Nazionale olimpica di calcio della Cina

rappresentativa calcistica maschile della Cina per le Olimpiadi e relative qualificazioni

La Nazionale olimpica cinese di calcio è la rappresentativa calcistica della Cina che rappresenta l'omonimo stato ai Giochi olimpici.

Bandiera della Cina
Cina olimpica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneChinese Football Association
CHN
SoprannomeThe Great Wall
SelezionatoreBandiera della Serbia Dejan Đurđević
Esordio internazionale
Bandiera della Cina Cina 1 - 0 India Bandiera dell'India
Singapore, 24 febbraio 1980
Migliore vittoria
Bandiera della Cina Cina 17 - 0 Maldive Bandiera delle Maldive
Pechino, Cina, 26 agosto 1991
Peggiore sconfitta
Bandiera della Cina Cina 0 - 3 Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest
Pusan, Corea del Sud, 17 settembre 1988
Bandiera della Cina Cina 0 - 3 Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud
Kuala Lumpur, Malaysia, 21 marzo 1996
Bandiera della Cina Cina 0 - 3 Brasile Bandiera del Brasile
Qinhuangdao, Cina, 13 agosto 2008
Giochi olimpici
Partecipazioni2 (esordio: 1988)
Miglior risultatoPrimo turno nel 1988, 2008

Storia

modifica

La nazionale olimpica cinese si è qualificata alle olimpiadi 1988 e alle olimpiadi 2008, edizione ospitata dalla Cina. Alla prima partecipazione perdono 0-3 con il Brasile, 0-2 con la Svezia e pareggiano 0-0 con la Tunisia. Nel 2008 pareggiano con la Nuova Zelanda per 1-1 e perdono le restanti due partite.

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali

modifica

Giochi olimpici

modifica
AnnoLuogoPiazzamentoVNPGol
1952HelsinkiNon partecipante----
1956MelbourneRitirata[1]----
1960RomaNon partecipante----
1964TokyoNon partecipante----
1968Città del MessicoNon partecipante----
1972Monaco di BavieraNon partecipante----
1976MontréalNon partecipante----
1980MoscaNon qualificata----
1984Los AngelesNon qualificata----
1988SeulPrimo turno0120:5
1992BarcellonaNon qualificata----
1996AtlantaNon qualificata----
2000SydneyNon qualificata----
2004AteneNon qualificata----
2008PechinoPrimo turno0121:6
2012LondraNon qualificata----
2016Rio de JaneiroNon qualificata----
2020TokyoNon qualificata----
2024Parigi----

Tutte le rose

modifica

Giochi olimpici

modifica
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1988
Kong G., 2 Zhu B., 3 Gao S., 4 Guo Y., 5 Jia X., 7 Xie Y., 8 Tang Y., 9 Liu H., 10 Ma L., 11 Zhu P., 12 Wang B., 14 Huo J., 15 Zhang X., 16 Li H., 17 Mai C., 18 Duan J., 19 Wang J., 20 Zhang H., CT: Gao F.
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2008
Qiu S., 2 Tan W., 3 Feng X., 4 Yuan W., 5 Li W., 6 Zhou H., 7 Hao J., 8 Zheng Z., 9 Gao L., 10 Han P., 11 Chen T., 12 Cui P., 13 Shen L., 14 Wan H., 15 Jiang N., 16 Zhao X., 17 Dong F., 18 Liu Z., 20 Zhu T., CT: Yin T.

NOTA: Per le informazioni sulle rose precedenti al 1952 visionare la pagina della Nazionale maggiore.

  1. ^ Qualificata ai Giochi olimpici ma successivamente ritiratasi.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio