMaé-Bérénice Méité53,6722ª Q106,2518ª159,9219ª
CoppieVanessa James
Morgan Ciprès
75,34Q143,19218,53
DanzaGabriella Papadakis
Guillaume Cizeron
81,93Q123,35205,28
Marie-Jade Lauriault
Romain Le Gac
59,9718ª Q89,6217ª149,5917ª
Gara a squadre
GaraAtletaProgramma cortoProgramma liberoTotale
PuntiPosizionePuntiPosizione
UominiChafik Besseghier110ºnon qualificati13
DonneMaé-Bérénice Méité2
CoppieVanessa James
Morgan Ciprès
5
DanzaMarie-Jade Lauriault
Romain Le Gac
5

Pattinaggio di velocità

modifica

Uomini

modifica
GaraAtletaTempoPosizione
1500 mAlexis Contin1'47"3322º
5000 mAlexis Contin6'18"1311º
GaraAtletaSemifinaliFinale
PuntiTempoPos.PuntiTempoPos.
Mass startAlexis Contin38'28"70Q07'45"6410º

Salto con gli sci

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Salto con gli sci ai XXIII Giochi olimpici invernali.

La Francia ha qualificato nel salto con gli sci quattro atleti, due donne e due uomini[3][14][15].

GaraAtletaPrimo saltoSecondo saltoPunti totaliPosizione
LunghezzaPuntiPos.LunghezzaPuntiPos.
Trampolino normaleLéa Lemare74.5 m62.329ª93.5 m84.519ª146.828ª
Lucile Morat86.5 m79.719ª86.5 m75.127ª154.821ª

Uomini

modifica
GaraAtletaQualificazioniFinale
Primo saltoSecondo saltoPunti totaliPosizione
LunghezzaPuntiPos.LunghezzaPuntiPos.LunghezzaPuntiPos.
Trampolino normaleVincent Descombes Sevoie86,5 m92,144º Q90,0 m82,443ºnon qualificato
Jonathan Learoyd94,5 m106,730º Q98,5 m104,125º100,5 m103,821º207,927º
Trampolino lungoVincent Descombes Sevoie114,0 m69,948º Q105,0 m72,950ºnon qualificato
Jonathan Learoyd124,0 m92,134º Q119,5 m100,141ºnon qualificato

Sci alpino

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali.

Uomini

modifica
GaraAtletaTempoPosizione
1ª manche2ª mancheTotale
Slalom specialeJean-Baptiste GrangeDNF
Victor Muffat Jeandet48"5451"181'39"72
Clément Noël48"5851"121'39"70
Alexis Pinturault48"3451"411'39"75
Slalom giganteMathieu Faivre1'09"061'10"932'19"99
Thomas Fanara1'09"221'10"612'19"83
Victor Muffat Jeandet1'09"441'10"412'19"85
Alexis Pinturault1'08"901'10"452'19"35
CombinataThomas Mermillod Blondin1'20"8947"132'08"02
Victor Muffat Jeandet1'21"4745"972'07"54
Maxence Muzaton1'20"58DNF
Alexis Pinturault1'20"2846"472'06"75
GaraAtletaTempo unica manchePosizione
SupergiganteBlaise Giezendanner1'24"82
Maxence Muzaton1'26"0818º
Brice Roger1'26"1019º
Adrien Théaux1'25"76
Discesa liberaJohan Clarey1'42"3918º
Maxence Muzaton1'42"9623º
Brice Roger1'42"39
Adrien Théaux1'42"9926º
GaraAtletaTempoPosizione
1ª manche2ª mancheTotale
Slalom specialeAdeline Baud52"65DNF
Nastasia Noens51"8450"441'42"2820ª
Slalom giganteAdeline Baud1'12"891'11"042'23"9320ª
Taïna Barioz1'13"541'10"062'23"6019ª
Tessa Worley1'12"061'09"002'21"06
CombinataAnne-Sophie BarthetDNS
Laura Gauché1'42"1542"642'24"7912ª
Romane Miradoli1'41"83DNF
GaraAtletaTempo unica manchePosizione
SupergiganteTiffany Gauthier1'22"5622ª
Romane Miradoli1'22"3619ª
Jennifer Piot1'22"3820ª
Tessa Worley1'23"5428ª
Discesa liberaLaura Gauché1'42"2922ª
Tiffany Gauthier1'41"0413ª
Romane Miradoli1'41"6418ª
Jennifer Piot1'41"1716ª
GaraAtletiOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale 3º posto
Gara a squadreJulien Lizeroux
Clément Noël
Alexis Pinturault
Adeline Baud
Nastasia Noens
Tessa Worley
 Canada
V 2-2
 Italia
V 3-1
 Svizzera
P 1-3
 Norvegia
P 2-2

