Liga Alef 1951-1952

edizione del torneo calcistico

La Liga Alef 1951-1952 è stata la 13ª edizione della massima serie del campionato israeliano di calcio, la prima con la nuova denominazione "Liga Alef".

Liga Alef 1951-1952
CompetizioneLiga Alef
Sport Calcio
Edizione13ª
OrganizzatoreIFA
Datedal 6 ottobre 1951
al 14 giugno 1952
LuogoBandiera d'Israele Israele
Partecipanti12
Risultati
VincitoreMaccabi Tel Aviv
(6º titolo)
RetrocessioniH. Rishon LeZion
Bandiera non conosciuta Maccabi Rishon LeZion
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera d'Israele Yehoshua Glazer (24)
Incontri disputati134
Gol segnati484 (3,61 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo fu disputato da dodici squadre e venne vinto dal Maccabi Tel Aviv (sesto titolo).

La formula prevedeva un girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Per ogni vittoria si assegnavano due punti e per il pareggio un punto. Le ultime due classificate sarebbero retrocesse in Liga Bet, rimpiazzate, nella stagione seguente, dalle prime due classificate di quest'ultima lega.

Capocannoniere del torneo fu Yehoshua Glazer, del Maccabi Tel Aviv, con 24 goal.

Squadre partecipanti

modifica
ClubCittà
 Beitar Tel AvivTel Aviv
 Hapoel HaifaHaifa
 Hapoel Petah TiqwaPetah Tiqwa
 Hapoel Ramat GanRamat Gan
 H. Rishon LeZionRishon LeZion
 Hapoel Tel AvivTel Aviv
 Maccabi HaifaHaifa
 Maccabi NetanyaNetanya
Maccabi Petah TiqwaPetah Tiqwa
 Maccabi RehovotRehovot
Maccabi Rishon LeZionRishon LeZion
 Maccabi Tel AvivTel Aviv

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Maccabi Tel Aviv382218228918+71
2. Maccabi Petah Tiqwa302417345912+47
3. Hapoel Haifa292214174626+20
4. Hapoel Petah Tiqwa272210753820+18
5. Hapoel Tel Aviv25229763122+9
6. Maccabi Rehovot23228773537-2
7. Beitar Tel Aviv21227783941-2
8. Hapoel Ramat Gan172273123746-9
9. Maccabi Netanya172473144273-31
10. Maccabi Haifa172265113353-20
11. H. Rishon LeZion162256112252-30
12. Maccabi Rishon LeZion422121913100-87

Verdetti

modifica
  1. ^ a b Nel 1952-1953 non fu disputato alcun campionato

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio