Heinz Günthardt

allenatore di tennis e tennista svizzero

Heinz Günthardt (Zurigo, 8 febbraio 1959) è un allenatore di tennis ed ex tennista svizzero.

Heinz Günthardt
Heinz Günthardt sul campo insieme ad Ana Ivanović nel 2010
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza180 cm
Peso70 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte228-193
Titoli vinti5
Miglior ranking22º (7 aprile 1986)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open-
Bandiera della Francia Roland Garros4T (1985)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (1985)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQF (1985)
Doppio1
Vittorie/sconfitte409-227
Titoli vinti30
Miglior ranking3º (8 luglio 1985)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (1981, 1990)
Bandiera della Francia Roland GarrosV (1981)
Bandiera del Regno Unito WimbledonV (1985)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenF (1981)
Altri tornei
 Giochi olimpici2T (1988)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti2
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open-
Bandiera della Francia Roland GarrosV (1985)
Bandiera del Regno Unito WimbledonF (1986)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenV (1985)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

modifica

Tennista

modifica

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 1985 quando è riuscito ad arrivare fino ai quarti di finale a Wimbledon e US Open, in questa specialità è riuscito a vincere cinque titoli su nove finali.

Nel doppio ottiene importanti vittorie, trionfa al Roland Garros 1981 insieme a Balázs Taróczy e nello stesso anno si ferma in finale agli US Open, in coppia con Peter McNamara.Nel 1985 vince tre titoli dello Slam, il primo a Parigi insieme a Martina Navrátilová, il secondo a Wimbledon nuovamente in coppia con Balázs Taróczy e l'ultimo a New York con accanto la Navrátilová.

In Coppa Davis ha giocato sessantaquatro match con la squadra svizzera vincendone trentasei.[1]

Allenatore

modifica

È noto principalmente per la collaborazione con Steffi Graf iniziata nel 1992 fino al 1999, anno del ritiro della tennista tedesca. Durante quel periodo la campionessa ha vinto dodici titoli dello Slam.[2]

Nel 2010 segue a tempo pieno l'ex numero uno al mondo Ana Ivanović[2] che durante la stagione risale dalla posizione numero 65 alla numero 17.

L'anno successivo inizia una collaborazione con la tedesca Andrea Petković.[3]

Statistiche

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (5)

modifica
NumeroAnnoTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.1978 Springfield International Tennis Classic, SpringfieldSintetico Harold Solomon6–3, 3–6, 6–2
2.1980 ATP Rotterdam, RotterdamSintetico Gene Mayer6–2, 6–4
3.1980 ATP Johannesburg, JohannesburgCemento Victor Amaya6–4, 6–4
4.1980 Allianz Suisse Open Gstaad, GstaadTerra rossa Kim Warwick4–6, 6–4, 7–6
5.1983 Grand Prix de Tennis de Toulouse, TolosaCemento (i) Pablo Arraya6–0, 6–2

Doppio

modifica

Vittorie (30)

modifica
NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.1979 ATP Johannesburg, JohannesburgCemento Colin Dowdeswell Raymond Moore
Ilie Năstase
6–3, 7–6
2.1979 Swedish Open, BåstadTerra rossa Bob Hewitt Mark Edmondson
John Marks
6–2, 6–2
3.1979 Generali Open, KitzbühelTerra rossa Željko Franulović Dick Crealy
Antonio Zugarelli
6–2, 6–4
4.1980 BMW Open, Monaco di BavieraTerra rossa Bob Hewitt David Carter
Chris Lewis
7–6, 6–1
5.1980 Swedish Open, BåstadTerra rossa Markus Günthardt John Feaver
Peter McNamara
6–4, 6–4
6.1980 Stockholm Open, StoccolmaSintetico Paul McNamee Robert Lutz
Stan Smith
6–7, 6–3, 6–2
7.1981 Monte Carlo Masters, Monte CarloTerra rossa Balázs Taróczy Pavel Složil
Tomáš Šmíd
6–3, 6–3
8.1981 Open di Francia, ParigiTerra rossa Balázs Taróczy Terry Moor
Eliot Teltscher
6–2, 7–6, 6–3
9.1981 Allianz Suisse Open Gstaad, GstaadTerra rossa Markus Günthardt David Carter
Paul Kronk
6–4, 6–1
10.1981 Dutch Open, HilversumTerra rossa Balázs Taróczy Raymond Moore
Andrew Pattison
6–0, 6–2
11.1981 ATP Volvo International, North ConwayTerra rossa Peter McNamara Pavel Složil
Ferdi Taygan
7–5, 6–4
12.1981 ATP World of Doubles, SawgrassTerra rossa Peter McNamara Robert Lutz
Stan Smith
7–6, 3–6, 7–6, 5–7, 6–4
13.1981 Geneva Open, GinevraTerra rossa Balázs Taróczy Pavel Složil
Tomáš Šmíd
6–4, 3–6, 6–2
14.1981 Japan Open Tennis Championships, TokyoTerra rossa Balázs Taróczy Larry Stefanki
Robert Van't Hof
3–6, 6–2, 6–1
15.1982 Masters Doubles WCT, LondraSintetico Balázs Taróczy Kevin Curren
Steve Denton
6–7, 6–3, 7–5, 6–4
16.1982 Milan Indoor, MilanoSintetico Peter McNamara Mark Edmondson
Sherwood Stewart
7–6, 7–6
17.1982 Internazionali d'Italia, RomaTerra rossa Balázs Taróczy Wojciech Fibak
John Fitzgerald
6–4, 4–6, 6–3
18.1983 Masters Doubles WCT, LondraSintetico Balázs Taróczy Brian Gottfried
Raúl Ramírez
6–3, 7–5, 7–6
19.1983 Brussels Indoor, BruxellesSintetico Balázs Taróczy Hans Simonsson
Mats Wilander
6–2, 6–4
20.1983 Monte Carlo Masters, Monte CarloTerra rossa Balázs Taróczy Henri Leconte
Yannick Noah
6–2, 6–4
21.1983 Madrid Tennis Grand Prix, MadridTerra rossa Pavel Složil Markus Günthardt
Zoltán Kuhárszky
6–3, 6–3
22.1983 Hamburg Masters, AmburgoTerra rossa Balázs Taróczy Mark Edmondson
Brian Gottfried
7–6, 4–6, 6–4
23.1983 Dutch Open, HilversumTerra rossa Balázs Taróczy Jan Kodeš
Tomáš Šmíd
3–6, 6–2, 6–3
24.1983 Grand Prix de Tennis de Toulouse, TolosaCemento (i) Pavel Složil Bernard Mitton
Butch Walts
5–7, 7–5, 6–4
25.1984 Allianz Suisse Open Gstaad, GstaadTerra rossa Markus Günthardt Givaldo Barbosa
João Soares
6–4, 3–6, 7–6
26.1985 Indian Wells Masters, La QuintaCemento Balázs Taróczy Ken Flach
Robert Seguso
3–6, 7–6, 6–3
27.1985 Milan Indoor, MilanoSintetico Anders Järryd Broderick Dyke
Wally Masur
6–2, 6–1
28.1985 Wimbledon, LondraErba Balázs Taróczy Pat Cash
John Fitzgerald
6–4, 6–3, 4–6, 6–3
29.1986 Masters Doubles WCT, LondraSintetico Balázs Taróczy Paul Annacone
Christo van Rensburg
6–4, 1–6, 7–6, 6–7, 6–4
30.1986 Generali Open, KitzbühelTerra rossa Tomáš Šmíd Hans Gildemeister
Andrés Gómez
4–6, 6–3, 7–6
  1. ^ daviscup.com, Heinz Günthardt - DavisCup Profile, su daviscup.com. URL consultato il 9 dicembre 2012.
  2. ^ a b ubitennis.com, Ivanovic assume Heinz Gunthardt, su ubitennis.com, 22 febbraio 2010. URL consultato il 9 dicembre 2012.
  3. ^ ubitennis.com, Heinz Günthardt inizia una collaborazione con Andrea Petkovic, su ubitennis.com, 24 aprile 2011. URL consultato il 9 dicembre 2012.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN2527159941675225440001 · GND (DE1217074007
🔥 Top keywords: