Luigi di Borbone-Francia (1707-1712)

delfino di Francia

Luigi di Borbone, duca di Bretagna (Versailles, 8 gennaio 1707Versailles, 8 marzo 1712), era figlio di Luigi, duca di Borgogna, poi delfino di Francia, e di Maria Adelaide di Savoia. Il suo bisnonno era quindi il re di Francia Luigi XIV.

Luigi di Borbone-Francia
Il delfino Luigi di Francia in un dipinto di Nicolas de Largillière
Delfino di Francia
Stemma
Stemma
In carica18 febbraio 1712 –
8 marzo 1712
PredecessoreLuigi, duca di Borgogna
SuccessoreLuigi, duca d'Angiò
Trattamento
Sua Altezza Reale
Altri titoliDuca di Bretagna
NascitaVersailles, 8 gennaio 1707
MorteVersailles, 8 marzo 1712 (5 anni)
Luogo di sepolturaBasilica di Saint-Denis
DinastiaBorbone di Francia
PadreLuigi di Francia, Duca di Borgogna
MadreMaria Adelaide di Savoia
ReligioneCattolicesimo

Biografia

modifica

Nel 1712 ereditò il titolo di Delfino di Francia dal padre; morì però un mese dopo di lui. Il titolo di erede al trono di Luigi XIV passò dunque al fratello minore, Luigi duca d'Angiò, futuro re Luigi XV.

Ascendenza

modifica


GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Luigi XIV di FranciaLuigi XIII di Francia 
 
Anna d'Austria 
Luigi, il Gran Delfino 
Maria Teresa d'AsburgoFilippo IV di Spagna 
 
Elisabetta di Borbone-Francia 
Luigi, duca di Borgogna 
Ferdinando Maria di BavieraMassimiliano I di Baviera 
 
Maria Anna d'Asburgo 
Maria Anna Vittoria di Baviera 
Enrichetta Adelaide di SavoiaVittorio Amedeo I di Savoia 
 
Maria Cristina di Borbone-Francia 
Luigi di Borbone-Francia 
Carlo Emanuele II di SavoiaVittorio Amedeo I di Savoia 
 
Maria Cristina di Borbone-Francia 
Vittorio Amedeo II di Savoia 
Maria Giovanna Battista di Savoia-NemoursCarlo Amedeo di Savoia-Nemours 
 
Elisabetta di Borbone-Vendôme 
Maria Adelaide di Savoia 
Filippo I di Borbone-OrléansLuigi XIII di Francia 
 
Anna d'Austria 
Anna Maria di Borbone-Orléans 
Enrichetta Anna StuartCarlo I d'Inghilterra 
 
Enrichetta Maria di Borbone-Francia 
 

Onorificenze

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie