Milan Foot-Ball and Cricket Club 1912-1913

Voce principale: Associazione Calcio Milan.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Foot-Ball and Cricket Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1912-1913.

Milan FBCC
Stagione 1912-1913
In piedi da sinistra: Croom, Sala M.,Rizzi, Barbieri L., De Vecchi R., Bavastro II, Roberts. Seduti: Ferrario, Van Hege, Scarioni II, Nys
Sport calcio
SquadraMilan
AllenatoreCommissione tecnica
PresidenteBandiera dell'Italia Piero Pirelli
Prima Categoria3º nel girone finale del Nord Italia
Maggiori presenzeCampionato: Nys, Roberts e Van Hege (18)
Miglior marcatoreCampionato: Van Hege (17)
StadioCampo Milan di Porta Monforte
Arena Civica
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
Giuseppe Rizzi, al Milan dal 1902 al 1906 e dal 1910 al 1913.

Questa stagione è una pietra miliare del campionato italiano di calcio: il torneo è infatti allargato anche alle squadre centro-meridionali.

I rossoneri superano il turno di qualificazione vincendo il girone ligure-lombardo davanti al Genoa e all'Inter ma giungono solo terzi nel girone finale dell'Italia Settentrionale non qualificandosi al turno successivo. Causa principale dei risultati deludenti è una crisi societaria: altra conseguenza di questa incertezza ai vertici è il passaggio di Aldo Cevenini all'Inter poco prima dell'inizio del campionato. La perdita di questo attaccante, decisivo in più occasioni insieme a Louis Van Hege, si farà sentire per diverse stagioni.

Nel 1912 il Milan cambia per la seconda volta la sede societaria trasferendosi dalla Birreria Spatenbräu di via Foscolo 2 alla Bottiglieria Franzini in via Mercanti 1[1].

Divise

modifica
Trasferta

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

N.RuoloCalciatore
PLuigi Barbieri
PEnrico Malerba
DRenzo De Vecchi
DMarco Sala
CEmyl Croom
CCesare Lovati
CGiuseppe Rizzi (capitano)
CJohn Robert Roberts
N.RuoloCalciatore
CAlessandro Scarioni
CAttilio Trerè
AJúlio Bavastro
ARomolo Ferrario
APietro Lana
ACamille Nys
ALouis Van Hege
Ulisse Baruffini

Risultati

modifica

Prima Categoria

modifica

Girone ligure-lombardo

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1912-1913.
Girone di andata
modifica
Milano
3 novembre 1912
1ª giornata
Milan6 – 0 US MilaneseCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Calì (Genova)

Milano
10 novembre 1912
2ª giornata
Racing Libertas1 – 2 MilanCampo di Via Bersaglio
Arbitro:  Scamoni (Torino)

Milano
17 novembre 1912
3ª giornata
Inter1 – 2 MilanArena Civica
Arbitro:  Scamoni (Torino)

Milano
24 novembre 1912
4ª giornata
Milan7 – 0 Andrea DoriaCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Meazza (Milano)

Milano
19 gennaio 1913
5ª giornata
Milan4 – 0 GenoaCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Scamoni (Torino)

Girone di ritorno
modifica
Milano
26 gennaio 1913
6ª giornata
US Milanese0 – 2 MilanCampo di via Stelvio
Arbitro:  Calì (Genova)

Milano
2 marzo 1913[2]
7ª giornata
Milan1 – 0[3] Racing LibertasCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Meazza (Milano)

Milano
9 febbraio 1913
8ª giornata
Milan1 – 0 InterCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Goodley (Torino)

Genova
16 febbraio 1913
9ª giornata
Andrea Doria2 – 3 MilanCampo di Via del Piano
Arbitro:  Goodley (Torino)

Genova
23 febbraio 1913
10ª giornata
Genoa4 – 1 MilanCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro:  Resegotti (Milano)

Girone finale nazionale

modifica

Non verranno svolti gli incontri già giocati durante i gironi regionali, per cui Milan-Genoa 4-0 e Genoa-Milan 4-1 valgono come due giornate.

Girone di andata
modifica
Vercelli
9 marzo 1913
1ª giornata
Pro Vercelli2 – 0 MilanComunale di Piazza Conte Torino
Arbitro:  Valvassori (Torino)

Milano
16 marzo 1913
2ª giornata
Milan4 – 0 CasaleCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Scamoni (Torino)

Milano
30 marzo 1913
3ª giornata
Milan5 – 1 HellasCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Goodley (Torino)

Vicenza
6 aprile 1913
4ª giornata
Vicenza0 – 3 MilanBorgo Casale
Arbitro:  Tessari (Padova)

Girone di ritorno
modifica
Milano
13 aprile 1913
5ª giornata
Milan0 – 0 Pro VercelliCampo Milan Porta Monforte
Arbitro:  Goodley (Torino)

Casale Monferrato
20 aprile 1913
6ª giornata
Casale2 – 0 Milan
Arbitro:  Scamoni (Torino)

Verona
27 aprile 1913
7ª giornata
Hellas0 – 3 MilanVecchio Bentegodi
Arbitro:  Resegotti (Milano)

Milano
4 maggio 1913
8ª giornata
Milan1 – 1 VicenzaCampo Milan Porta Monforte
Arbitro:  Goodley (Torino)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Prima Categoria289720302960316121813234614+32

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatorePrima Categoria
Barbieri, L. L. Barbieri 17-13
Baruffini, U. U. Baruffini 00
Bavastro, J. J. Bavastro 120
Croom, E. E. Croom 174
De Vecchi, R. R. De Vecchi 141
Ferrario, R. R. Ferrario 1410
Lana, P. P. Lana 51
Lovati, C. C. Lovati 40
Malerba, E. E. Malerba 40
Nys, C. C. Nys 185
Rizzi, G. G. Rizzi 123
Roberts, J. R. J. R. Roberts 181
Sala, M. M. Sala 170
Scarioni, A. A. Scarioni 140
Trerè, A. A. Trerè 101
Van Hege, L. L. Van Hege 1817
  1. ^ Panini, 1999, p. 48.
  2. ^ Inizialmente prevista per il 2 febbraio 1913, ma rinviata per impraticabilità del campo.
  3. ^ A tavolino in quanto la Racing Libertas ha schierato il giocatore Martinengo, non tesserato. Sul campo il risultato era di 1-0 con rete di Nys.

Bibliografia

modifica
  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio