Nicola Ciotola

calciatore italiano

Nicola Ciotola (Ponte, 28 marzo 1984) è un calciatore italiano, attaccante del Matese.

Nicola Ciotola
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraMatese
Carriera
Giovanili
????-2002Napoli
Squadre di club1
2002-2003Napoli0 (0)
2003-2004Torres0 (0)
2004-2006Giugliano42 (5)
2006-2008Pisa43 (4)[1]
2008-2009Avellino30 (5)
2009-2010Verona31 (2)[2]
2010-2011Taranto14 (1)
2011Juve Stabia4 (0)[3]
2011-2012Como31 (3)
2012-2014L'Aquila46 (3)[4]
2014Torres13 (1)[5]
2014-2015Ischia Isolaverde30 (8)
2015-2016Casertana9 (0)
2016Martina3 (1)
2016-2017Casertana25 (5)[6]
2017-2018Racing Fondi23 (1)[7]
2018Avellino17 (4)
2020-Matese0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2020

Caratteristiche tecniche

modifica

Dotato di buona tecnica, è nato come trequartista ma si è adattato nel tempo a giocare come seconda punta o esterno d'attacco[8].

Carriera

modifica

Cresce calcisticamente nelle giovanili del Napoli per poi trasferirsi, diciottenne, alla Torres in Serie C1. Tra il 2004 e il 2006 si mette in luce con la maglia del Giugliano, in Serie C2.

Nell'estate 2006 approda al Pisa, in C1. Al suo primo anno in squadra, l'allenatore nerazzurro Piero Braglia lo impiega sia come seconda punta che come ala. Nella gara di ritorno della finale play-off giocata contro il Monza segna nei tempi supplementari, al 118º, il gol che sancisce il ritorno del Pisa in Serie B dopo tredici anni. Rimane in Toscana anche nella successiva stagione, in serie cadetta, collezionando 27 in campionato e 1 nella semifinale play-off contro il Lecce.

Nel 2008 passa all'Avellino, sempre in Serie B, dove disputa 30 partite segnando 5 gol.

Dal 2009 al 2012 gioca in Lega Pro Prima Divisione: prima una stagione all'Hellas Verona (che perde la finale play-off contro il Pescara) poi una stagione passata nella prima parte al Taranto e nella seconda alla Juve Stabia (che conquista la promozione in Serie B tramite play-off) e infine una stagione al Como.

Nel luglio 2012 firma un contratto biennale con L'Aquila Calcio, squadra di Lega Pro Seconda Divisione[8] con cui conquista una promozione in Lega Pro Prima Divisione, segnando 3 reti. L'anno successivo disputa il girone d'andata con gli abruzzesi in Prima Divisione poi, nel gennaio 2014, si trasferisce in prestito alla Torres in Seconda Divisione. Nel luglio 2014 viene girato nuovamente in prestito all'Ischia Isolaverde, società di Lega Pro[9].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2018.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2002-2003 NapoliB00CI00------00
2003-2004 TorresC100CI-C00------00
2004-2005 GiuglianoC2121CI-C??------121
2005-2006C2304CI-C10------314
Totale Giugliano42510----435
2006-2007 PisaC116+3[10]3+1[10]CI-C20------194
2007-2008B27+1[10]1+0[10]CI21------302
Totale Pisa43+44+141----475
2008-2009 AvellinoB305CI??------305
2009-2010 Hellas Verona1D31+3[10]2+1[10]CICI-LP2+20+0------383
ago. 2010 Juve Stabia1D00CI-LP00------00
2010-gen. 2011 Taranto1D141CI-LP00------141
gen.- giu. 2011 Juve Stabia1D4+3[10]0+0[10]CI-LP20------90
Totale Juve Stabia4+3020----90
2011-2012 Como1D313CI+CI-LP00------313
2012-2013 L'Aquila2D31+4[10]3+0[10]CI-LP10------363
2013-gen. 20141D150CI+CI-LP1+10------170
Totale L'Aquila46+4330------523
gen.-giu. 2014 Torres2D13+2[11]1+0[11]---------151
2014-2015 Ischia IsolaverdeLP308CI-LP30------338
2015-gen. 2016 CasertanaLP90CI+CI-LP2+20------130
gen.-giu. 2016 MartinaLP31CI+CI-LP00------00
2016-2017 CasertanaC25+35+1CILP10------296
2017-2018 Racing FondiC24+20+1CIC20------281
2018-2019 AvellinoD174CID10------184
Totale Avellino----------
Totale carriera296+1633+2201----33236

Palmarès

modifica
Juve Stabia: 2010-2011
Avellino: 2018-2019 (girone G)
Avellino: 2018-2019
  1. ^ 47 (5) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 34 (3) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 7 (0) se si comprendono i play-off.
  4. ^ 50 (3) se si comprendono i play-off.
  5. ^ 15 (1) se si comprendono i play-out.
  6. ^ 28 (6) se si comprendono i play-off.
  7. ^ 25 (1) se si comprendono i play-out.
  8. ^ a b L'Aquila, ecco l'acquistone: firma Nicola Ciotola., in Abruzzo24Ore, L'Aquila, 31 luglio 2012.
  9. ^ L'Aquila Calcio 1927, Mercato: Sandomenico e Pedrelli in Rossoblù [collegamento interrotto], su laquilacalcio.com, 23 luglio 2014.
  10. ^ a b c d e f g h i j Play-off.
  11. ^ a b Play-out.

Collegamenti esterni

modifica