Isabella di Borgogna

Isabella di Borgogna (1270 circa – Chambly (?), agosto 1323) è stata Regina di Germania dal 6 febbraio 1284 al 15 luglio 1291, come consorte di Rodolfo I d'Asburgo.

Isabella di Borgogna
Sigillo di Isabella di Borgogna
Regina consorte di Germania
(formalmente Regina dei Romani)
In carica6 febbraio 1284 –
15 luglio 1291
PredecessoreGertrude di Hohenberg
SuccessoreImagina di Isenburg-Limburg
Altri titoliContessa d'Asburgo
Signora di Vieux-Château
Signora di Neaufles
Nascita1270 circa
MorteChambly (?), agosto 1323
Luogo di sepolturaParigi
PadreUgo IV di Borgogna
MadreBeatrice di Navarra
ConsortiRodolfo I d'Asburgo
Pierre IX de Chambly
ReligioneCattolicesimo

Biografia

modifica

Isabella (Elisabetta) di Borgogna, signora di Vieux-Château, fu la seconda ed ultima regina consorte di Rodolfo I di Germania.[1]

Era la seconda figlia di Ugo IV, duca di Borgogna e della sua seconda moglie Beatrice di Navarra.

Isabella fu promessa in sposa nel 1272 a Carlo di Fiandra. Quest'ultimo, nato nel 1266, era figlio di Roberto III delle Fiandre e della sua prima moglie Bianca di Napoli. Carlo però morì nel 1277.

Il 6 febbraio 1284 Isabella divenne la seconda moglie di Rodolfo I di Germania. La sposa aveva quattordici anni e lo sposo quasi sessantasei. Il loro matrimonio rimase senza figli. Rodolfo morì il 15 luglio 1291. Gli succedettero come duca d'Austria i suoi figli Alberto I e Rodolfo II.

Ritornò alla Corte di Borgogna e ricevette il titolo di signora di Vieux-Château il 20 novembre 1294.

In seguito Isabella si risposò con Pierre IX de Chambly, signore of Neaufles, che morì nel 1319 circa.

Discendenza

modifica

Isabella e Pierre avevano almeno una figlia, attraverso la quale ebbe discendenti viventi.

Ascendenza

modifica
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Ugo III di BorgognaOddone II di Borgogna 
 
Maria di Blois 
Oddone III di Borgogna 
Alice di LorenaMatteo I di Lorena 
 
Berta di Svevia 
Ugo IV di Borgogna 
Ugo di VergyGuido di Vergy 
 
Alice/Adelaide 
Alice di Vergy 
Gillette di TrainelGuarniero di Trainel 
 
 
Isabella di Borgogna 
Tebaldo III di ChampagneEnrico I di Champagne 
 
Maria di Francia 
Tebaldo I di Navarra 
Bianca di NavarraSancho VI di Navarra 
 
Berengaria di Barcellona 
Beatrice di Navarra 
Arcimbaldo VIII di BorboneGuy II di Dampierre 
 
Matilde I di Borbone 
Margherita di Borbone-Dampierre 
Beatrice di MontluçonArcimbaldo di Montluçon 
 
 
 
  1. ^ (FR) Philippe Le Bel et la Noblesse Franc-Comtoise, Frantz Funck-Brentano, Bibliothèque de l’École des chartes, Vol. 49 (1888), 9.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN316448190 · BNF (FRcb162960688 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-316448190