Sci di fondo

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali.

La Francia ha qualificato nello sci di fondo un totale di tredici atleti, nove uomini e quattro donne.

Uomini

modifica
EventoAtletaQualificazioniQuarti di finaleSemifinaliFinale
TempoPos.TempoPos.TempoPos.TempoPos.
SprintLucas Chanavat3'18"4634ºnon qualificato
Baptiste Gros3'16"2720º Q3'18"62Q3'27"44Qnon qualificato
Richard Jouve3'17"6929º Q3'12"40non qualificato
Sprint a squadreRichard Jouve
Maurice Manificat
N.D.16'04"45Q15'58"28
EventoAtletaTempoDistaccoPosizione
15 km tecnica liberaAdrien Backscheider35'12"0+1'28"117º
Jean-Marc Gaillard35'35"2+1'51"323º
Maurice Manificat34'10"9+27"0
Clément Parisse35'39"0+1'55"126º
50 km tecnica classicaJean-Marc Gaillard2h14'31"4+6'09"318º
Clément Parisse2h17'25"4+9'03"324º
SkiathlonJean-Marc Gaillard1h18'48"5+2'28"528º
Jules Lapierre1h17'19"1+59"115º
Maurice Manificat1h16'34"2+14"2
Clément Parisse1h17'08"6+48"613º
Staffetta 4x10 kmAdrien Backscheider
Jean-Marc Gaillard
Maurice Manificat
Clément Parisse
1h33'41"8+36"9
EventoAtletaQualificazioniQuarti di finaleSemifinaliFinale
TempoPos.TempoPos.TempoPos.TempoPos.
SprintAurore Jéan3'32"4546ªnon qualificata
Sprint a squadreCoraline Hugue
Aurore Jéan
N.D.16'40"40Q16'32"49
EventoAtletaTempoDistaccoPosizione
10 km tecnica liberaDelphine Claudel28'58"9+3'58"457ª
Anouk Faivre-Picon27'42"8+2'42"335ª
Coraline Hugue26'37"9+1'37"414ª
Aurore Jéan27'12"6+2'12"122ª
SkiathlonAnouk Faivre-Picon42'03"8+1'18"913ª
Coraline Hugue43'56"2+3'11"329ª
Aurore Jéan43'00"8+2'15"923ª
Staffetta 4x5 kmDelphine Claudel
Anouk Faivre-Picon
Coraline Hugue
Aurore Jéan
55'50"2+4'25"912ª

Sci freestyle

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Freestyle ai XXIII Giochi olimpici invernali.

La Francia ha qualificato nello sci freestyle diciannove atleti, otto donne e undici uomini.

AtletaEventoQualificazioniFinale
Run 1Run 2Run 1Run 2Run 3
TempoPuntiTotalePosizioneTempoPuntiTotalePosizioneTempoPuntiTotalePosizioneTempoPuntiTotalePosizioneTempoPuntiTotalePosizione
Anthony BennaMaschile25"4861,8876,2812º25"4545,8660,30Q24"8551,2076,4313ºnon qualificato
Benjamin Cavet26"4059,5572,7421º25"4256,5571,0315ºnon qualificato
Sacha Theocharis24"8961,3776,5510º QBye23"9760,7077,0912º Q25"4019,9834,49non qualificato
Camille CabrolFemminile31"9656,9168,8916ªDNF68,8912ªnon qualificata
Perrine Laffont28"8764,2579172QBye29"3360,8175,76Q29"7863,4277,86Q29"3663,7478,65

Halfpipe

modifica
AtletaEventoQualificazioniFinale
Run 1Run 2MigliorePosizioneRun 1Run 2Run 3MigliorePosizione
Thomas KriefMaschile74,4025,8074,4010º Q9,80DNS9,8010º
Kevin Rolland87,8037,8087,80Q6,406,405,606,4011º
Anaïs CaradeuxFemminile25,0072,8072,8012ª QDNS
Marie Martinod91,6092,0092,00Q92,2092,6023,2092,60

Ski cross

modifica
AtletaEventoQualificazioniOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
TempoPosizione
Arnaud BovolentaMaschile1'10"1214º QQQQB[16]
Jean-Frédéric Chapuis1'09"84QQnon qualificato
François Place1'10"2618º QQnon qualificato
Térence Tchiknavorian1'10"4124º QDNFnon qualificato
Alizée BaronFemminile1'14"11QQQDNF QB[17]
Marielle Berger Sabbatel1'15"6012ª QQnon qualificata

Slopestyle

modifica
AtletaEventoQualificazioniFinale
Run 1Run 2MigliorePosizioneRun 1Run 2Run 3MigliorePosizione
Antoine AdelisseMaschile10,0017,6017,6030ºnon qualificato
Benoit Buratti67,0062,0067,0021ºnon qualificato
Lou BarinFemminile50,6038,4050,6019ªnon qualificata
Kim Lamarre69,4028,4069,4015ªnon qualificata

Short track

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Short track ai XXIII Giochi olimpici invernali.

La Francia ha qualificato nello short track quattro atleti, due uomini e due donne[18].

Uomini

modifica
GaraAtletaBatteriaQuarto di finaleSemifinaleFinale
TempoPos.[19]TempoPos.[20]TempoPos.[21]TempoPos.
500 mThibaut Fauconnet1'04"756non qualificato
Sébastien Lepape40"900non qualificato
1000 mThibaut Fauconnet1'24"381Q1'24"344non qualificato
Sébastien Lepape1'23"489non qualificato
1500 mThibaut Fauconnet2'15"768QN.D.2'12"049Q2'53"150
Sébastien Lepape2'13"965QN.D.2'11"967non qualificato
GaraAtletaBatteriaQuarto di finaleSemifinaleFinale
TempoPos.TempoPos.TempoPos.TempoPos.
500 mTifany Huot-Marchand44"659non qualificata
Véronique Pierron43"148non qualificata
1000 mVéronique Pierron1'35"299Q1'30"323non qualificata
1500 mTifany Huot-Marchand2'29"996N.D.non qualificata
Véronique Pierron2'22"119QN.D.2'28"023non qualificata

Snowboard

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Snowboard ai XXIII Giochi olimpici invernali.

Freestyle

modifica
GaraAtletaQualificazioniFinale
Prova 1Prova 2MigliorePosizioneProva 1Prova 2Prova 3MigliorePosizione
Slopestyle femminileLucile LefevreCAN28,3517,31CAN28,3525ª
Halfpipe femminileClémence Grimal14,2513,0014,2524ªnon qualificata
Sophie Rodriguez65,0013,5065,00Q50,5014,7513,7550,5010ª
Mirabelle Thovex62,2564,2564,2510ª Q59,5030,2563,0063,00

Parallelo

modifica
GaraAtletaQualificazioniOttavo di finaleQuarto di finaleSemifinaleFinale 3º posto
TempoPos.AvversarioAvversarioAvversarioAvversario
Slalom gigante parallelo maschileSylvain Dufour1'25"27Q O. Kwiatkowski
V -0"10
E. Coratti
V -0"19
N. Galmarini
P DNF
Ž. Košir
P +1"49
GaraAtletaQualificazioniOttavo di finaleQuarto di finaleSemifinaleFinale
TempoPosizione
Snowboard cross maschileLoan Bozzolo1'16"1135º QQDNFnon qualificato
Merlin Surget1'13"82QQDNFnon qualificato
Pierre Vaultier1'13"14QQQQ
Ken Vuagnoux1'14"2910º QQDNFnon qualificato
Snowboard cross femminileCharlotte Bankes1'18"18QN.D.QDNF
Nelly Moenne-Loccoz1'20"23QN.D.QQ10ª
Julia Pereira de Sousa-Mabileau1'20"1715ª QN.D.QQ
Chloé Trespeuch1'18"51QN.D.QQ
  1. ^ a b più una riserva nel bob
  2. ^ Martin Fourcade portabandiera della Francia a PyeongChang 2018, su fondoitalia.it. URL consultato l'8 ottobre 2017.
  3. ^ a b c d (FR) Tous les Bleus pour Pyeongchang!, su espritbleu.franceolympique.com, Comitato Nazionale Olimpico e Sportivo Francese, 28 gennaio 2018 (archiviato il 31 gennaio 2018).
  4. ^ Ranking maschile coppa del Mondo per nazioni 2017
  5. ^ a b Criteri di qualificazione del biathlon (PDF), su comiteolimpicoportugal.pt. URL consultato il 10 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  6. ^ Ranking femminile coppa del Mondo per nazioni 2017
  7. ^ (EN) XXIII Olympic Winter Games PyeongChang 2018 - Bobsleigh - Participation (PDF), su ibsf.org, IBSF, 28 gennaio 2018. URL consultato il 4 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2018).
  8. ^ (EN) Bobsleigh - Entries by event - 2-man, su pyeongchang2018.com, PyeongChang2018. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2018).
  9. ^ (EN) Bobsleigh - Entries by event - 4-man, su pyeongchang2018.com, PyeongChang2018. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2018).
  10. ^ (EN) Qualification system for the XXIII Olympic winter games Pyeongchang 2018 - Nordic Combined (PDF), su fis-ski.com, FIS, 4 dicembre 2017 (archiviato il 23 febbraio 2018).
  11. ^ (EN) Nordic combined quotas list for Olympic Games 2018 calculated on 22-01-2018 (PDF), su fis-ski.com, FIS, 22 gennaio 2018. URL consultato il 23 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2018).
  12. ^ (EN) File pdf della I.S.U. con normativa sulle qualificazioni ai XXIII Giochi olimpici invernali (PDF), su static.isu.org. URL consultato il 30 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2017).
  13. ^ (EN) isu.org, http://www.isu.org/inside-single-pair-skating-ice-dance/figure-skating-other/news-fs/11591-tarasova-morozov-rus-lead-in-pairs-short-at-nebelhorn-trophy?templateParam=15. URL consultato il 30 settembre 2017.
  14. ^ (EN) Qualification system for the XXIII Olympic winter games Pyeongchang 2018 - Ski Jumping (PDF), su fis-ski.com, FIS, 27 ottobre 2017 (archiviato il 14 dicembre 2017).
  15. ^ (EN) Ski jumping quotas list for Olympic Games 2018 calculated on 22-01-2018 (PDF), su fis-ski.com, FIS, 22 gennaio 2018. URL consultato il 27 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2018).
  16. ^ Nella finale B, 6º complessivo
  17. ^ Nella finale B, 6ª complessiva
  18. ^ (EN) Quote per paese alle Olimpiadi del 2018, su isu.org. URL consultato il 24 novembre 2017.
  19. ^ Nella propria batteria
  20. ^ Nel proprio quarto di finale
  21. ^ Nella propria semifinale

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) NOC Entries - France, su pyeongchang2018.com, PyeongChang2018. URL consultato il 4 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2018).