Selezioni giovanili della nazionale di calcio femminile della Svezia

Le selezioni giovanili della nazionale di calcio femminile della Svezia sono gestite dalla federazione calcistica della Svezia (SvFF) e partecipano ai tornei calcistici internazionali per squadre nazionali femminili limitatamente a specifiche classi d'età.

Bandiera della Svezia
Selezioni giovanili della Svezia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneSvFF
ConfederazioneUEFA
Codice FIFASWE
SelezionatoreBandiera della Svezia Martin Möller (Under-23)
Bandiera della Finlandia Caroline Sjöblom (Under-19)
Bandiera della Svezia Anders Bengtsson (Under-18)
Bandiera della Svezia Lotta Hellenberg (Under-17)
Bandiera della Svezia Lovisa Delby (Under-16)

Selezione Under-23

modifica

La selezione nazionale Under-23 rappresenta la Svezia nelle competizioni internazionali dove il limite di età è di 23 anni.

I selezionatori della nazionale sono stati:

Selezione Under-20

modifica

La selezione nazionale Under-20 rappresenta la Svezia nelle competizioni internazionali dove il limite di età è di 20 anni. Questa selezione viene attivata solamente in caso di partecipazione al campionato mondiale Under-20, organizzato dalla FIFA e al quale l'accesso avviene tramite le prestazioni della selezione Under-19 nel campionato europeo. Ha partecipato a due edizioni del campionato mondiale, raggiungendo i quarti di finale nell'edizione 2010, venendo invece eliminata già alla fase a gironi nell'edizione 2016.

Campionato del mondo U-20
EdizioneRisultato
2002Non qualificata
2004Non qualificata
2006Non qualificata
2008Non qualificata
2010Quarti di finale
2012Non qualificata
2014Non qualificata
2018Fase a gironi
2016Non qualificata
2022Non qualificata

Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni

Selezione Under-19

modifica

La selezione nazionale Under-19 rappresenta la Svezia nelle competizioni internazionali dove il limite di età è di 19 anni. Questa selezione partecipa annualmente al campionato europeo Under-19, organizzato dall'UEFA e valevole per la qualificazione al campionato mondiale Under-20, e ai vari tornei internazionali quali il Torneo La Manga. Ha partecipato per 13 volte alla fase finale del campionato europeo, vincendola tre volte (nel 1999, nel 2012 e nel 2015); fino al 2001 al campionato europeo partecipava la selezione Under-18.

Campionato europeo U-19
EdizioneRisultato
1998Semifinali
1999 Campione
2000 3º posto
2001Non qualificata
2002Fase a gironi
2003Semifinali
2004Non qualificata
2005Non qualificata
2006Fase a gironi
2007Non qualificata
2008Semifinali
2009 2º posto
2010Non qualificata
2011Non qualificata
2012 Campione
2013Fase a gironi
2014Fase a gironi
2015 Campione
2016Non qualificata
2017Non qualificata
2018Non qualificata
2019Non qualificata
2022Semifinali

Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni

I selezionatori della nazionale sono stati:

Selezione Under-17

modifica

La selezione nazionale Under-17 rappresenta la Svezia nelle competizioni internazionali dove il limite di età è di 17 anni. Questa selezione partecipa annualmente al campionato europeo Under-17, organizzato dall'UEFA e valevole per la qualificazione al campionato mondiale Under-17, e ai vari tornei internazionali. Ha partecipato due volte alla fase finale del campionato europeo, nel 2013, concludendo al secondo posto e nel 2023, mentre non ha partecipazioni alla fase finale del campionato mondiale.

Campionato del mondo U-17
EdizioneRisultato
2008Non qualificata
2010Non qualificata
2012Non qualificata
2014Non qualificata
2016Non qualificata
2018Non qualificata
2022Non qualificata
Campionato europeo U-17
EdizioneRisultato
2008Non qualificata
2009Non qualificata
2010Non qualificata
2011Non qualificata
2012Non qualificata
2013 2º posto
2014Non qualificata
2015Non qualificata
2016Non qualificata
2017Non qualificata
2018Non qualificata
2019Non qualificata
2022Non qualificata
2023Fase a gironi
2024Fase a gironi

Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni

  1. ^ (EN) Anneli Andersén tar över U23-landslaget, 22 gennaio 2014. URL consultato il 5 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2014).
  2. ^ (SV) Ulf Kristiansson - Svensk fotboll, su svenskfotboll.se. URL consultato il 5 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2019).
  3. ^ (SV) Reneé Slegers ny U23-förbundskapten, su svenskfotboll.se, 19 marzo 2021. URL consultato il 5 gennaio 2023.
  4. ^ (SV) Möller fortsätter som U23-förbundskapten, su svenskfotboll.se, 9 dicembre 2021. URL consultato il 5 gennaio 2023.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio