Igarka

città della Russia

Igarka è una città della Russia di 6 980 abitanti (2008) della Russia, situata nel kraj di Krasnojarsk, in Siberia. È un porto fluviale sul fiume Jenisej, per il trasporto del legname e dei prodotti minerari. Igarka è stata dichiarata città chiusa.

Igarka
località abitata
Игарка
Igarka – Stemma
Igarka – Bandiera
Igarka – Veduta
Igarka – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleSiberiano
Soggetto federale Krasnojarsk
RajonTuruchanskij
Territorio
Coordinate67°28′N 86°35′E
Altitudine20 m s.l.m.
Superficie20 km²
Abitanti4 319 (2020)
Densità215,95 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale663200
Prefisso(+7) 39112
Fuso orarioUTC+7
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Igarka
Igarka
Igarka – Mappa
Igarka – Mappa
Sito istituzionale

Storia

modifica

Igarka venne fondata nel 1929 in quanto la zona veniva considerata come una delle terre più ricche per quanto riguarda le materie prime al nord del paese, inoltre era circondata da fitte foreste. Nel 1931 è diventata la prima città industriale a Nord della regione di Krasnoyarsk

Dopo la fine della seconda guerra mondiale, nel periodo che portò alla divisione del mondo in una bipolarizzazione fra U.S.A. ed U.R.S.S, si tentò senza successo di far diventare Igarka come un fondamentale punto di approdo o di passaggio dal punto di vista del trasporto.

Nel 1949 Stalin infatti iniziò un progetto di collegamento ferroviario della città con Salekhard ma alla sua morte, nel 1953, il progetto (che costò la vita a migliaia di prigionieri dei Gulag) venne abbandonato. La maggior parte dei detenuti che vi lavorarono erano esponenti dell'intellighenzia pietroburghese. Gli artefatti e i documenti relativi alla costruzione di questa linea, definita Cantiere N° 503, sono oggi conservati nel locale Museo del Permafrost.[1]

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica
Evoluzione Demografica
193919591967197019791989199620022007201020162020
23 60014 30018 00015 60016 30018 82014 9008 6277 3006 5544 9754 319

Infrastrutture e trasporti

modifica

Aeroporto

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Aeroporto di Igarka.

La città è servita dall'aeroporto di Igarka (uno scalo d'emergenza per il vicino aeroporto di Noril'sk-Alykel'). I voli di linea delle compagnie aeree russe UTair, Katekavia, Daghestan Airlines collegano Igarka d'inverno con Surgut, Krasnojarsk, d'estate inoltre con Samara, Ufa. All'aeroporto effettua i voli charter la russa Weltall-Avia.

Igarka
(1991-2020)
Fonte:[2]
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) −23,2−20,1−10,4−2,74,216,521,217,19,1−2,6−16,1−21,0−21,4−3,018,3−3,2−2,3
T. media (°C) −27,2−24,7−16,4−9,0−0,610,915,612,35,3−5,7−20,1−24,9−25,6−8,712,9−6,8−7,0
T. min. media (°C) −31,5−29,1−21,7−14,7−4,86,210,78,32,3−8,5−24,1−29,1−29,9−13,78,4−10,1−11,3
T. max. assoluta (°C) 1,2
(2007)
0,7
(1980)
7,2
(2016)
13,3
(2016)
27,8
(2011)
33,6
(2002)
34,0
(2013)
31,3
(1945)
24,8
(1945)
14,6
(2009)
3,1
(1938)
1,0
(1969)
1,227,834,024,834,0
T. min. assoluta (°C) −55,2
(1979)
−54,8
(1979)
−51,8
(1992)
−42,8
(1987)
−29,1
(1986)
−9,0
(1968)
−0,7
(1946)
−3,9
(1964)
−14,3
(1973)
−38,9
(1977)
−49,5
(2014)
−55,5
(1984)
−55,5−51,8−9,0−49,5−55,5
Precipitazioni (mm) 343135343657527156644945110105180169564

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN150101079 · LCCN (ENn80160117 · J9U (ENHE987007564295505171
Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia
🔥 Top keywords: