Nicolas Batum

cestista francese

Nicolas Batum, detto Nic (Lisieux, 14 dicembre 1988), è un cestista francese, professionista nella NBA con i Philadelphia 76ers.

Nicolas Batum
Batum con la maglia degli Hornets
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza203 cm
Peso91 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / ala piccola
SquadraPhiladelphia 76ers
Carriera
Giovanili
Caen
2003-2005Le Mans
Squadre di club
2005-2008Le Mans65 (539)
2008-2015Portland T. Blazers481 (5.390)
2011Nancy8 (137)
2015-2020Charlotte Hornets308 (3.728)
2020-2023L.A. Clippers207 (1.517)
2023-Philadelphia 76ers57 (312)
Nazionale
2004Bandiera della Francia Francia U-16
2005-2006Bandiera della Francia Francia U-18
2007Bandiera della Francia Francia U-19
2009-Bandiera della Francia Francia166 (1709)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoTokyo 2020
 Mondiali
BronzoSpagna 2014
BronzoCina 2019
 Europei
ArgentoLituania 2011
OroSlovenia 2013
BronzoFrancia 2015
 Mondiali Under-19
BronzoSerbia 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2023

Carriera

modifica

Francia (2005-2008)

modifica

Le Mans (2005-2008)

modifica

Batum iniziò la sua carriera con la squadra di Pont-l'Évêque, l'USPLB, prima di andare a giocare al Caen Basket Calvados, mentre, nel 2003, entrò nelle giovanili del Le Mans Sarthe Basket. Si laurea campione d'Europa 2004 e 2006 con le nazionali giovanili francesi. Partecipa al Nike Hoop Summit di Memphis del 2007, terminandolo come miglior marcatore (23 punti, 9/13 al tiro, 3/5 da tre punti, 4 rimbalzi, 4 rubate,[1]) venendo anche notato dagli scout NBA. A luglio 2007, si classificò al 3º posto del Mondiale FIBA U-19 disputato in Serbia con la Francia.

NBA (2008-)

modifica

Portland Trail Blazers (2008-2015)

modifica

Si dichiarò eleggibile per il Draft NBA 2008, dove venne scelto come numero 25 dagli Houston Rockets, che poi cedettero i diritti delle prestazioni di Nicolas Batum ai Portland Trail Blazers in cambio dei diritti sulla scelta di Portland Joey Dorsey e su Darrell Arthur (quest'ultimo venne scelto dai New Orleans Hornets alla 27 e i diritti su di lui vennero ceduti più volte in serata fino a finire ai Memphis Grizzlies).[2]

A luglio partecipò alla NBA Summer League di Las Vegas: chiude con 6,8 punti e 4,6 rimbalzi di media.[3] Il 22 luglio firma un contratto con i Blazers, il cui general manager ha lasciato intendere che probabilmente Batum giocherà più in D-League che nella NBA per crescere e fare esperienza, lodando anche le sue capacità difensive.[4] Il giocatore si rivela però più pronto e maturo del previsto, a nella stagione 2008-09 parte addirittura titolare all'ala piccola in 76 partite su 79 giocate.

È uno degli undici cestisti ad aver realizzato in NBA un 5x5, avendo messo a referto 11 punti, 10 assist, 5 rimbalzi, 5 stoppate e 5 palle recuperate nella sfida vinta dai Portland Trail Blazers contro i New Orleans Hornets del 17 dicembre 2012.[5]

Charlotte Hornets (2015-2020)

modifica

Il 24 giugno 2015 Batum viene scambiato a sorpresa dai Portland Trail Blazers agli Charlotte Hornets, che mandano in cambio a Portland Gerald Henderson e Noah Vonleh.[6][7]

Il 29 novembre 2020 viene tagliato dagli Hornets.

Los Angeles Clippers (2020–2023)

modifica

Il 1º dicembre 2020 firma con i Los Angeles Clippers.

Il 13 agosto 2021 estende coi Clippers, rinnovando poi il proprio contratto per altri due anni in data 6 luglio 2022.

Philadelphia 76ers (2023–)

modifica

Il 1º novembre 2023, insieme a Marcus Morris, Kenyon Martin Jr. e Robert Covington passa ai Philadelphia 76ers in cambio di James Harden, P.J. Tucker e Filip Petrušev. Nello scambio vengono inserite delle scelte future al draft da ambo le parti, coinvolgendo anche gli Oklahoma City Thunder.

