G7 del 2024

50° vertice del G7

Il 50° vertice del G7 si è svolto dal 13 al 15 giugno 2024 in Italia, nel comune di Fasano, in provincia di Brindisi, presso il resort Borgo Egnazia.[3][4] "Non è uno dei tanti borghi della provincia rurale italiana ma - a dispetto del nome - è stato completamente costruito da zero tra il 2005 e il 2010 a Savelletri, marina del comune di Fasano, in provincia di Brindisi, ed è diventato un resort di lusso, scenografia di party sontuosi e meta di vacanze di politici, vip e personaggi del jet set internazionale"[5].

G7 del 2024
(EN) 2024 G7 Summit
Logo
Logo
Foto di gruppo dei leader del G7
Paese ospitanteBandiera dell'Italia Italia
Data13 - 15 giugno 2024
Sede/iBorgo Egnazia[1][2]
CittàFasano
PartecipantiBandiera del Canada Canada
Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Germania Germania
Bandiera del Giappone Giappone
Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Unione europea Unione europea
PresidenteBandiera dell'Italia Giorgia Meloni
PrecedeG7 del 2023
SegueG7 del 2025
Sito webwww.g7italy.it/it/

Il vertice è stato presieduto da Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, e ha visto la partecipazione di Papa Francesco.

Partecipanti

modifica
I membri del G7

In grassetto lo Stato ospitante

Rappresentato daTitoloVertici precedenti
 ItaliaGiorgia MeloniPresidente del Consiglio2023
 CanadaJustin TrudeauPrimo ministro2023, 2022, 2021, 2019, 2018, 2017, 2016
 FranciaEmmanuel MacronPresidente2023, 2022, 2021, 2019, 2018, 2017
 GermaniaOlaf ScholzCancelliere2023, 2022
 GiapponeFumio KishidaPrimo ministro2023, 2022
Regno UnitoRishi SunakPrimo ministro2023
 Stati UnitiJoe BidenPresidente2023, 2022, 2021
Unione europeaUrsula von der LeyenPresidente della Commissione europea2023, 2022, 2021
Charles MichelPresidente del Consiglio europeo2023, 2022, 2021
Invitati
StatoRappresentato daTitolo
 TurchiaRecep Tayyip Erdoğan[6]Presidente
 AlgeriaAbdelmadjid Tebboune[7]Presidente
 ArgentinaJavier Milei[7]Presidente
 BrasileLuiz Inácio Lula da Silva[7]Presidente
 IndiaNarendra ModiPrimo Ministro
 GiordaniaAbdullah IIRe
 KenyaWilliam Ruto[7]Presidente
 Mauritania
Unione africana
Mohamed Ould Ghazouani[7]Presidente
 TunisiaKaïs Saïed[7]Presidente
 Emirati Arabi UnitiMohammed bin Zayed Al Nahyan[6]Presidente
 UcrainaVolodymyr Zelens'kyj[7]Presidente
 Città del VaticanoPapa Francesco[8]Papa

Ospiti

modifica

Inizialmente era stato comunicato che sarebbero stai presenti i leader di Algeria, Arabia Saudita, Argentina, Brasile, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Giordania, India, Kenya, Mauritania, Sudafrica, Tunisia, Turchia, Ucraina e Papa Francesco,[9] ma non hanno partecipato il principe Mohammad bin Salman Al Sa'ud,[10] il presidente Abdel Fattah al-Sisi,[11] il presidente Cyril Ramaphosa.[12]

Organizzazioni internazionali

modifica
  1. ^ Breve storia di Borgo Egnazia, il non-luogo scelto per il G7 (ma perché?), su avvenire.it.
  2. ^ G7 Puglia, la storia di Borgo Egnazia e chi è il proprietario, 14 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  3. ^ Il Vertice | G7 Italia, su G7 Italia 2024. URL consultato il 25 gennaio 2024.
  4. ^ Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Il G7 di Borgo Egnazia è il trionfo della turistificazione, in Rivista Studio, 14 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  5. ^ La storia di Borgo Egnazia, il resort che ospita il G7 in Puglia, su Famiglia Cristiana. URL consultato il 17 giugno 2024.
  6. ^ a b Angelo Amante, Turkey's Erdogan to attend Italy G7 summit, perhaps also bin Salman, in Reuters, 29 maggio 2024. URL consultato il 29 maggio 2024.
  7. ^ a b c d e f g Programme and participants of the G7 Summit, su Official Website of the G7 Summit, 12 giugno 2024. URL consultato il 12 giugno 2024.
  8. ^ Nicole Winfield, Pope Francis becomes first pontiff to address a G7 summit, raises alarm about AI, su abcnews.go.com, 14 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2024).
    «Francis will address G7 leaders on Friday at their annual gathering in southern Italy — a first for a pope.»
  9. ^ Andrea Muratore, Un G7 che sembra un G20: gli occhi del mondo sull’Italia, su it.insideover.com, 12 giugno 2024. URL consultato il 14 giugno 2024.
  10. ^ Marco Perduca, Perché Mohammed bin Salman non era al G7?, su huffingtonpost.it, 14 giugno 2024. URL consultato il 14 giugno 2024.
  11. ^ Egitto: presidente Al Sisi in Arabia Saudita per il pellegrinaggio islamico, su agenzianova.com, 13 giugno 2024. URL consultato il 14 giugno 2024.
  12. ^ Sudafrica, Ramaphosa non parteciperà al G7 in Italia, su ansa.it, 13 giugno 2024. URL consultato il 14 giugno 2024.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica