Mariaan de Swardt

tennista sudafricana

Mariaan de Swardt (Johannesburg, 18 marzo 1971) è un'ex tennista sudafricana.

Mariaan de Swardt
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza169 cm
Peso77 kg
Tennis
Termine carriera2001
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte204-136
Titoli vinti1
Miglior ranking28º (8 aprile 1996)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open1T (1995, 1996, 1999)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (1999)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon4T (1995)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (1994)
Altri tornei
 Giochi olimpici2T (1996)
Doppio1
Vittorie/sconfitte196-131
Titoli vinti4
Miglior ranking11º (19 ottobre 1998)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (1996, 1999)
Bandiera della Francia Roland GarrosQF (1996)
Bandiera del Regno Unito WimbledonF (1999)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQF (1993)
Altri tornei
 Giochi olimpiciQF (1992)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti2
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenV (1999)
Bandiera della Francia Roland GarrosV (2000)
Bandiera del Regno Unito WimbledonSF (1997)
Bandiera degli Stati Uniti US Open-
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Biografia

modifica

Tennista specializzata nel doppio, ha vinto quattro titoli nel doppio femminile, due nel doppio misto e uno in singolare.Ha partecipato alle Olimpiadi di Barcellona e Atlanta raggiungendo come miglior risultato i quarti di finale nel 1992 in doppio, mentre in singolare si è fermata al secondo turno.Nei tornei dello Slam è arrivata in finale a Wimbledon 1999 insieme a Olena Tatarkova mentre ha conquistato due titoli nel doppio misto

In Fed Cup ha giocato trentasette match con la squadra sudafricana vincendone ventisette.[1]

Si è ritirata nel 2001; attualmente commenta telecronache di tennis su tv sudafricane e sul canale Eurosport. Si batte spesso per i diritti degli animali.

Statistiche

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (1)

modifica
Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (1)Premier (0)
Tier IV & V (0)International (0)
No.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.16 agosto 1998 Boston Cup, BostonCemento Barbara Schett3–6, 7–6, 7–5

Doppio

modifica

Vittorie (4)

modifica
Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (1)Premier 5 (0)
Tier III (0)Premier (0)
Tier IV & V (3)International (0)
No.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.20 maggio 1995 British Hard Court Championships, BournemouthTerra rossa Ruxandra Dragomir Kerry-Anne Guse
Patricia Hy
6–3, 6–5
2.19 maggio 1996 British Hard Court Championships, Cardiff (2)Terra rossa Katrina Adams Els Callens
Laurence Courtois
6–0, 6–4
3.20 giugno 1998 AEGON International, EastbourneErba Jana Novotná Arantxa Sánchez Vicario
Nataša Zvereva
6–1, 6–3
4.16 gennaio 1999 Moorilla Hobart International, HobartCemento Olena Tatarkova Alexia Dechaume-Balleret
Émilie Loit
6–1, 6–2

Risultati in progressione

modifica
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

modifica
Torneo19881989199019911992199319941995199619971998199920002001
Australian OpenAAAAAAA1T1TAA1TAA
Open di FranciaAAA2T2TAA2T1TA1T3T1TA
WimbledonAAA2T3TAA4T1TA3T2T1TA
US OpenAAA2T1TA3T1T2TA2T2TAA

Doppio nei tornei del Grande Slam

modifica
Torneo19881989199019911992199319941995199619971998199920002001
Australian OpenAAAAAAA2T3TA1T3TAA
Open di Francia1TAAA2TA2T1TQF1T3T1T3TA
WimbledonAAAA3TA1T2TQF1TSFFAA
US OpenAAAA3TQF2T1T2T2T3T1T1TA

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

modifica
Torneo19881989199019911992199319941995199619971998199920002001
Australian OpenAAAAAAAAAAAVAA
Open di FranciaAAAAAA1TAA1T2TQFVA
WimbledonAA3TA1TA1TA1TSF1T2T3TA
US OpenAAAAAAAAAAAAAA
  1. ^ fedcup.com, Profilo sul sito della Fed Cup, su fedcup.com. URL consultato il 24 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).

Collegamenti esterni

modifica