Statistiche

modifica
Legenda
  PGPartite giocate  PT Partite da titolare MP Minuti a partita
 TC% Percentuale tiri dal campo a segno 3P% Percentuale tiri da tre punti a segno TL% Percentuale tiri liberi a segno
 RP Rimbalzi a partita AP Assist a partita PRP Palle rubate a partita
 SP Stoppate a partita PP Punti a partita Grassetto Career high

Regular Season

modifica
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2008-2009 Portland T. Blazers797618,444,636,980,82,80,90,60,55,4
2009-2010 Portland T. Blazers372524,851,940,984,33,81,20,60,710,1
2010-2011 Portland T. Blazers806731,545,534,584,14,51,50,90,612,4
2011-2012 Portland T. Blazers593430,445,139,183,64,61,41,01,013,9
2012-2013 Portland T. Blazers737338,542,337,284,85,64,91,21,114,3
2013-2014 Portland T. Blazers828236,046,536,180,37,55,10,90,713,0
2014-2015 Portland T. Blazers717133,540,032,485,75,94,81,10,69,4
2015-2016 Charlotte Hornets707035,042,634,884,96,15,80,90,614,9
2016-2017 Charlotte Hornets777734,040,333,385,66,25,91,10,415,1
2017-2018 Charlotte Hornets646431,041,533,683,14,85,51,00,411,6
2018-2019 Charlotte Hornets757231,445,038,986,55,23,30,90,69,3
2019-2020 Charlotte Hornets22323,034,628,690,04,53,00,80,43,6
2020-2021 L.A. Clippers673827,446,440,482,84,72,21,00,68,1
2021-2022 L.A. Clippers595424,846,340,065,84,31,71,00,78,3
2022-2023 L.A. Clippers781921,942,039,170,83,81,60,70,66,1
2023-2024 L.A. Clippers3018,037,528,6-2,31,71,01,32,7
 Philadelphia 76ers573825,945,639,960,04,22,20,80,65,5
Carriera1.05386329,743,736,683,25,03,30,90,610,4

Play-off

modifica
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2009 Portland T. Blazers6510,555,650,0-0,50,20,20,32,0
2010 Portland T. Blazers6623,245,942,975,03,20,80,30,08,2
2011 Portland T. Blazers6025,241,326,975,01,71,30,80,88,0
2014 Portland T. Blazers111141,747,235,080,07,64,81,30,515,2
2015 Portland T. Blazers5541,834,333,376,98,65,20,20,214,2
2016 Charlotte Hornets5228,837,827,385,03,62,00,40,011,4
2021 L.A. Clippers191029,248,638,982,65,52,11,30,58,1
2023 L.A. Clippers5318,442,135,3-2,21,20,40,44,4
2024 Philadelphia 76ers6028,341,440,962,55,81,30,20,86,3
Carriera694228,743,935,779,14,82,30,80,48,9

Massimi in carriera

modifica
  • Massimo di punti: 35 vs Houston Rockets (16 novembre 2012)[8]
  • Massimo di rimbalzi: 18 (2 volte)
  • Massimo di assist: 16 vs Atlanta Hawks (15 marzo 2018)
  • Massimo di palle rubate: 6 vs Houston Rockets (3 novembre 2012)
  • Massimo di stoppate: 5 (3 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 49 vs Houston Rockets (25 aprile 2014)

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Le Mans: 2005-06
Le Mans: 2006
Nancy: 2011

Nazionale

modifica
Spagna 2014
Cina 2019
Lituania 2011
Slovenia 2013
Francia 2015
2006

Individuale

modifica
2014
  • MVP FIBA EuroBasket U-18: 1
2006
  • Miglior realizzatore Nike Hoop Summit: 1
2007
2007, 2008
  • Giocatore del mese Pro-A: 1
marzo: 2007
Nancy: 2011

Onorificenze

modifica
  1. ^ (FR) Basket - Hoop Summit - Batum meilleur marquer, su lequipe.fr, L'Équipe, 8 aprile 2007. URL consultato il 31 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2009).
  2. ^ (FR) Basket - NBA - Batum : «A un choix près», su lequipe.fr, L'Équipe, 27 giugno 2008. URL consultato il 31 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2009).
  3. ^ (EN) NBA.com : Summer League 2008 - Nicolas Batum, su nba.com. URL consultato il 31 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2008).
  4. ^ (EN) Brian Hendrickson, Blazers like Batum's defensive potential, su columbian.com, The Columbian, 24 luglio 08. URL consultato il 31 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2008).
  5. ^ Nicolas Batum pulls off the rare '5X5′ stat line on Sunday night (en) Yahoo.com
  6. ^ Blazers trade Batum to Hornets for two players, in ESPN.com. URL consultato l'8 maggio 2017.
  7. ^ Clamorosa trade: Portland spedisce Batum a Charlotte, in BasketUniverso, 25 giugno 2015. URL consultato l'8 maggio 2017.
  8. ^ (EN) Nicolas Batum - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 2 dicembre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN425144782715211707160