Kup Maršala Tita 1988-1989

Coppa nazionale calcistica

La Kup Maršala Tita 1988-1989 fu la 41ª edizione della Coppa di Jugoslavia. Un totale di 5523 squadre provenienti da tutte le repubbliche e province parteciparono alla competizione:[1] 960 dalla Bosnia Erzegovina, 58 dal Montenegro, 1504 dalla Croazia, 324 dalla Macedonia, 242 dalla Slovenia, 1771 dalla Serbia, 192 dal Kosovo e 472 dalla Voivodina.[2]

Kup Maršala Tita 1988-1989
Kup Jugoslavije u fudbalu 1988/89.
CompetizioneKup Maršala Tita
Sport Calcio
Edizione41ª
OrganizzatoreFSJ
Datedal 2 agosto 1988
al 10 maggio 1989
LuogoBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Partecipanti32 (5 523 alle qualificazioni)
FormulaEliminazione diretta
Risultati
VincitorePartizan
(5º titolo)
SecondoVelež Mostar
Semi-finalistiMačva Šabac
Rudar Ljubija
Statistiche
Incontri disputati45
Gol segnati108 (2,4 per incontro)
Cronologia della competizione

Il detentore era il Borac Banja Luka, unica squadra di seconda divisione a riuscire nella conquista del trofeo. Ma il club non poté difendere il titolo poiché non passò le qualificazioni (solo le squadre di prima divisione ne erano esentate): delle 960 squadre della Bosnia Erzegovina uscirono vincenti Rudar Ljubija e Borac Travnik.

Il trofeo fu vinto dal Partizan (che sconfisse in finale il Velež Mostar), al suo quinto titolo, il primo dopo 32 anni.[3] Il trofeo venne consegnato al Partizan dal presidente del "Consiglio federale della gioventù socialista di Jugoslavia" Branko Greganović.[4]

La Vojvodina, vincitrice del campionato, uscì ai quarti di finale per mano di una squadra di terza divisione, il Rudar Ljubija.

Qualificazioni

modifica
Questa una partita di qualificazione della Coppa di Voivodina[5]Spartak Subotica - Proleter Zrenjanin 3-1

Squadre qualificate

modifica

Le 18 partecipanti della Prva Liga 1987-1988 sono qualificate di diritto. Le altre 14 squadre (in giallo) sono passate attraverso le qualificazioni.

DivisioneSloveniaCroaziaBosnia ErzegovinaSerbiaMontenegroMacedonia
VoivodinaSerbia CentraleKosovo
Prva liga
Druga liga
Treća liga
  • Kabel Novi Sad
Divisione sconosciuta

Calendario

modifica
TurnoGareDateNumero gareRiduzione squadre
Sedicesimi di finaleGara unica3 agosto 19881632 → 16
Ottavi di finaleAndata/Ritorno17 e 31 agosto 19881616 → 8
Quarti di finaleAndata/Ritorno30 novembre e 21 dicembre 198888 → 4
SemifinaliAndata/Ritorno8 e 23 marzo 198944 → 2
FinaleGara unica10 maggio 198912 → 1

Sedicesimi di finale

modifica
Squadra 1RisultatoSquadra 2
2 agosto 1988
(2) Sebenico3 – 1 Rad Belgrado (1)
3 agosto 1988
(3) Borac Travnik1 – 3 Sarajevo (1)
(3) Kabel Novi Sad0 – 4 Budućnost (1)
(2) Liria0 – 0 (dts) (5-4 dtr) Hajduk Spalato (1)
(3) Lovćen0 – 1 Partizan (1)
(3) Mladost Lučani0 – 3 Vojvodina (1)
(3) Mladost Petrinja3 – 5 (dts) Stella Rossa (1)
(1) Napredak Kruševac3 – 1 Rijeka (1)
(3) Maribor0 – 1 Sloboda Tuzla (1)
(1) Osijek2 – 3 (dts) Mačva Šabac (2)
(1) Radnički Niš1 – 0 Spartak Subotica (1)
(3) Sileks Kratovo0 – 3 Velež Mostar (1)
(1) Željezničar2 – 0 Priština (2)
10 agosto 1988
(3) Rudar Ljubija1 – 0 Vardar (1)
(2) Sutjeska0 – 0 (dts) (2-4 dtr) Dinamo Zagabria (1)
(2) Dinamo Vinkovci1 – 0 (dts) Čelik Zenica (1)

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
17.08.198831.08.1988
(2) Dinamo Vinkovci3 – 5 Rudar Ljubija (3)2 – 41 – 1
(1) Sarajevo1 – 2 Vojvodina (1)1 – 00 – 2
(2) Sebenico1 – 3 Velež Mostar (1)1 – 10 – 2
(1) Napredak Kruševac0 – 2 Mačva Šabac (2)0 – 00 – 2
(1) Partizan5 – 1 Budućnost (1)3 – 02 – 1
(1) Radnički Niš1 – 1 (1-3 dtr) Liria (2)1 – 00 – 1
(1) Sloboda Tuzla2 – 6 Stella Rossa (1)0 – 22 – 4
(1) Željezničar1 – 2 Dinamo Zagabria (1)1 – 10 – 1

Quarti di finale

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
30.11.198821.12.1988
(2) Mačva Šabac2 – 2 (gfc) Dinamo Zagabria (1)1 – 01 – 2
(1) Partizan3 – 2 Stella Rossa (1)2 – 11 – 1
(3) Rudar Ljubija2 – 1 Vojvodina (1)2 – 10 – 0
(1) Velež Mostar4 – 2 Liria (2)2 – 02 – 2[6]

Semifinali

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
08.03.198923.03.1989
(1) Partizan2 – 1 Mačva Šabac (2)2 – 10 – 0
(1) Velež Mostar1 – 1 (5-3 dtr) Rudar Ljubija (3)1 – 00 – 1

Finale

modifica
Belgrado
10 maggio 1989
Partizan6 – 1 Velež MostarStadio JNA (35 000 spett.)
Arbitro:  Branko Bujić (Bar)

D1 Fahrudin Omerović
D2 Borče Sredojević
D3 Miodrag Bajović
D4 Vladimir Vermezović
D5 Gordan Petrić
D6 Predrag Spasić
D7 Dragoljub Brnović
C8 Goran Milojević 66’
A9 Slađan Šćepović
A10 Fadil Vokrri
C11 Nebojša Vučićević 72’
A disposizione:
P? Darko Belojević
C? Jovica Kolb
C14 Bajro Župić 66’
C16 Zoran Batrović 72’
D? Aleksandar Đorđević
Allenatore:
Momčilo Vukotić
P1 Vukašin Petranović
D2 Mili Hadžiabdić
D3 Ismet Šišić 72’
D4 Ivica Barbarić
D5 Veselin Đurasović
D6 Ibrahim Rahimić
C7 Zijad Repak
C8 Zdenko Jedvaj 69’
A9 Predrag Jurić
C10 Anel Karabeg
A11 Semir Tuce
A disposizione:
C13 Ahmed Gosto 72’
C15 Damir Čerkić 69’
Allenatore:
Žarko Barbarić

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio