Giovanni Martinelli (tenore)

tenore italiano (1885-1969)

Giovanni Martinelli (Montagnana, 22 ottobre 1885New York, 2 febbraio 1969) è stato un tenore italiano, attivo dal 1913 al 1946 principalmente negli Stati Uniti.

Giovanni Martinelli

Biografia

modifica

Nato 18 giorni prima del suo amico e conterraneo Aureliano Pertile, fu il primo di 14 fratelli nati dal matrimonio fra Antonio Martinelli, artigiano falegname, e Lucia Bellini, casalinga. Dopo aver studiato con grande impegno sotto la guida del Maestro Giuseppe Mandolini, debuttò al Teatro Dal Verme di Milano il 2 dicembre 1910 con lo Stabat Mater di Rossini e, presso lo stesso teatro, il 29 dicembre successivo con Ernani di Giuseppe Verdi. I consensi furono tali da indurre Giacomo Puccini e Arturo Toscanini ad invitarlo, l'anno successivo, durante un'audizione presso Casa Ricordi, al Teatro Costanzi di Roma ad interpretare Johnson di Sacramento per le recite italiane de La fanciulla del West.

Nel 1912 al Covent Garden di Londra, eseguì Aida, Manon Lescaut e La fanciulla del West, consacrandosi definitivamente artista di rango internazionale col debutto al teatro alla Scala di Milano il 29 dicembre ancora col capolavoro pucciniano. L'anno dopo, il 20 novembre 1913, con La bohème ebbe inizio una lunga collaborazione col teatro Metropolitan di New York che durò per ben 33 anni consecutivi, sino al 1946.

Nel 1937, in occasione dell'incoronazione di Giorgio VI del Regno Unito, tornò al Covent Garden per interpretare, tra l'altro, Otello e Turandot, con Eva Turner. Nel 1939, si accostò a Wagner cantando a Chicago nel Tristano e Isotta. Si congedò dalle scene a Philadelphia nel 1950 con una recita di Sansone e Dalila, ma sorprendentemente riapparve a Seattle nel gennaio 1967, all'età di 81 anni, nel ruolo dell'imperatore Altoum nella Turandot. Le sue spoglie riposano al Verano di Roma.

Repertorio

modifica
Repertorio operistico
RuoloTitoloAutore
PollioneNormaBellini
Don JoséCarmenBizet
NeroneNeroneBoito
LenskijEugenio OneginČajkovskij
GérardLakméDelibes
Sir Edgardo di RavenswoodLucia di LammermoorDonizetti
Andrea ChénierAndrea ChénierGiordano
Loris IpanovFedoraGiordano
LefebvreMadame Sans-GêneGiordano
FaustFaustGounod
FernandoGoyescasGranados
EléazarL'ebreaHalévy
CanioPagliacciLeoncavallo
MilioZazàLeoncavallo
PantagruelePanurgeMassenet
Raoul di NangisGli ugonottiMeyerbeer
Jean de LeydeIl profetaMeyerbeer
Vasco da GamaL'africanaMeyerbeer
Fernando d'AlbaydaI Mori di ValenzaPonchielli
Enzo GrimaldoLa GiocondaPonchielli
Des GrieuxManon LescautPuccini
RodolfoLa bohèmePuccini
Mario CavaradossiToscaPuccini
F.B. PinkertonMadama ButterflyPuccini
Dick JohnsonLa fanciulla del WestPuccini
Calaf
Imperatore Altoum
TurandotPuccini
EnricoLa campana sommersaRespighi
Arnoldo MelchtalGuglielmo TellRossini
SansoneSansone e DalilaSaint-Saëns
ErnaniErnaniVerdi
ManricoIl trovatoreVerdi
Gabriele AdornoSimon BoccanegraVerdi
RiccardoUn ballo in mascheraVerdi
Don AlvaroLa forza del destinoVerdi
Don CarloDon CarloVerdi
RadamèsAidaVerdi
OtelloOtelloVerdi
TristanoTristano e IsottaWagner
OberonOberonWeber
GennaroI gioielli della MadonnaWolf-Ferrari
Paolo MalatestaFrancesca da RiminiZandonai

Discografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN46947092 · ISNI (EN0000 0000 8125 5769 · SBN INTV022182 · LCCN (ENn82071443 · GND (DE134456831 · BNE (ESXX4826903 (data) · BNF (FRcb13897139t (data) · J9U (ENHE987007447114405171 · CONOR.SI (SL178514787