II Giochi panafricani

La seconda edizione dei Giochi panafricani si tenne dal 7 al 18 gennaio 1973 a Lagos, in Nigeria.

II Giochi panafricani
Bandiera della Nigeria Lagos 1973
Logo del CIO
Logo del CIO
Periododal 7 gennaio
al 18 gennaio
Sport11
Cronologia
PrecedenteSuccessiva
I Giochi panafricaniIII Giochi panafricani
Bandiera della Rep. del Congo BrazzavilleBandiera dell'Algeria Algeri
 
Francobollo emesso dal Ciad in occasione dei Giochi panafricani del 1973

Dopo il successo della prima edizione, svoltasi a Brazzaville, il comitato organizzatore assegnò l'edizione successiva a Bamako, capitale del Mali, da disputarsi nel 1969. Tuttavia un colpo di stato attuato nel 1968 e i susseguenti sconvolgimenti interni mandarono a monte il progetto. Fu quindi stabilito di rimandare i Giochi di due anni spostandoli a Lagos, che all'epoca era capitale della Nigeria; qui effettivamente i Giochi ebbero luogo con due anni di ulteriore ritardo, nel gennaio del 1973. Come segno di continuità con la prima edizione dei Giochi panafricani, una torcia venne accesa a Brazzaville e trasportata a Lagos per giungervi in occasione della cerimonia di apertura.

Discipline

modifica
II Giochi panafricani 1973

Ai II Giochi panafricani si disputarono gare delle seguenti discipline sportive:

Medagliere

modifica
#Nazione Totale
1  Egitto25161556
2  Nigeria18252063
3  Kenya991836
4  Uganda86620
5  Ghana771327
6  Tunisia46313
7  Algeria451322
8 Impero d'Etiopia43613
9  Senegal42612
10  Costa d'Avorio2046
11  Marocco1337
12  Sudan1113
13  Guinea1102
 Mali1102
 Tanzania1102
16  Zambia1067
17  Somalia1001
18  Madagascar0235
19  Camerun0134
 Rep. del Congo0134
21  Gambia0101
 Niger0101
23  Dahomey0011
 Swaziland0011
 Togo0011
Totale9292126310


Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport