Maria Amalia di Brandeburgo

Maria Amalia di Hohenzollern (Cölln, 26 novembre 1670Schleusingen, 17 novembre 1739) fu una principessa del Brandeburgo.

Margravia Maria Amalia di Brandeburgo
NascitaCölln, 26 novembre 1670
MorteCastello di Bertholdsburg, Schleusingen, 17 novembre 1739
PadreFederico Guglielmo, Elettore di Brandeburgo
MadreSofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
ConiugiCarlo, Principe Ereditario di Meclemburgo-Güstrow
Maurizio Guglielmo, Duca di Sassonia-Zeitz
FigliDorotea Guglielmina, Langravia d'Assia-Kassel
Principato di Brandeburgo
Hohenzollern

Federico I
Nipoti
Federico II
Alberto III
Giovanni I
Gioacchino I
Gioacchino II
Giovanni Giorgio
Figli
Gioacchino Federico
Figli
Giovanni Sigismondo
Giorgio Guglielmo
Federico I Guglielmo
Federico III
Modifica

Biografia

modifica

Era figlia di Federico Guglielmo I di Brandeburgo e della seconda moglie Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

Venne data in moglie al principe ereditario Carlo di Mecklenburg-Güstrow, figlio di Gustavo Adolfo e Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp[1], che sposò a Potsdam il 20 agosto 1687[2].

Rimasta vedova il 25 marzo 1688, sposò in seconde nozze a Potsdam il 5 luglio 1689 il duca Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz[2].

Frequentò Wilhelmsbrunnen, un centro di acque termali vicino alla città di Schleusingen che suo marito volle attrezzare a proprie spese per consentire a tutti il suo sfruttamento benefico. La presenza della duchessa nella stazione termale contribuì a promuoverne l'uso presso la popolazione.

Tranne Dorotea Guglielmina, nessun figlio raggiunse l'età adulta e alla morte del duca il titolo si estinse tornando all'Elettorato di Sassonia.

Rimasta vedova nel 1718, le venne concesso di abitare nella residenza ducale di Schleusingen dove morì 21 anni dopo.

Venne sepolta nella cripta reale della chiesa di San Martino a Kassel.

Discendenza

modifica

Diede al marito cinque figli[3]:

Ascendenza

modifica
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Giovanni Sigismondo di BrandeburgoGioacchino III Federico di Brandeburgo 
 
Caterina di Brandeburgo-Küstrin 
Giorgio Guglielmo di Brandeburgo 
Anna di PrussiaAlberto Federico di Prussia 
 
Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg 
Federico Guglielmo I di Brandeburgo 
Federico IV Elettore PalatinoLudovico VI del Palatinato 
 
Elisabetta d'Assia 
Elisabetta Carlotta di Wittelsbach-Simmern 
Luisa Giuliana di NassauGuglielmo I d'Orange 
 
Carlotta di Borbone-Montpensier 
Maria Amalia di Brandeburgo 
Giovanni di Schleswig-Holstein-SonderburgCristiano III di Danimarca 
 
Dorotea di Sassonia-Lauenburg 
Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg 
Elisabetta di Brunswick-GrubenhagenErnesto III di Sassonia-Grubenhagen 
 
 
Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg 
Francesco II di Sassonia-LauenburgFrancesco I di Sassonia-Lauenburg 
 
Sibilla di Sassonia-Freiberg 
Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg 
Maria di Brunswick-WolfenbüttelGiulio di Brunswick-Lüneburg 
 
Edvige di Brandeburgo 
 

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN27954725 · CERL cnp00455112 · GND (DE122477863 · WorldCat Identities (ENlccn-n2019058918