Gran Premio di superbike dell'Estoril 1988

Il Gran Premio di superbike dell'Estoril 1988 è stato disputato il 11 settembre sul circuito di Estoril e ha visto la vittoria di Davide Tardozzi in gara 1[1], mentre la gara 2 è stata vinta da Stéphane Mertens [2].

Bandiera del Portogallo Gran Premio dell'Estoril 1988
Prova del mondiale Superbike
Prova 7 su 9 del 1988
Data11 settembre 1988
LuogoCircuito di Estoril
Percorso4,35 km
Risultati
Superbike gara 1
12ª gara nella storia del campionato
Distanza22 giri, totale 95,7 km
Pole positionGiro più veloce
Bandiera del Belgio Stéphane MertensBandiera dell'Italia Davide Tardozzi
Bimota in 1:48.960Bimota in 1:48.650
(nel giro 18 di 22)
Podio
1. Bandiera dell'Italia Davide Tardozzi
Bimota
2. Bandiera del Belgio Stéphane Mertens
Bimota
3. Bandiera dell'Italia Marco Lucchinelli
Ducati
Superbike gara 2
13ª gara nella storia del campionato
Distanza22 giri, totale 95,7 km
Pole positionGiro più veloce
Bandiera del Belgio Stéphane MertensBandiera della Francia Raymond Roche
Bimota in 1:48.960Ducati in 1:48.330
(nel giro 6 di 22)
Podio
1. Bandiera del Belgio Stéphane Mertens
Bimota
2. Bandiera dell'Italia Davide Tardozzi
Bimota
3. Bandiera del Regno Unito Terry Rymer
Honda

Risultati

modifica

Gara 1

modifica

Arrivati al traguardo

modifica
Pos.PilotaMotociclettaTempoGrigliaPunti
1 Davide TardozziBimota40:22.45010
8 Stéphane MertensBimota+0:00.3708,5
2 Marco LucchinelliDucati+0:03.5907,5
4 Fred MerkelHonda+0:10.1506,5
33 Terry RymerHonda+0:22.5605,5
3 Fabrizio PirovanoYamaha+0:33.1105
12 Peter RubattoBimota+0:33.37010º4,5
58 Anders AnderssonSuzuki+0:47.39012º4
60 Paul IddonBimota+0:49.6403,5
10º52 Robert DunlopHonda+0:54.68011º3
11º45 Mauro RicciHonda+1:14.56013º2,5
12º23 Ernst GschwenderSuzuki+1:14.72016º2
13º24 Anton GruschkaHonda+1:14.98019º1,5
14º59 Jean-Louis GuignabodetHonda+1:38.71020º1
15º18 Andy McgladderyHonda+1:42.85017º0,5
16º51 Marino FabbriBimota+1:47.20014º
17º11 Udo MarkBimota+1:55.17022º
18º50 Karl-Heinz RieglBimota+1 giro23º
19º54 David GriffithHonda+1 giro21º
20º35 Pedro BaptistaSuzuki+1 giro25º
21º15 René RasmussenSuzuki+1 giro18º
22º21 Ian GreenHonda+1 giro26º
23º182 Vitor FidalgoYamaha+2 giri31º
24º107 Paulo AlmeidaHonda+2 giri30º
25º127 Armando ClementeKawasaki+2 giri28º
26º41 Fernando JardimYamaha+2 giri29º

Ritirati

modifica
PilotaMotociclettaGiriGriglia
27 Jari SuhonenYamaha+13 giri
71 Raymond RocheDucati+14 giri
22 Manuel JoãoSuzuki+16 giri24º
26 Alex LaranjeiraSuzuki+21 giri15º

Gara 2

modifica

Arrivati al traguardo

modifica
Pos.PilotaMotociclettaTempoGrigliaPunti
8 Stéphane MertensBimota40:08.79010
1 Davide TardozziBimota+0:11.3708,5
33 Terry RymerHonda+0:13.0407,5
2 Marco LucchinelliDucati+0:16.0706,5
4 Fred MerkelHonda+0:34.9705,5
3 Fabrizio PirovanoYamaha+0:39.1005
52 Robert DunlopHonda+0:55.75011º4,5
60 Paul IddonBimota+0:55.9604
58 Anders AnderssonSuzuki+0:56.38012º3,5
10º45 Mauro RicciHonda+1:03.38013º3
11º51 Marino FabbriBimota+1:03.62014º2,5
12º18 Andy McgladderyHonda+1:15.40017º2
13º27 Jari SuhonenYamaha+1:18.9001,5
14º24 Anton GruschkaHonda+1:19.90019º1
15º59 Jean-Louis GuignabodetHonda+1:20.87020º0,5
16º11 Udo MarkBimota+1:43.54022º
17º12 Peter RubattoBimota+1 giro10º
18º54 David GriffithHonda+1 giro21º
19º50 Karl-Heinz RieglBimota+1 giro23º
20º21 Ian GreenHonda+1 giro26º
21º35 Pedro BaptistaSuzuki+1 giro25º
22º107 Paulo AlmeidaHonda+2 giri30º
23º182 Vitor FidalgoYamaha+2 giri31º
24º127 Armando ClementeKawasaki+2 giri28º
25º41 Fernando JardimYamaha+2 giri29º

Ritirati

modifica
PilotaMotociclettaGiriGriglia
71 Raymond RocheDucati+3 giri
23 Ernst GschwenderSuzuki+13 giri16º
15 René RasmussenSuzuki+16 giri18º
26 Alex LaranjeiraSuzuki+17 giri15º
  1. ^ Risultati prima manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  2. ^ Risultati seconda manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).

Collegamenti esterni

modifica
Campionato mondiale Superbike - Stagione 1988
 

Gran Premio di superbike dell'Estoril
Altre edizioni
Edizione successiva:
1993
Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto