Nazionale di calcio di Guam

rappresentativa nazionale maschile di calcio di Guam

La nazionale di calcio di Guam è la squadra nazionale di Guam, posta sotto l'egida della Guam Football Association ed affiliata all'AFC. È una delle nazionali più deboli al mondo, avendo vinto la sua prima partita contro un'altra squadra appartenente alla FIFA l'11 marzo 2009 contro la Mongolia 1-0. Nelle prime dieci partite di tornei non amichevoli ottenne 10 sconfitte, con 2 reti all'attivo e 105 al passivo.

Bandiera di Guam
Guam
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneGFA
Guam Football Association
ConfederazioneAFC
Codice FIFAGUM
SoprannomeMatao
SelezionatoreBandiera di Guam Ross Awa
Record presenzeJason Cunliffe (66)
CapocannoniereJason Cunliffe (26)
Ranking FIFA203º (26 ottobre 2023)[1]
Esordio internazionale
Bandiera di Guam Guam 0 - 12 Figi Bandiera delle Figi
Guam; 24 agosto 1975
Migliore vittoria
Bandiera di Guam Guam 9 - 0 Isole Marianne Settentrionali Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali
Guam; 1 aprile 2007
Peggiore sconfitta
Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 21 - 0 Guam Bandiera di Guam
Taipei, Taiwan; 11 marzo 2005

Fondata nel 1975, si è aggregata alla FIFA nel 1996. Occupa la 205ª posizione in classifica.[1]

Storia

modifica

La nazionale di Guam fu creata nel 1975 ed è entrata a far parte della FIFA nel 1996. È una delle più piccole federazioni affiliate alla FIFA in termini di popolazione e superficie. Ha partecipato alle qualificazioni ai mondiali in due occasioni. Tuttavia, Guam è stato eliminato al primo turno nelle qualifiche asiatiche per il campionato del mondo 2002 dopo aver perso contro l'Iran e il Tagikistan, ed è stato eliminato al secondo turno delle qualificazioni al campionato del mondo 2018.

In tempi recenti, Guam ha riscosso successo superando il turno preliminare della Coppa dell'Asia orientale e qualificandosi per le semifinali nel 2012, 2013 e 2014. Nel 2016, Guam si è automaticamente qualificato per la semifinale sulla base della sua posizione nel ranking FIFA. Guam è arrivato al terzo posto su quattro squadre del gruppo A delle qualificazioni per la AFC Challenge Cup 2014, concludendo il girone con una vittoria per 3-0 su Taipei Cinese, vincendo per la prima volta nella sua storia contro il suo rivale regionale. Durante il programma delle partite internazionali della FIFA di novembre 2013, Guam ha battuto la Cambogia 2-0 e ha pareggiato con il Laos 1-1. Entrambe queste amichevoli sono state giocate negli stadi nazionali degli avversari.

L'11 giugno 2015, durante le qualificazioni ai Mondiali 2018, dove la nazionale venne inserita nel gruppo D, Guam ha ottenuto la sua prima vittoria nelle qualificazione ai mondiali battendo il Turkmenistan per 1-0. È stata la prima volta che Guam ha ospitato le qualificazioni per i mondiali sul proprio territorio. Pochi giorni dopo, Guam ha ospitato l'India e ha vinto con un risultato di 2-1. La vittoria è stata notevole considerando che nel ranking FIFA l'India si trova davanti di 33 punti, dal momento che la nazionale di Guam occupava la posizione 141, la sua popolazione è di 1,4 miliardi di abitanti, e recentemente sono stati soprannominati i "giganti addormentati del calcio" dalla FIFA. Nelle qualificazioni al campionato del mondo 2022, Guam avanzò al secondo turno con un risultato complessivo di 5-1 sul Bhutan. Nel secondo turno perde tutte e otto le partite. Subisce 32 gol e ne segna solamente 2, contro le Filippine e contro le Maldive. Con una differenza reti di -30 ha la seconda peggior differenza reti del secondo turno.

Rosa attuale

modifica

Presenze, reti e numerazione aggiornate al 14 ottobre 2019.

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.RetiSquadra
1PNate Gallardo4 ottobre 1994 (29 anni)00 Sidekicks
18PJackson Pangpang9 febbraio 2003 (21 anni)00 Bank of Guam Strykers
21PJerry Bastos10 luglio 1999 (24 anni)1-? Bank of Guam Strykers
2DIsiah Lagutang3 agosto 1997 (26 anni)41 Bank of Guam Strykers
4DNate Lee6 aprile 1994 (30 anni)50 High Point Panthers
5DHoward Hernández1º gennaio 1997 (27 anni)10 Rovers
13DAlex Lee15 gennaio 1990 (34 anni)140 Frederick
15DShawn Nicklaw15 aprile 1989 (35 anni)281Free Agent
20DWade Santos3 febbraio 2000 (24 anni)00 Rovers
7CJohn Matkin20 aprile 1986 (38 anni)201svincolato
8CMark Chargualaf3 gennaio 1991 (33 anni)270 Rovers
10CJason Cunliffe23 ottobre 1983 (40 anni)5427 Bank of Guam Strykers
14CDominic Gadia18 gennaio 1986 (38 anni)70 Rovers
16CDavy McGinn16 gennaio 1999 (25 anni)62 Rovers
19CJoel Longo1º gennaio 1995 (29 anni)30 Rovers
22CTravis Nicklaw21 dicembre 1993 (30 anni)251 Chattanooga Red Wolves
3AJason Garrido23 aprile 1989 (35 anni)00 Wiesbaden
9AMarcus Lopez2 agosto 1992 (31 anni)286 Bank of Guam Strykers
11ADylan Naputi4 gennaio 1995 (29 anni)313 UOG Tritons
12AHayden López15 giugno 2000 (24 anni)00 Bank of Guam Strykers
17ARyan McGuff22 ottobre 1996 (27 anni)20 Temecula FC
23AShane Malcolm13 ottobre 1991 (32 anni)274 Colorado Springs Switchbacks

Risultati in Coppa del Mondo

modifica

Risultati in Coppa d'Asia

modifica

Risultati in East Asian Cup

modifica

Risultati in AFC Challenge Cup

modifica
  1. ^ a b (EN) Men's Ranking, su fifa.com. URL consultato il 26 ottobre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio