Gran Bretagna ai Giochi della II Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 1900

Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (con il nome di Gran Bretagna) partecipò ai Giochi olimpici di Parigi dal 14 maggio al 28 ottobre 1900. In tutto i partecipanti britannici furono 102, i quali ottennero 15 medaglie d'oro, 6 d'argento e 9 di bronzo.

Gran Bretagna ai Giochi della II Olimpiade
Parigi 1900
Bandiera della Gran Bretagna
Codice CIOGBR
Comitato nazionaleAssociazione olimpica britannica
Atleti partecipanti102 in 14 discipline
Di cui uomini/donne101 Uomini - 1 Donne
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
156930
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Medaglie

modifica

Medagliere per discipline

modifica
SportOroArgentoBronzoTotale
Atletica leggera3328
Calcio1001
Canottaggio0011
Cricket1001
Golf0112
Nuoto2013
Pallanuoto1001
Rugby a 152013
Tennis4138
Vela3014
Totale156930

Medaglie d'oro

modifica
MedagliaNomeSportEvento
 OroCharles BennettAtletica leggera1500 m
 OroCharlotte CooperTennisSingolare maschile
 OroLaurence DohertyTennisSingolare femminile
 OroJohn Arthur JarvisNuoto1000 metri stile libero
 OroJohn Arthur JarvisNuoto4000 metri stile libero
 OroJohn RimmerAtletica leggera4000 metri siepi
 OroAlfred TysoeAtletica leggera800 metri
 OroLaurence Doherty e Reginald DohertyTennisDoppio maschile
 OroReginald Doherty e Charlotte CooperTennisDoppio misto
 OroLorne Currie
John Gretton
Linton Hope
Algernon Maudslay
Velaclasse ½-1 ton, corsa 1
 OroLorne Currie
John Gretton
Linton Hope
Algernon Maudslay
Velaclasse open
 OroEdward Hore
H. N. Jefferson
J. Howard Taylor
Velaclasse 3-10 ton, corsa 2
 OroDevon and Somerset WanderersCricket2-day, 12-man
 OroUpton Park F.C.CalcioTorneo maschile
 OroOsborne Swimming Club APallanuotoTorneo maschile

Medaglie d'argento

modifica
MedagliaNomeSportEvento
 ArgentoCharles BennettAtletica leggera4000 metri siepi
 ArgentoPatrick LeahyAtletica leggeraSalto in alto
 ArgentoHarold MahonyTennisSingolare maschile
 ArgentoSidney RobinsonAtletica leggera2500 metri siepi
 ArgentoWalter RutherfordGolfTorneo maschile
 ArgentoMoseley WanderersRugby a 15Torneo maschile

Medaglie di bronzo

modifica
MedagliaNomeSportEvento
 BronzoSaint-George AsheCanottaggioSingolo
 BronzoReginald DohertyTennisSingolare maschile
 BronzoEdward HoreVelaclasse 10-20 ton
 BronzoPeter KempNuoto200 metri ostacoli
 BronzoPatrick LeahyAtletica leggeraSalto in lungo
 BronzoArthur NorrisTennisSingolare maschile
 BronzoDavid Donaldson RobertsonGolfTorneo maschile
 BronzoSidney RobinsonAtletica leggera4000 metri siepi
 BronzoHarold Mahony e Arthur NorrisTennisDoppio maschile

Atletica leggera

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.AtletaBatteriaFinale
800 metriAlfred TysoeSconosciuto
2°, batteria 1
2:01.2
1500 metriCharles Bennett-4:06.0
7°-9°John RimmerSconosciuto
2500 metri siepiSidney Robinson-7:38.0
4000 metri siepiJohn Rimmer-12:58.4
Charles Bennett12:58.6
Sidney Robinson12:58.8
MaratonaIon Pool-Non completata
Fred RandellNon completata
William SawardNon completata
EventoPos.AtletaQualificheFinale
Salto in lungoPatrick Leahy6.710 metri
5th
6.950 metri
Salto triploPatrick Leahy-Sconosciuto
Salto in altoPatrick Leahy-1,78 metres
Lancio del disco11°Launceston Elliot31,00 metri
11°
Eliminato

Calcio

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Calcio ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.CalciatoriPartita 1Partita 2
Calcio maschileUpton Park F.C.
James Jones, Claude Buckenham, William Gosling; Alfred Chalk, T. E. Burridge, William Quash; Richard Turner, Fred Spackman, John Nicholas, Jack Zealley, Henry Haslam (capitano)
Vittoria vs.
Club Française
4-0

Canottaggio

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Canottaggio ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.ImbarcazionePrimo turnoSemifinaliFinale
SingoloSaint-George Ashe6:38.8
1°, batteria 1
8:37.2
3°, semifinale 1
8:15.6

Cricket

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Cricket ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.CrickettistiFinale
2-day
12-man
Devon and Somerset Wanderers
C.B.K. Beachcroft (capitano), Arthur Birkett, Alfred Bowerman, George Buckley,
Francis Burchell, Frederick Christian, Harry Corner, Frederick Cuming,
William Donne, Alfred Powlesland, John Symes, Montagu Toller
Vittoria
vs. Francia
per 158 runs

Ginnastica

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Ginnastica ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.GinnastaPunteggio
Combinato31°William Connor250
43°Broadbeck245
54°Pearce238
73°Phillips222
124°Hiatt172
Lo stesso argomento in dettaglio: Golf ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.GolfistaPunteggio
Uomini
(36 buche)
Walter Rutherford168
David Donaldson Robertson175
George Thorne185
William Bathurst Dove186

Nuoto

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.NuotatoreSemifinaliFinale
200 metri
stile libero
Robert Crawshaw2:40.0
2°, semifinale 1
2:45.6
F. Stapleton2:47.0
2°, semifinale 5
2:55.0
11°Peter Kemp2:51.0
2°, semifinale 2
Eliminato
1000 metri
stile libero
John Jarvis14:28.6
1°, semifinale 1
13:40.2
10°Thomas Burgess16:54.0
2°, semifinale 4
Non completata
4000 metri
stile libero
John Jarvis1:01:48.4
1°, semifinale 1
58:24.0
Thomas Burgess1:15:04.8
2°, semifinale 1
1:15:07.6
William Henry1:22:58.4
3°, semifinale 2
Non completata
18°Evan Thomas JonesNon completata
semifinale 3
Eliminato
200 metri
dorso
Thomas Burgess3:50.4
3°, semifinale 1
3:12.0
Robert Crawshaw3:15.0
2°, semifinale 1
Non completata
200 metri
ostacoli
Peter Kemp3:12.0
1°, semifinale 3
2:47.4
F. Stapleton3:18.4
3°, semifinale 1
2:55.0
William Henry3:14.4
2°, semifinale 2
2:58.0

Pallanuoto

modifica
SquadraRisultato
 Oro
Lo stesso argomento in dettaglio: Polo ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.SquadraQuartiSemifinaliFinale
Polo maschileFoxhunters Hurlingham
John George Beresford
Denis St. George Daly
Alfred Rawlinson
2 giocatori statunitensi
Vittoria 10-0 vs.
Compiègne (FRA)
Vittoria 6-4 vs.
Bagatelle (FRA/GBR)
Vittoria 3-1 vs.
Rugby (GBR/USA)
BLO Polo Club Rugby
Walter Buckmaster
Frederick Freake
Jean de Madre
un giocatore statunitense
ByeVittoria 8-0 vs.
Messico (MEX)
Sconfitta 3-1 vs.
Foxhunters (GBR/USA)
Bagatelle Polo Club de Paris
Frederick Agnew Gill
3 giocatori francesi
ByeSconfitta 6-4 vs.
Foxhunters (GBR/USA)
Eliminato

Rugby

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Rugby a 15 ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.SquadraPartita 1Partita 2Partita 3
Rugby maschileMoseley Wanderers
F. C. Baylis, J. Henry Birtles, James Cantion, Arthur Darby, Clement Deykin, L. Hood, M. L. Logan, H. A. Loveitt, Herbert Nicol, V. Smith, M. W. Talbott, J. G. Wallis, Claude Whittindale, Raymond Whittindale, Francis Wilson
Sconfitta 27-8
vs. Francia
Cancellata
vs. Germania

Scherma

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Scherma ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.SchermidorePrimo turnoQuartiRipescaggioSemifinaliFinale
Fioretto per maestri44°-60°Eugène PlissonNon qualificato
dalla giuria
Eliminato

Tennis

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Tennis ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.TennistaSedicesimiQuartiSemifinaliFinale
Singolare maschileLaurence DohertyVittoria
6-2, 6-3
Vittoria
6-2, 8-6
Vittoria
per forfait[1]
Vittoria
6-2, 6-4, 6-3
Harold MahonyVittoria
6-2, 6-3
ByeVittoria
8-6, 6-1
Sconfitta
6-2, 6-4, 6-3
Reginald DohertyVittoria
6-1, 6-3
Vittoria
6-2, 6-1
Sconfitta
per forfait[1]
Eliminato
Arthur NorrisVittoria
6-4, 6-4
Vittoria
6-4, 6-2
Sconfitta
8-6, 6-1
Archibald WardenByeSconfitta
6-4, 6-2
Eliminato
Singolare femminileCharlotte Cooper-Vittoria
6-2, 6-0
Vittoria
6-2, 7-5
Vittoria
6-1, 6-4
Doppio maschileLawrence Doherty
Reginald Doherty
-Vittoria
6-2, 6-3
Vittoria
6-4, 6-1, 6-4
Vittoria
6-1, 6-1, 6-0
Harold Mahony
Arthur Norris
Vittoria
6-8, 6-1, 6-8
Sconfitta
6-4, 6-1, 6-4
Eliminati
Archibald Warden
Charles Sands (USA)
Sconfitta
6-8, 6-3, 7-5
Eliminati
Doppio mistoReginald Doherty
Charlotte Cooper
-ByeVittoria
6-2, 6-4
Vittoria
6-2, 6-4
Harold Mahony
Hélène Prévost (FRA)
ByeVittoria
6-3, 6-0
Sconfitta
6-2, 6-4
Lawrence Doherty
Marion Jones (USA)
Vittoria
6-1, 7-5
Sconfitta
6-2, 6-4
Eliminati
Archibald Warden
Hedwiga Rosenbaumová (Boemia)
Vittoria
6-3, 3-6, 6-2
Sconfitta
6-3, 6-0
Lo stesso argomento in dettaglio: Tiro ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.TiratorePunteggio
Fossa olimpicaSidney Merlin12
Lo stesso argomento in dettaglio: Vela ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.VelistiTempo (totale)
classe ½-1 tonLorne Currie
John Gretton
Linton Hope
Algernon Maudslay
3:29:45
classe 2-3 ton
gara 1
E. William Exshaw
Frédéric Blanchy (FRA)
Jacques le Lavasseur (FRA)
2:17:30
classe 2-3 ton
gara 2
E. William Exshaw
Frédéric Blanchy (FRA)
Jacques le Lavasseur (FRA)
4:17:34
classe 3-10 tonEdward Hore
H. N. Jefferson
J. Howard Taylor
4:14:58
EventoPos.VelistiGara 1Gara 2Gara 3Punteggio totale
classe 10-20 tonEdward Hore4:20:18
3°, 8 punti
3:41:49
1°, 10 punti
Non completata
6°, 5 punti
23 punti
S. M. Mellor4:25:48
5°, 6 punti
3:53:17
5°, 6 punti
3:36:02
4°, 7 punti
19 punti
EventoPos.VelistaTempo
classe OpenLorne Currie
John Gretton
Linton Hope
Algernon Maudslay
5:56:17
E. William Exshaw
Frédéric Blanchy (FRA)
Jacques le Lavasseur (FRA)
Non completata
  1. ^ a b Reginald e Lawrence Doherty rifiutarono di giocare tra loro la finale. Così Reginald decise di ritirarsi in semifinale mentre Lawrence si qualificò per la finale.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici