Campionato brasiliano di calcio 1987

(Reindirizzamento da I Copa União)

Il Campionato brasiliano di calcio 1987 è stato la 17ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.

Campionato brasiliano di calcio 1987[1]
CompetizioneCampeonato Brasileiro Série A
Sport Calcio
Edizione17ª
OrganizzatoreClube dos 13 e CBF
Datedall'11 settembre 1987
al 7 febbraio 1988
LuogoBandiera del Brasile Brasile
Partecipanti31[2]
Risultati
VincitoreSport Recife[3]
(1º titolo)
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Brasile Müller
(San Paolo), 10 gol
Incontri disputati241
Gol segnati433 (1,8 per incontro)
Cronologia della competizione

Inizialmente la CBF decise di organizzare un campionato con 28 squadre. Tra queste non figuravano Botafogo e Coritiba che decisero di ricorrere ad un tribunale per vedere riconosciuto il proprio diritto a partecipare al campionato. Le due squadre vinsero la causa e così il Clube dos 13, di cui faceva parte il Botafogo, organizzò un proprio campionato, la Copa União, invitando altre 3 squadre (Coritiba, Goiás e Santa Cruz) e la CBF un torneo parallelo, il Modulo Giallo (in portoghese Módulo Amarelo) per altri 16 club.

Formula

modifica

Primo turno: 16 squadre divise in 2 gruppi di 8 club ciascuno. Nella prima fase ciascuna squadra affronta una volta tutte le componenti dell'altro girone, nella seconda tutte le componenti del proprio girone. Si qualificano alle semifinali i vincitori della prima e della seconda fase di ogni raggruppamento.

Semifinali e finale: gare in partita di andata e ritorno. In caso di parità sono previsti i tempi supplementari e, nel caso del perdurare del risultato di pareggio, i rigori, a meno che una delle due squadre abbia vinto in proprio girone in entrambie le fasi del precedente turno. In questo caso tale squadra è vincitrice in caso di pareggio.

Quadrangolare finale: la CBF decise di far disputare alle 4 finaliste dei due moduli un quadrangolare con gare di andata e ritorno per decretare il campione nazionale. Flamengo e Internacional, finalisti del Modulo Verde, tuttavia decisero di non partecipare e quindi a disputarsi il titolo e ad essere iscritte per la Coppa Libertadores 1988 dalla CBF furono Sport e Guarani, finalisti del Modulo Giallo.

Squadre partecipanti

modifica

Modulo Verde

modifica
SquadraCittàStato
 Atlético MineiroBelo Horizonte  Minas Gerais
 BahiaSalvador  Bahia
 BotafogoRio de Janeiro  Rio de Janeiro
 CorinthiansSan Paolo  San Paolo
 CoritibaCuritiba  Paraná
 CruzeiroBelo Horizonte  Minas Gerais
 FlamengoRio de Janeiro  Rio de Janeiro
 FluminenseRio de Janeiro  Rio de Janeiro
 GoiásGoiânia  Goiás
 GrêmioPorto Alegre  Rio Grande do Sul
 InternacionalPorto Alegre  Rio Grande do Sul
 PalmeirasSan Paolo  San Paolo
 San PaoloSan Paolo  San Paolo
 Santa CruzRecife  Pernambuco
 SantosSantos  San Paolo
 Vasco da GamaRio de Janeiro  Rio de Janeiro

Modulo Giallo

modifica
SquadraCittàStato
 America-RJ[4]Rio de Janeiro  Rio de Janeiro
 Atl. GoianienseGoiânia  Goiás
 Athl. ParanaenseCuritiba  Paraná
 BanguRio de Janeiro  Rio de Janeiro
 CearáFortaleza  Ceará
 CriciúmaCriciúma  Santa Catarina
 CSAMaceió  Alagoas
 GuaraniCampinas  San Paolo
 Inter de LimeiraLimeira  San Paolo
 JoinvilleJoinville  Santa Catarina
 NáuticoRecife  Pernambuco
 PortuguesaSan Paolo  San Paolo
 Rio Branco-ESCariacica  Espírito Santo
 Sport RecifeRecife  Pernambuco
 TrezeCampina Grande  Paraíba
 VitóriaSalvador  Bahia

Modulo Verde

modifica

Primo turno - Prima fase

modifica

Risultati

modifica
Casa/TrasfertaCRTCRUFLUGOIINTSPASANVAS
Atlético-MG2-03-10-05-1
Bahia1-00-21-10-3
Botafogo1-00-00-0
Corinthians0-10-11-00-0
Flamengo3-10-00-10-22-1
Grêmio0-04-01-01-0
Palmeiras1-02-02-11-0
Santa Cruz0-00-01-13-1
Casa/TrasfertaAT-MGBAHBOTCRNFLAGRÊPALSCR
Coritiba2-11-12-10-1
Cruzeiro0-02-11-11-1
Fluminense0-11-10-02-0
Goiás0-11-12-01-0
Internacional2-00-12-04-0
San Paolo0-10-20-03-0
Santos0-10-01-00-0
Vasco da Gama1-21-04-10-0

Classifica

modifica
Gruppo A
modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1  Atlético Mineiro148620143+11
2  Grêmio12852181+7
3  Palmeiras9841367-1
4  Botafogo9825164+2
5  Bahia78314610-4
6  Flamengo7823368-2
7  Santa Cruz68143410-6
8  Corinthians5813449-5
Gruppo B
modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1  Internacional108422102+8
2  Fluminense9833276+1
3  Cruzeiro8816145-1
4  Vasco da Gama78314107+3
5  Goiás7831458-3
6  San Paolo68224770
7  Coritiba68224610-4
8  Santos6814339-6

Verdetti

modifica
  • Atlético Mineiro e Internacional qualificati alle semifinali.

Primo turno - Seconda fase

modifica

Gruppo A

modifica
Risultati
modifica
Casa/TrasfertaAT-MGBAHBOTCRNFLAGRÊPALSCR
Atlético-MG1-01-02-0
Bahia1-11-10-20-0
Botafogo0-02-21-0
Corinthians1-21-10-02-1
Flamengo1-01-12-03-1
Grêmio0-02-00-21-0
Palmeiras0-11-02-1
Santa Cruz1-02-11-2
Classifica
modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1  Atlético Mineiro11743072+5
2  Flamengo107421104+6
3  Palmeiras7731356-1
4  Botafogo67223550
5  Grêmio6722367-1
6  Bahia6714258-3
7  Santa Cruz57214610-4
8  Corinthians5713357-2
Verdetti
modifica
  • Flamengo qualificato alle semifinali.

Gruppo B

modifica
Risultati
modifica
Casa/TrasfertaCRTCRUFLUGOIINTSPASANVAS
Coritiba0-32-13-2
Cruzeiro1-03-00-03-0
Fluminense1-11-01-1
Goiás1-10-02-2
Internacional0-00-10-02-0
San Paolo2-02-03-03-1
Santos2-10-10-0
Vasco da Gama3-20-21-01-2
Classifica
modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1  Cruzeiro127520121+11
2  San Paolo117511145+9
3  Fluminense8732276+1
4  Coritiba67223912-3
5  Vasco da Gama67223711-4
6  Santos5713348-4
7  Internacional4712428-6
8  Goiás4704337-4
Verdetti
modifica
  • Cruzeiro qualificato alle semifinali.

Fase finale

modifica
SemifinaliFinale
B1 Internacional0 1 dts 1
B2 Cruzeiro0 0      0 Internacional101
A2 Flamengo134 Flamengo112
A1 Atlético Mineiro022

Semifinali

modifica
Andata
modifica
Porto Alegre
29 novembre 1987
Internacional 0 – 0
referto
CruzeiroBeira-Rio (34.464 spett.)
Arbitro:  Arppi Filho

Rio de Janeiro
29 novembre 1987
Flamengo 1 – 0
referto
Atlético MineiroMaracanã (118.162 spett.)
Arbitro:  Boschilla

Ritorno
modifica
Belo Horizonte
2 dicembre 1987
Atlético Mineiro 2 – 3
referto
FlamengoMineirão (84.929 spett.)
Arbitro:  Boschilla

Belo Horizonte
3 dicembre 1987
Cruzeiro 0 – 1
(d.t.s.)
referto
InternacionalMineirão (58.250 spett.)
Arbitro:  Arppi Filho

Finale

modifica
Andata
modifica
Porto Alegre
6 dicembre 1987
Internacional 1 – 1
referto
FlamengoBeira-Rio (63.228 spett.)
Arbitro:  Tavares

Ritorno
modifica
Rio de Janeiro
13 dicembre 1987
Flamengo 1 – 0
referto
InternacionalMaracanã (91.034 spett.)
Arbitro:  Aragão

Verdetti

modifica
  • Flamengo vincitore della Copa União.
  • Flamengo e Internacional qualificati per il quadrangolare finale.

Modulo Giallo

modifica

Primo turno - Prima fase

modifica

Risultati

modifica
Casa/TrasfertaAM-RJBANCEACSANÁUSPOTREVIT
Atlético-GO1-01-03-10-0
Atlético-PR1-0[5]1-21-12-0
Criciúma1-01-22-02-1
Guarani1-0[5]1-04-20-1
Inter Limeira1-0[5]1-00-12-10-0
Joinville1-0[5]2-10-10-0
Portuguesa1-04-01-11-0
Rio Branco-ES0-10-12-10-0
Casa/TrasfertaAT-GOAT-PACRIGUAINLJOIPORRB-ES
América-RJ0-1[5]0-1[5]0-1[5]0-1[5]
Bangu0-01-01-11-0
Ceará0-11-01-11-1
CSA1-20-10-23-2
Náutico2-12-10-1
Sport1-13-02-04-0
Treze3-10-02-11-3
Vitória3-01-23-12-1

Spareggio Gruppo A: Guarani-Atlético Paranaense 0-2

Classifica

modifica
Gruppo A
modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1  Athl. Paranaense11843195+4
2  Guarani118512106+4
3  Criciúma108503109+1
4  Portuguesa108422116+5
5  Atl. Goianiense10842286+2
6  Inter de Limeira9841367-1
7  Rio Branco-ES88323550
8  Joinville68224710-3
Gruppo B
modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1  Sport Recife138530132+11
2  Vitória9833286+2
3  Bangu88323550
4  Náutico68305813-5
5  Treze68224810-2
6  Ceará6822457-2
7  CSA58215715-8
8  America-RJ[4]0800808-8

Verdetti

modifica
  • Atlético Paranaense e Sport qualificati alle semifinali.

Primo turno - Seconda fase

modifica

Gruppo A

modifica
Risultati
modifica
Casa/TrasfertaAT-GOAT-PACRIGUAINLJOIPORRB-ES
Atlético-GO0-21-00-0
Atlético-PR3-00-11-1
Criciúma1-10-02-03-0
Guarani0-02-00-02-0
Inter Limeira1-01-10-0
Joinville1-20-21-00-0
Portuguesa1-00-01-00-1
Rio Branco-ES0-02-30-0
Classifica
modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1  Guarani10742193+6
2  Criciúma9733183+5
3  Athl. Paranaense8724185+3
4  Portuguesa7731334-1
5  Inter de Limeira77151220
6  Rio Branco-ES6722347-3
7  Joinville5713326-4
8  Atl. Goianiense4712417-6
Verdetti
modifica
  • Guarani qualificato alle semifinali.

Gruppo B

modifica
Risultati
modifica
Casa/TrasfertaBANCEACSANÁUSPOTREVIT
Bangu2-03-02-0
Ceará2-01-00-2
CSA0-01-10-1
Náutico0-12-12-2
Sport2-12-10-0
Treze0-02-11-1
Vitória3-11-00-0

Spareggio: Bangu-Vitória 1-1 d.t.s., 4-3 d.c.r.

Classifica
modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1  Sport Recife9641164+2
2  Bangu8632183+5
3  Vitória8624074+3
4  Treze6622276+1
5  Náutico4612359-4
6  Ceará4620447-3
7  CSA3603326-4
Verdetti
modifica
  • Bangu qualificato alle semifinali.

Fase finale

modifica
SemifinaliFinale
A1 Athl. Paranaense0 0      0
A2 Guarani0 1 dts 1 Guarani202
B2 Bangu314 Sport Recife[6]033
B1 Sport Recife235

Semifinali

modifica
Andata
modifica
Curitiba
28 novembre 1987
Atlético Paranaense 0 – 0
referto
GuaraniCouto Pereira (5.680 spett.)
Arbitro:  Coelho

Rio de Janeiro
29 novembre 1987
Bangu 3 – 2 SportMoça Bonita (4.025 spett.)
Arbitro:  Nunesmaia

Ritorno
modifica
Campinas
2 dicembre 1987
Guarani 1 – 0
(d.t.s.)
referto
Atlético ParanaenseBrinco de Ouro (2.747 spett.)
Arbitro:  Coelho

Recife
3 dicembre 1987
Sport 3 – 1 BanguIlha do Retiro (24.472 spett.)
Arbitro:  Aragão

Finale

modifica
Andata
modifica
Campinas
6 dicembre 1987
Guarani 2 – 0
referto
SportBrinco de Ouro (2.415 spett.)
Arbitro:  Félix

Ritorno
modifica
Recife
13 dicembre 1987
Sport[6] 3 – 0
(d.t.s.)
referto
GuaraniIlha do Retiro (16.674 spett.)
Arbitro:  Sousa

Verdetti

modifica
  • Sport vincitore del Modulo Giallo.[6]
  • Sport e Guarani qualificati per il quadrangolare finale.

Quadrangolare finale

modifica

Flamengo e Internacional, finalisti del Modulo Verde, rifiutarono di partecipare al quadrangolare finale. Di conseguenza il quadrangolare si ridusse a sole 2 partite in una sorta di rivincita tra le finaliste del Modulo Giallo, Sport e Guarani.

Campinas
30 gennaio 1988
Guarani 1 – 1
referto
SportBrinco de Ouro (4.627 spett.)
Arbitro:  Pimentel

Recife
7 febbraio 1988
Sport 1 – 0
referto
GuaraniIlha do Retiro (26.282 spett.)
Arbitro:  Félix

Verdetti

modifica
  • Sport campione del Brasile 1987. Successivamente, nel febbraio 2011, la CBF ha riconosciuto anche il Flamengo come vincitore del torneo 1987,[7][8] ma il 15 giugno seguente la decisione è stata revocata su ordine della 10ª Corte Federale di Primo Grado della Sezione Giudiziaria del Pernambuco,[9] che il 29 novembre 2011 ha respinto il successivo ricorso del Flamengo e quindi lo Sport è riconosciuto come unico vincitore del campionato 1987.[10][11][12]
  • Sport e Guarani qualificati per la Coppa Libertadores 1988.

Classifica marcatori

modifica
Pos.GiocatoreSquadraGolModulo
1 Müller San Paolo10Verde
2 Evair Guarani9Giallo
3 Júnior Vitória8Giallo
Nando Sport RecifeGiallo
5 Amarildo Internacional7Verde
Cláudio Adão CruzeiroVerde
Cuca GrêmioVerde
Renato Atlético MineiroVerde
Romário Vasco da GamaVerde
10 Bebeto Flamengo6Verde
Roberto Dinamite Vasco da GamaVerde
  1. ^ Le statistiche comprendono tutte le partite effettivamente giocate. Sono pertanto inclusi gli spareggi ed escluse quelle con risultato deciso a tavolino.
  2. ^ 16 nel Modulo Verde e 15 nel Modulo Giallo. Inizialmente anche il Modulo Giallo era previsto a 16 squadre, ma l'América-RJ rifiutò di parteciparvi.
  3. ^ La CBF ha riconosciuto il Flamengo come vincitore del torneo 1987 insieme allo Sport nel febbraio 2011 ma il 15 giugno seguente la decisione è stata revocata su ordine della 10ª Corte Federale di Primo Grado della Sezione Giudiziaria del Pernambuco, che il 29 novembre 2011 ha respinto il successivo ricorso del Flamengo e quindi lo Sport è riconosciuto come unico vincitore del campionato 1987.
  4. ^ a b L'América-RJ fu invitato dalla CBF a partecipare al Modulo Giallo, ma si ritirò per protesta in quanto non invitata dal Clube dos 13 a partecipare al Modulo Verde, ritenuto più prestigioso.
  5. ^ a b c d e f g h A tavolino per il ritiro dell'América-RJ dalla competizione.
  6. ^ a b c Sport e Guarani interruppero i tiri di rigore sul punteggio di 11-11, decidendo di condividere il titolo di campione del Modulo Giallo. Il 22 gennaio 1988, però, il Guarani decise di rinunciare alla condivisione del titolo e quindi la CBF dichiarò vincitore del Modulo Giallo lo Sport.
  7. ^ (PT) CBF reconhece título do Fla, su cbf.com.br, 21 febbraio 2011. URL consultato il 16 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  8. ^ (PT) A Nação já sabia: Fla é hexacampeão brasileiro, su flamengo.com.br, 21 febbraio 2011. URL consultato il 22 febbraio 2011.
  9. ^ (PT) Resolução da Presidência 06/2011, su cbf.com.br, 15 giugno 2011. URL consultato il 16 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2012).
  10. ^ (PT) Flamengo tem outro revés na Justiça e Sport volta a ser campeão de 1987 [collegamento interrotto], su placar.abril.com.br, Placar, 29 novembre 2011. URL consultato il 21 aprile 2012.
  11. ^ (PT) Justiça nega recurso do Flamengo, e Sport segue como único campeão brasileiro de 1987, su extra.globo.com, 29 novembre 2011. URL consultato il 21 aprile 2012.
  12. ^ (PT) Justiça nega pedido do Flamengo e Sport Recife segue como único campeão em 1987, su esporte.uol.com.br, 29 novembre 2011. URL consultato il 21 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2012).

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio