Meistriliiga 2021

La Meistriliiga 2021, nota come A. Le Coq Premium Liiga 2021 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 31ª edizione della massima serie del campionato estone di calcio, iniziata il 13 marzo 2021 e terminata il 5 dicembre 2021[1]. Il Levadia Tallinn ha vinto il torneo per la decima volta nella sua storia e sette anni dopo l'ultimo successo[2].

Meistriliiga 2021
A. Le Coq Premium Liiga 2021
CompetizioneMeistriliiga
Sport Calcio
Edizione31ª
OrganizzatoreEJL
Datedal 13 marzo 2021
al 5 dicembre 2021
LuogoBandiera dell'Estonia Estonia
Partecipanti10
FormulaGirone all'italiana + poule scudetto e retrocessione
Risultati
VincitoreLevadia Tallinn
(10º titolo)
SecondoFlora Tallinn
RetrocessioniVaprus Pärnu (poi riammesso)
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Estonia Henri Anier (26)
Incontri disputati166
Gol segnati518 (3,12 per incontro)
Cronologia della competizione
Mappa di localizzazione: Estonia
Flora Tallinn Kalju Nõmme LevadiaTallinn TJK Legion
Flora Tallinn
Kalju Nõmme
LevadiaTallinn
TJK Legion
Paide
Paide
Tammeka Tartu
Tammeka Tartu
Kuressaare
Kuressaare
Trans Narva
Trans Narva
Tulevik Viljandi
Tulevik Viljandi
Vaprus Pärnu
Vaprus Pärnu
Ubicazione delle squadre della Meistriliiga 2021.

Stagione

modifica

Novità

modifica

Dalla Meistriliiga 2020 è stato retrocesso il Kalev Tallinn, classificatosi all'ultimo posto, mentre dall'Esiliiga 2020 è stato promosso il Vaprus Pärnu, primo classificato e tornato in massima serie dopo due anni di assenza. Il Kuressaare ha vinto lo spareggio promozione-retrocessione contro il Maardu, secondo classificato in Esiliiga, mantenendo così il posto in Meistriliiga.

Formula

modifica

Le 10 squadre partecipanti si affrontano in un doppio girone di andata e ritorno, per un totale di 36 giornate. La squadra campione di Estonia ha diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2022-2023 partendo dal turno preliminare. La squadra classificata al secondo posto è ammessa alla UEFA Europa Conference League 2022-2023 partendo dal primo turno di qualificazione, assieme alla squadra vincitrice della coppa nazionale. L'ultima classificata retrocede direttamente in Esiliiga, mentre la penultima disputa uno spareggio contro la seconda classificata della Esiliiga per la permanenza in Meistriliiga.

Avvenimenti

modifica

A causa del ritardo dell'inizio della stagione, posticipato per la pandemia di COVID-19[3], il numero di giornate è stato diminuito: invece del doppio girone di andata e ritorno, dopo 27 giornate le squadre saranno divise in due gruppi, sei nella poule scudetto e quattro nella poule retrocessione; tutte le squadre inizieranno il girone con i punti totalizzati durante la stagione regolare. Ogni squadra incontra le altre del proprio gruppo, in partite di sola andata, rispettivamente, per un totale di altre cinque e tre giornate.

Il Levadia Tallinn, dopo aver condotto gran parte della stagione regolare al primo posto, accede alla poule scudetto con 6 punti di vantaggio sul Flora. Alla 31ª giornata il distacco tra le due squadre è di 4 punti, prima dei due derby che chiudono la stagione: nel primo, recupero del 21º turno, il Flora si impone in trasferta per 1-5 e mantiene aperti i giochi; nel secondo, in casa del Flora, il Levadia va due volte in vantaggio e viene ripreso solo al 93', conquistando il pareggio finale per 2-2 e la vittoria del campionato.

Squadre partecipanti

modifica
ClubCittàStadioStagione precedente
Flora TallinnTallinnA. Le Coq Arena1º posto in Meistriliiga
KuressaareKuressaareKuressaare Linnastaadion9º posto in Meistriliiga
Levadia TallinnTallinnA. Le Coq Arena3º posto in Meistriliiga
Kalju NõmmeTallinnHiiu Staadion4º posto in Meistriliiga
PaidePaidePaide Linnastaadion2º posto in Meistriliiga
Tammeka TartuTartuTamme Staadion5º posto in Meistriliiga
TJK LegionTallinnKadriorg Stadium7º posto in Meistriliiga
Trans NarvaNarvaKreenholmi Staadion8º posto in Meistriliiga
Tulevik ViljandiViljandiViljandi Linnastaadion6º posto in Meistriliiga
Vaprus PärnuPärnuPärnu Rannastaadion1º posto in Esiliiga, promosso

Stagione regolare

modifica

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Levadia Tallinn672722147533+42
2. Flora Tallinn642719718021+59
3. Paide532715845227+25
4. Kalju Nõmme4327134105134+17
5. TJK Legion3827115114536+9
6. Trans Narva292785143352-19
7. Kuressaare282784153346-13
8. Tulevik Viljandi272783163757-20
9. Tammeka Tartu192754182969-40
10. Vaprus Pärnu152743202080-60

Legenda:

      Ammesse alla Poule scudetto
      Ammesse alla Poule retrocessione

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Spareggio (solo per decidere la squadra campione)
  • Meno partite perse a tavolino
  • Partite vinte
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Fair-play ranking

Risultati

modifica

Partite (1-18)

modifica
FloKurLevKljPaiTamTJKTraTulVap
Flora Tallinn––––2-20-01-03-33-02-15-03-02-0
Kuressaare0-4––––2-30-22-21-31-11-22-32-1
Levadia Tallinn2-43-0––––4-10-42-14-33-24-15-0
Kalju Nõmme1-20-30-1––––0-04-13-10-15-10-1
Paide0-01-01-22-1––––1-11-05-10-12-1
Tammeka Tartu0-30-11-22-20-2––––0-13-21-12-2
TJK Legion1-21-02-30-11-13-1––––0-02-17-1
Trans Narva0-22-01-41-20-12-10-0––––6-21-1
Tulevik Viljandi3-31-20-41-30-15-31-00-1––––3-1
Vaprus Pärnu0-42-10-41-71-31-21-42-13-0––––

Partite (19-27)

modifica
FloKurLevKljPaiTamTJKTraTulVap
Flora Tallinn––––2-22-09-05-15-2
Kuressaare1-0––––0-22-00-21-06-0
Levadia Tallinn1-53-0––––2-14-03-05-0
Kalju Nõmme––––3-22-21-13-1
Paide1-14-10-3––––4-03-1
Tammeka Tartu0-32-5––––0-22-1
TJK Legion1-21-2––––3-12-1
Trans Narva2-20-3––––1-03-0
Tulevik Viljandi2-23-24-1––––1-0
Vaprus Pärnu0-61-41-11-2––––

Poule scudetto e retrocessione

modifica

I punti conquistati nella stagione regolare vengono mantenuti.

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Levadia Tallinn783225348438+46
2. Flora Tallinn773223819023+67
3. Paide623218866635+31
4. Kalju Nõmme4532136135744+13
5. TJK Legion4032117144948+1
6. Trans Narva333296173661-25
7. Kuressaare3430104163947-8
8. Tulevik Viljandi303093183962-23
9. Tammeka Tartu253074193472-38
10. Vaprus Pärnu183053222488-64

Legenda:

      Campione di Estonia e ammessa alla UEFA Champions League 2022-2023
      Ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2022-2023
Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocessa in Esiiliga 2022 per difficoltà finanziarie il 22 dicembre 2021

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.

Risultati poule scudetto

modifica
FloKljLevPaiTJKTra
Flora Tallinn––––2-23-0
Kalju Nõmme0-1––––1-2
Levadia Tallinn––––1-02-2
Paide5-3––––4-0
TJK Legion0-22-2––––0-2
Trans Narva0-20-00-21-5––––

Risultati poule retrocessione

modifica
KurTamTulVap
Kuressaare––––
Tammeka Tartu1-0––––2-02-3
Tulevik Viljandi0-2––––
Vaprus Pärnu0-41-2––––

Spareggio promozione/retrocessione

modifica
RisultatiLuogo e data
Kalev Tallinn0 - 0Tammeka TartuTallinn, 27 novembre 2021
Tammeka Tartu3 - 0Kalev TallinnTartu, 4 dicembre 2021

Statistiche

modifica

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————————————————————————
PaideLevadia Tallinn
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª

Classifica marcatori

modifica
GolGiocatoreSquadra
26 Henri AnierPaide
24 Zakaria BeglarishviliLevadia Tallinn
23 Rauno SappinenFlora Tallinn
17 Robert KirssLevadia Tallinn
14 Sergei ZenjovFlora Tallinn
12 Kaimar SaagTulevik Viljandi
11 Aleksandr ŠapovalovTJK Legion
11 Mattias MännilaanKuressaare
11 Tristan KoskorTammeka Tartu
10 Aleksandr ZakarlyukaTrans Narva
9 Marten PajunurmKuressaare
9 Rauno AllikuFlora Tallinn
9 Pavel MarinNomme Kalju
8 Alex TammNomme Kalju
8 Kirill NesterovTJK Legion
8 Henrik OjamaaFlora Tallinn
8 Deabeas Owusu-SekyerePaide

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio