I pronipoti incontrano gli antenati

film di animazione del 1987 diretto da Don Lusk

I pronipoti incontrano gli antenati (The Jetsons Meet the Flintstones), noto anche come I Jetsons e I Flintstones finalmente insieme nelle trasmissioni più recenti, è un film d'animazione per la televisione del 1987, basato sui personaggi delle due serie animate ideate da Hanna-Barbera I pronipoti e Gli antenati.

I pronipoti incontrano gli antenati
film TV d'animazione
Titolo originale
Titolo orig.The Jetsons Meet the Flintstones
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
RegiaDon Lusk
Produttore esecutivoWilliam Hanna, Joseph Barbera
ProduttoreBob Hathcock, Berny Wolf
SceneggiaturaDon Nelson, Arthur Alsberg
MusicheSven Libaek
StudioHanna-Barbera Production
ReteSyndication
1ª TV12 novembre 1987
Rapporto4:3
Durata92 min
Rete it.Rai 1
1ª TV it.15 ottobre 1991
Durata it.92 min
Dialoghi it.Daniela Altomonte
Dir. dopp. it.Piero Tiberi
Generecommedia, fantascienza
Preceduto daScooby-Doo e i Boo Brothers
Seguito daYoghi e il magico volo dell'Oca Sgargiante

Il film fa parte di Hanna-Barbera Superstars 10 composta da dieci film di novanta minuti prodotta dal 1987 al 1988. I pronipoti incontrano gli antenati non è che il terzo dei dieci.

Nelle rispettive ere, sia Fred Flintstone che George Jetson hanno problemi coi rispettivi lavori. Il primo viene licenziato insieme a Barney quando viene beccato a giocare a poker invece che svolgere il turno di lavoro notturno, mentre il secondo viene incolpato dal suo capo, il Signor Spacely per i continui furti delle sue idee dalla ditta rivale di Cogswell (in realtà il responsabile è il nuovo computer di quest'ultimo che "seducendo" quello di George ottiene le informazioni).

Quando il piccolo Elroy Jetson costruisce una macchina del tempo, i membri della famiglia Jetson la utilizzano per sfuggire ai problemi, finendo nell'epoca dei Flintstone.Dopo che le due famiglie fanno conoscenza, Fred cerca di riottenere il posto di lavoro usando gli oggetti avveniristici di George, ma fallisce.

Quando il robot di casa Jetson, Rosie, tenta di riportare indietro nel futuro i suoi padroni, trasporta accidentalmente i Flinstones e i Rubbles (insieme alla loro macchina). Le due famiglie decidono così di adattarsi alla situazione.Nel passato George diventa ricco grazie alla sua cintura antigravità, mentre Spacely fa di Fred il suo nuovo testimonial dell'azienda; Cogswell però fa la stessa cosa con Barney così che i due amici finiscono per litigare.

Dopo un po' le due famiglie finiscono per rimpiangere le loro vecchie vite. Rosy riesce con un nuovo tentativo a riportare i Jetson nel futuro, ma la macchina del tempo si rompe.Per fortuna parte della sua energia rimane nella macchina dei Flinstones che, dopo aver aiutato George a smascherare il colpevole dei furti, tornano a casa insieme ai Rubbles. Grazie a George, Fred e Barney riottengono il lavoro.

Edizione italiana

modifica

In Italia il film è stato trasmesso per la prima volta su Rai 1 il 15 ottobre 1991. Dai primi anni 2000, il film viene riproposto costantemente dalle reti Mediaset. La direzione del doppiaggio è stata affidata a Piero Tiberi mentre i dialoghi da Daniela Altomonte.

Doppiaggio

modifica
PersonaggioDoppiatore originaleDoppiatore italiano
Fred FlintstoneHenry CordenMario Milita
George JetsonGeorge O'HanlonStefano Mondini
Wilma FlintstoneJean Vander PylMirella Pace
Jane JetsonPenny SingletonPiera Vidale
Barney RubbleMel BlancGino Pagnani
Betty RubbleJulie McWhirterLiliana Sorrentino
Mr. Cosmo SpacelyMel BlancMichele Kalamera
Judy JetsonJanet WaldoLaura Boccanera
Elroy JetsonDaws ButlerAntonella Rendina
Sig. SlateJohn StephensonToni Orlandi
AstroDon MessickSandro Pellegrini
RosieJean Vander PylCinzia De Carolis
R.U.D.IDon MessickOliviero Dinelli
Sig. GoldbrickFrank WelkerElio Pandolfi
Henry OrbitDaws ButlerVittorio Battarra
Turk TurpitHamilton CampMichele Kalamera
Voci variePatric Zimmerman
Catherine Thompson
Howard Morris
Mino Caprio

Collegamenti esterni

modifica